| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 0:12
Ma centro di assistenza di cosa? È un assemblato!?!? |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 0:39
Se sei riuscito a fare con successo l'update del bios, significa che la scheda madre funziona, quindi immagino che tutte le ventole collegate alla scheda madre girino regolarmente quando premi il pulsante di accensione: oppure no? Quando dici che lo schermo è nero, hai collegato il connettore a 8 poli per alimentare la GTX 1660? Hai collegato il cavo HDMI alla GTX 1660 (magari lo hai collegato alla scheda madre?) |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 4:12
Secondo me la cosa migliore è rivolgerti ad un centro di assistenza tecnica indipendente ed evitare altri sbattimenti. Comunque se vuoi fare altri tentantivi: Come ha già scritto Ettorebest. Se l'aggiornamento del bios è andato a buon fine, significa che con molta probabilità la scheda madre funziona. L'AMD 3700x di fatto non ha una GPU integrata quindi il monitor va collegato esclusivamente alle uscite della scheda video. Tra l'altro lo standard PCI-E x16 è molto flessibile riguardo a compatibilità quindi, se vuoi escludere che il problema possa essere proprio la scheda video puoi montare la GTX 1660 su un altro PC funzionante, anche se questo supporta uno standard precedente. Anche l'alimentatore può essere montanto e testato su un altro PC funzionante in modo da escluderlo dalla blacklist. Come già detto da Lupo73. Un'altra cosa che puoi provare è mettere un solo modulo di RAM sullo slot DIMM A2, visto che è abbastanza improbabile che siano fallati entrambi i moduli. Quindi. -Suppenendo che la scheda madre funziona visto che è riuscita a flashare il bios. -Se la scheda video e alimentatore su un altro PC funzionano magari testandoli sotto carico -Se con scheda video montanta e ovviamente alimentatore il PC non dovesse partire, neanche con un solo modulo di ram alla volta sullo slot A2. Il componente fallato potrebbe essere con molta probabilità il processore. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 6:42
Ma no è che lo faceva di mestiere assemblare PC e faceva assistenza nelle aziende ora ha abbandonato la parte di assemblaggio, mi faceva una cortesia, pagandolo ovviamente è che non ha pezzi per fare sostituzioni, secondo lui è la scheda madre o la CPU ma non avendo pezzi per sostituire è bloccato, l'alimentatore secondo lui funziona, capisco ha le mani legate se avesse almeno una CPU riesci a capire se è la mobo o la cpu |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 7:39
Se lo paghi non è una cortesia, ma un lavoro.. E quindi è tenuto a fornire un prodotto funzionante o una valutazione decente del problema anche se non dipende da lui. Per il resto capita di beccare un pezzo che non funziona in un assemblato.. Scocciatura, ma vedrai che un centro te lo sistema in un attimo. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 8:06
“ Se lo paghi non è una cortesia, ma un lavoro.. E quindi è tenuto a fornire un prodotto funzionante o una valutazione decente del problema anche se non dipende da lui. „ Capisco quello che dici ma è un amico che lo faceva di professione non abbiamo stabilito un prezzo o meglio se tutto filava liscio mi ha detto che gli davo un centone, le cose sono andate male e pace che faccio mi metto a litigare non sono il tipo, cerco una soluzione alternativa, stasera quando vado a riprendermi il pc gli pagherò il montaggio o forse niente vediamo. “ Come ha già scritto Ettorebest. Se l'aggiornamento del bios è andato a buon fine, significa che con molta probabilità la scheda madre funziona. „ L'aggiornamento l'ha fatto tramite il bios flash tecnologia nuova anche per lui ma seguendo la procedura si sarebbe aggiornato, chiavetta usb, led rosso acceso per qualche minuto e poi si spegne, in teoria non serviva perchè la scheda era compatibile. “ Secondo me la cosa migliore è rivolgerti ad un centro di assistenza tecnica indipendente ed evitare altri sbattimenti. „ Assolutamente si il centro di assistenza l'ho gia contattato e mi ha dato piena disponibilità e mi sembrano parecchio preparati, il pc è costato parecchio e voglio a questo punto che ci mettano le mani gente che ha l'attrezzatura e la competenza, a questo punto fatto 30 faccio 31, per uscire dal casino bisogna infilarsi nella m***a. “ L'AMD 3700x di fatto non ha una GPU integrata quindi il monitor va collegato esclusivamente alle uscite della scheda video. „ Si si era collegato alla GPU. “ -Se la scheda video e alimentatore su un altro PC funzionano magari testandoli sotto carico „ Il problema è che si trova ad non avere pezzi in casa per provare è come se lo montassi io solo che lui in 3 ore mi montava tutto io che qualcosa ci capisco ma non molto di più ci mettevo 20 giorni, i pezzi li ho acquistati tutti io per due mesi mi sono passato decine di siti e verificato le compatibilità di tutti i componenti, una volta lo faceva lui di acquistare ma adesso non fa più vendita non c'è interesse con la concorrenza in rete, litigare tutte le volte con il cliente che gli spiega che lo stesso pezzo l'ho acquistava in rete pagandolo meno..anche no, spiegandogli che lui doveva mantenere un'attività e i suoi prezzi sono necessariamente più alti, vabbè qui esuliamo dal contesto |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 8:41
“ Capisco quello che dici ma è un amico che lo faceva di professione non abbiamo stabilito un prezzo o meglio se tutto filava liscio mi ha detto che gli davo un centone, le cose sono andate male e pace „ Un centone per assemblare un PC!?! Se lo fai fare ai vari centri specializzati te ne chiedono al massimo la metà! |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:14
“ Un centone per assemblare un PC!?! Se lo fai fare ai vari centri specializzati te ne chiedono al massimo la metà! „ Vero, tendenzialmente per assemblaggio senza SO con test di funzionalità il prezzo è 60 euro. Assemblaggio + installazione SO e test di funzionalità 90 euro. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:26
“ , i pezzi li ho acquistati tutti io per due mesi mi sono passato decine di siti e verificato le compatibilità di tutti i componenti, „ e così non sarebbero rimborsati quelli che non funzionano? Goldrake, stiamo un po' sparando alla croce rossa... Mi spiace per come stanno le cose, si capisce che hai investito per avere un livello alto. Però che una persona “ professionista prima assemblava adesso fa più che altro assistenza ad aziende „ che in casa non ha neanche un tester per dire se un componente è guasto mi sembra una cosa stranissima. Forse sarebbe una valutazione da fare in qualsiasi caso, quello di testare impedenza e tensione, prima di montare i pezzi, credo. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:31
Ma a che serve un tester per verificare il funzionamento di un computer? A parte l'alimentatore dove puoi misurare le varie tensioni di uscita, vorresti forse misurare i piedini della CPU o delle RAM? Boh? |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:41
Pace è andata così adesso devo trovare la strada più breve ed efficiente per uscirne, stasera passo da lui mi riprendo il tutto, domani il centro di assistenza passa in ditta dove lavoro si viene a prendere il pc, fra le altre cose non posso muovermi perchè siamo in sto × di zona arancione e io vengo a lavorare da fuori città quindi fuori dal mio comune e sono recluso in azienda, andassero a*******o pure chi continua a rompere le palle con sti colori....vi farò sapere se riesco a venirne a capo, comincio ad odiare sto pc nuovo, ci sto dedicando troppo tempo per una cosa che mi deve dare un servizio non rompermi i zebedei. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:52
Di solito quei prezzi sono per chi compra pure i pezzi da assemblare, non credo siano i soliti se uno porta loro componenti proprie. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:59
“ Ma a che serve un tester per verificare il funzionamento di un computer? A parte l'alimentatore dove puoi misurare le varie tensioni di uscita, vorresti forse misurare i piedini della CPU o delle RAM? Boh? „ secondo te quando montano un Asus o un Dell aspettano l'assemblaggio completo e poi quando hanno girato l'ultima vite dicono " chissà se qualche componente e guasto, proviamo ad accendere... " |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:32
@Ooo Secondo te un banco di Ram o una CPU si controlla con il tester? Sai cosa fa un tester? Misura tensioni, impedenze ecc ... al massimo si possono provare i transistor. Suppongo che sulle linee di assemblaggio delle case ci siano delle apparecchiature fatte apposta che eseguono dei test di funzionamento. Per un assemblatore credo che l'unica sia provare a cambiare un pezzo e vedere che succede. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 11:02
“ secondo te quando montano un Asus o un Dell aspettano l'assemblaggio completo e poi quando hanno girato l'ultima vite dicono " chissà se qualche componente e guasto, proviamo ad accendere... " Sorriso „ Per esperienza personale, ne avrò montati un centinaio dai tempi dei primi 286, si monta fuori dal case mobo, chip e ram e la si testa con l'alimentatore e il monitor attaccato. Se si arriva alla schermata del bios, 4 regolazioni e via di montaggio con dischi nel case. Se hai una GPU dedicata monti anche quella in prima istanza. Se una cosa non funziona o provi con altri pezzi (non facile averli se si è un privato) o si va per esclusione a seconda di dove ti fermi. Qui dice che l'ali va, ma che non ha segnale video, quindi... o mobo o GPU ammesso l'avesse. In ogni caso capita... a me saranno capitato una dozzina di pezzi non funzionanti in 30 anni... ad alcuni ne capitano uno dietro l'altro ad ogni assemblaggio. “ Per un assemblatore credo che l'unica sia provare a cambiare un pezzo e vedere che succede. „ Ma assolutamente. I controlli più accurati li fanno in sede di riparazione per identificare il problema specifico del pezzo danneggiato. Di certo l'assemblatore non sta a verificare un'intera mobo ogni volta prima di un assemblaggio chip per chip... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |