| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:40
“ Capito, grazie. Sostanzialmente quindi, rispetto all'adattamento su Sony con Metabones, questi adattatori nativi permettono di mantenere anche la stabilizzazione interna degli obiettivi Canon sui nuovi corpi ML. Non male in effetti. „ Certamente sì, avresti garantita la perfetta compatibilità lente / obiettivo anche sul lato stabilizzazione. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:48
_Axl_ sempre spiegazioni puntuali, veloci, precise, sempre pacato e cordiale. Passami il termine: enciclopedico, ma non ridondante. Solo complimenti, e anche per l'acquisto della R6. Scusate l'Ot. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:51
Axl si ho capito il discorso adattatori che ignoravo. Penso però cge una volta che cambi sistema (mount) il tarlo vuoi o non vuoi ti rimane, e la maggiorparte degli utenti piano piano arriveranno a sostituire comunque le proprie lenti con le medesime con attacco nativo. Non vale per tutti magari, io so che farei cosi Per quanto riguarda il tuo passaggio, lo so che le foto si fanno anche con pochissimi megapixels, anche piu belle delle mie con la a7riii! Ho premesso infatti che è una mia diciamo, fissa personale Mi sento piu a mio agio sapendo che posso croppare come se non ci fosse un domani “ Ottima macchina. Preparati a prendere lenti Sony GM adeguate ai 45 Megapixel. „ Qui però non posso darti ragione! Ormai ci sono tante, quasi troppe alternativi di terze parti di livello eccellente! Una per tutte perche ce l'ho io, il Sigma 85mm dg dn, ma veramente si trova di tutto per sfamare i 42 megapixels del sensore Sony. Basta anche un Samyang 75mm da 323 euro su Amazon! |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:11
“ _Axl_ sempre spiegazioni puntuali, veloci, precise, sempre pacato e cordiale. Passami il termine: enciclopedico, ma non ridondante. Solo complimenti, e anche per l'acquisto della R6. Scusate l'Ot. „ Grazie infinite Ottobrerosso, troppo buono |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:41
Io invece ti consiglio vivamente il passaggio. Puoi acquistare un A7RIII, e probabilmente il miglior file disponibile al mondo su FF, ad una cifra intorno a i 2000 euro. Per poi condire il tutto con praticamente una scelta quasi infinita di ottiche, comprese quelle prodotte da ottime terze parti ed alcune di quelle che gia possiedi (adattate con MC-11). Non effettuerei comunque mai un downgrade a 20 o 24 mpx specialmente tenendo conto degli ottimi 16-35 e 24-70 che hai e che sono ben in grado di valorizzare una big mpx. PS: la stabilizzazione viene ottimamente ottenuta anche con ottiche Canon e MC-11. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:43
“ Axl si ho capito il discorso adattatori che ignoravo. „ “ Penso però cge una volta che cambi sistema (mount) il tarlo vuoi o non vuoi ti rimane, e la maggiorparte degli utenti piano piano arriveranno a sostituire comunque le proprie lenti con le medesime con attacco nativo. Non vale per tutti magari, io so che farei cosi „ La scimmia è sempre in agguato.... “ Qui però non posso darti ragione! Ormai ci sono tante, quasi troppe alternativi di terze parti di livello eccellente! Una per tutte perche ce l'ho io, il Sigma 85mm dg dn, ma veramente si trova di tutto per sfamare i 42 megapixels del sensore Sony. „ Hai ragione e concordo, sicuramente le Sigma sono un'eccellente alternativa alle GM. “ Basta anche un Samyang 75mm da 323 euro su Amazon! „ Su questo meno, bella lente, ma passare da un Canon EF 85 1.2 a un Samyang 75 1.8 ..... La vedo più come un'alternativa ad un Canon EF 85 1.8 (con tutto il rispetto per l'ottimo lavoro fatto da Samyang). Comunque confermo, la A7rIII è una splendida macchina dall'eccellente sensore. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:52
Personalmente non cambierei brand, ma non lo farei nemmeno se fosse oggettiva la superiorità di un marchio rispetto all'altro, cosa comunque non vera e in continua variazione. Perchè non cambierei, anche se io sono uno di quelli che lo ha fatto. Non cambierei perchè hai un ottimo corredo che semplicemente passando alla più recente R5, gode di nuova vita senza dover fare nessun altro investimento. Sì, è vero, alcune RF sono il non plus ultra, ma il consiglio è cambiare solo macchina e provare il nuovo sensore. Non prenderei la R6 perchè sono un fan delle bigMpx e quindi vedo con interesse la R5 anche se ha un prezzo elevato e penso che sia quella la macchina che fa fare il salto, esattamente come in Sony, la mascella ti cade quando usi la A7RIII o la RIV, non quando usi la A7III... ottima mirrorless per carità, ma nulla di strabiliante. Il meglio sarebbe provarla per un weekend, se la macchina ti piace e se il mirino elettronico ti garba, in un weekend capisci se scocca la scintilla o meno! Tieni conto che la 5D è notevole, quindi una bella prova è assolutamente d'obbligo. Ho avuto la Mark III ed era spettacolare! |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:36
gioacchino buonasera, condivido le tue perplessità ma io mi sono deciso e passo a Sony, dispiace per i tifosi di canon ma è cosi! Tra l'altro l'idea di usare un adattatore di ottiche la trovo non piacevole. A livello corredo, il tuo è praticamente uguale al mio, ma il passaggio a Sony per me è importante perchè a livello velocità e tracking dei soggetti la trovo più vantaggiosa, e facendo foto sportiva è fondamentale. Quante volte ho perso la messo a fuoco su soggetti con la 1dx o altre reflex canon lo so solo io. Ma non sono di certo qua per sminuire o parlare di canon, anzi mi ha aiutato a crescere e aprirmi la strada. Ora voglio provare un nuovo mondo, e accettare una nuova sfida con Sony, credo che anche tu debba fare questo passo. Non sarà facile nemmeno per me, mi dovrò adattare, studiarla, programmarla ma chi è già passato a Sony è entusiasta. Questo è il mio pensiero e spero che ti possa aiutare nella scelta. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:35
Io ho fatto il passaggio canon 5d3 > sony A7III e all'inizio ho provato ad adattare con l'mc-11 il mio corredo canon (16-35 f4 L IS, 24-70 f2.8 L II, 70-200 f2.8 L IS II, 85 f1.8 e 50 L f1.2). Ti posso assicurare che per me l'AF non andava, e non sono certo passato a Sony per non sfruttare il suo AF. Ho fatto i salti mortali, ma ho venduto tutto e ho preso lenti sony. Se allora ci fossero state la R5 e la R6, credo che avrei semplicemente venduto la 5d3 e avrei preso una di queste due con l'adattatore canon avrei continuato ad usare felicemente il mio ottimo corredo e con calma avrei preso qualche lente RF. Questo per dirti che sony è un ottimo sistema, che però non sfrutterai se vorrai per forza adattarci lenti canon |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:46
Scusa, ma cosa vuol dire ...non andava? |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:48
Io una R6 non mi sento di consigliartela, la R5 costa ancora parecchio, sé non hai fretta aspetterei le nuove uscite in casa Canon di quest'anno e poi avrai un quadro più completo. Intanto i prezzi si abbasseranno inevitabilmente. Io sono uno che è passato a Sony A7r3 e ne sono felicissimo, adatto l'impossibile e mi trovo bene, ho comprato anche una RP come secondo corpo e mi trovo bene anche con lei, ovviamente conoscendone i limiti. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:04
Se si fa il salto, allora meglio farlo cambiando tutto. Gli ibridi vanno bene per un pò, poi non soddisfano. Io ho tenuto lenti canon e corpo sony per parecchio tempo, almeno 2 anni, poi ho fatto il salto della “quaglia” e adesso sono soddisfatto. Ho un corredo che mi piace e soprattutto “coerente”. Questo non significa che Canon fosse scadente, semplicemente ho preferito Sony perchè lato mirrorless mi sono trovato meglio con i corpi Sony e poi volevo anche una aps-c come secondo corpo e con Sony ho trovato fullframe e aps-c ottime e soprattutto molto semplici da usare. |
user209843 | inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:09
“ “ Prendi a7riii e allora ci guadagni un gran sensore e rimani con una megapixellata. ? Ottima macchina. Preparati a prendere lenti Sony GM adeguate ai 45 Megapixel. „ Sony 20 mm f/1.8 G, Sony 24-105 mm f/4 G, Sony 200-600 mm G, Sony 35 mm f/1.8 G, Sony 90 mm f/2.8 Macro G, tutte risolvono in modo eccellente i 61 Mpx della RIV! |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:14
Ma una 5d4 non è abbastanza ? Non mi sembra che passi da un catorcio ad una fuoriserie,io resterei con quella un altro po ,che comunque è un ottima macchina.. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:15
Certo che non ha senso Gioacchino! Se proprio vuoi una mirrorless allora prendi la ml (quella meno costosa ovviamente) di Canon e poi adatti le tue ottiche |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |