| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 13:59
Ti conviene scaricarli e metterli su dvd. Una eternità fà comperai le videocassette della rai, ma molti episodi erano ridoppiati e ogni volta che in tv c'è un film di Stanlio e Ollio ridoppiato, cambio canale istantaneamente. Quello che ho scoperto da poco è che non tutti i film sono stati doppiati da Sordi e Zambuto, anche all'epoca. Uno dei doppiatori è stato Croccolo. L'altro problema è che spesso fanno un taglia e assembla di film e comiche precedenti, per cui una accozzaglia inguardabile. Se non ricordo male, sul tubo dovrebbero esserci film e comiche originali e restaurati in un canale apposito, ma non ricordo quale. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:27
hai perfettamente ragione riguardo al doppiaggio, i tagli, ecc..., putroppo quelli scaricati dal sito www.cioffimichele.org/asp/cartoni/Stanlio%20Ollio.asp li ho già scaricati tutti e ne mancano e non delle peggiori come per esempio Tempo di Pic Nic o Perfect Day, e poi molti li trovo di qualità veramente scadente é incredibile che in tutte le altre lingue si trovano perfettamente restaurati in DVD e Blue-ray e in italiano é un vero macello, sarebbe tempo che qualche editore si occupasse di fare un po d'ordine e di fare una selezione di comiche scelte (ne non tutte) in italiano e di restaurale come si deve |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:34
La rai ha talmente tanto materiale che potrebbe farci un'opera seria e cronologica di riedizioni, se solo volesse. Purtroppo pensano solo alle boiate come pacchi, canzoni e balletti. Per quanto riguarda il restauro il top sarebbe il cineca di Bologna che qualche tempo fà ha iniziato il restauro dei film di Chaplin. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:35
eh lo so.. ..peccato finiranno per perdesi |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 17:59
Guarda mi hai anticipato. L'istituto luce ha già il sui bel da fare per le opere nazionali da non potersi preoccupare di opere straniere anche se corredate da doppiaggi pregevoli che poi hanno decretato il successo qui da noi. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:26
L'istituto luce è un'altra istituzione che ha materiale clamoroso. Contattati anni fà per una questione, non hanno mai risposto. Funziona come tutto, o quasi, in italia. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 19:23
Ringrazio però che esista. Si tratta di quelle cose che non riescono ad essere remunerative o per le quali è difficile che diventino a scopo di lucro anche solo parzialmente. Qui dobbiamo crescere molto ancora perchè serve che in qualche modo abbia anche introiti. So che hanno messo su YouTube molto materiale e molto sia pure sulla piattaforma raiplay (che ora finalmente ha un look decente, simil netflix, prima era indegna) ma forse potrebbe fare di più. Il problema è che con un canone non basso sarebbe difficile pretendere che il pubblico digerisca una piattaforma a pagamento... |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 22:03
“ Ringrazio però che esista. „ infatti |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 11:18
Prova a cercare nel sito RAI o Istituto Luce. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:44
Si grazie già gli ho dato un'occhiata |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 17:07
Niente ragazzi ci ho rinunciato, neanche il Fan Club Stanlio e Ollio Italia mi ha potuto aiutare (neanche 1 risposta alla mia domanda, mi chiedo a che serve un tale sito ) tanto peggio per Alberto Sordi me li guardo in doppiaggio francese perfettamente restaurati e quando si deciderranno ad uscirli in italiano non sarà mai troppo tardi |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 17:15
A questo punto come estremo tentativo, visto che valore di mercato non ne hanno, scriverei una lettera appassionata a RAI e istituto luce a cui prometterai di mettere ordine a quanto hanno doppiato di Sordi in cambio di una buona copia di archivio ad uso personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |