RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x100v: il passaggio da Canon e le prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x100v: il passaggio da Canon e le prime impressioni





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:01

Io ho modello precedente e già lo reputo validissimo, figuriamoci questa. Fuji è una esperienza veramente interessante.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:20

Complimenti per le foto, sono veramente molto belle. Invece per me, non è andata a buon fine con la V. L'ho presa a inizio settembre e purtroppo il feeling non è scattato, come anche quando a suo tempo fu con la XT2. Con Fuji, che adoro, non va proprio, sarà perché sono abituato a Canon. Peccato perché la macchina è veramente molto bella.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:26

mi piacerebbe ora provassi la m6mk2 con il 16 1.4 e il 30 1.4 ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 18:31

Grazie a tutti per le opinioni ed esperienze condivise! Mi fa molto piacere leggervi. E grazie per i complimenti alle foto.

@Berlenga, i file raw sembrano molto buoni, in particolare quelli in notturna. Ma non ho fatto un confronto come si deve e vorrei farlo. Condividerò qualche cosa di più strutturato anche sui raw.

@Zentropa, ho letto diverse recensioni sulla M6 perché volevo capire come si piazzasse rispetto alla M50, ma mi è parso di capire che sono molto molto simili, salvo per alcune caratteristiche come l'assenza del mirino in M6, lo schermo ribaltabile in M50 e cose così.
Dici che la differenza è importante?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 19:08

Mario Macry scrive:
Le ghiere! Sante ghiere che ti permettono non solo di modificare i parametri ad una velocità che nessun menù digitale potrà mai fare. Ma è il tenere i parametri sotto controllo la cosa favolosa. La ghiera dedicata (ai tempi, al diaframma, ecc) è un'altra storia rispetto alla ghiera programmabile. Bastano un paio di uscite per capirne il valore. Cosa vuol dire vedere un ciclista che ti arriva alle spalle, impostare i parametri nel tempo che ci mette a raggiungerti e scattargli dietro la schiena

Ecco! Questo aspetto non lo si capisce sino a che non si prova una Fuji. Per me è l'aspetto principale che mi ha fatto scegliere e mi fa rimanere con Fuji al di la di tutto, anche rispetto alle FF. Certamente che ai paesaggisti molto probabilmente non ha nessun peso questo layout ghiere Fuji. Ma per street, reportage vari, viaggio, dove le condizioni di scatto possono cambiare repentinamente, la possibilità di cambiare i settaggi anche a macchina spenta e appesa al collo, prima anche di inquadrare, è un plus non da poco. Una volta che hai l'occhio nell'oculare ti devi solo concentrare sulla scena e sulla composizione. Che è quello che importa. Per quanto riguarda la focale fissa, si dice che le limitazioni possano accentuare la creatività...io ne sono convinto

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 22:53

non ho detto la m6, ma la m6mk2.

il salto è come dalla 6d alla r5, fai un pò te ; ) (per cui figurati dalla m50).
(trovi tutto su youtube e blog vari ma anche qui su juza)
:-P

p.s.
(è la m50mk2 che è stata una presa in giro)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 10:13

Molto interessante, grazie per la dritta. Gli darò un'occhiata.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 9:24

Io ho venduto tutto e sono rimasto soltanto con la x100v, tcl e Ricoh GR2, che sicuramente vendo e mi prendo il eco, come AF non è male ma non al livello di Sony, ci sono cosette di fuji che non mi piacciono come lo standard ISO e altre furbate ma sapevo a cosa andavo incontro visto che ho avuto in passato xt2 e x100f, in questo momento è la macchina che fa per me, faccio prevalentemente foto ai miei bimbi, i lavoretti che facevo ogni tanto non li faccio più e voglio qualcosa di tascabile che non mi pesa portarr in giro, aggiungo che il risultato del JPEG è soddisfacente SOOC... Meno tempo a fare PP visto che quasi non ne ho MrGreen
Forse quando i bimbi crescono (e fanno sport, balletto etc) e passa la pandemia ritorno a Sony o altro ma ora come ora mi basta.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:47

Ho un bel corredo FF Canon con diverse lenti e parecchi 1.4 (anche 1.2 e co) che mantengo ed uso regolarmente.
Gli stacchi del FF con 35 1.4 non ci sono su questa. Chiaro.
Però anche io ho comprato X100V e per me è fantastica. Un piacere di scattare davvero bello. Io la uso solo in jpg con le varie simulazioni pellicola. Lavora da dio. AF veloce e rapido, file già pronti e via. Unica grande pecca per me è la durata della batteria (anche la filettatura del 3piede non è il massimo).

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 23:52

Qualcuno di voi sta sviluppando i raw della x100v con Capture One Espress for Fujifilm free?

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 13:49

Ho un bel corredo FF Canon con diverse lenti e parecchi 1.4


Come reputi i file di questa x100 rispetto al corredo canon ff?

Sto pensando, anziché un 35mm 1.4, di abbinare la X100V alla Eos R + 85 1.4, sacrificando un po' di stacco ma ottenendo un secondo corpo con 35mm equivalente sia per backup, che per pura goduria personale..

Noti differenze, "decadimenti" di qualità oppure no? che mi dici?

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 20:39

I file sono molto buoni davvero. Jpg una cannonata. Quello che perdi con una FF ed ottiche 1.4 rispetto a questa è la tridimensionalità. Pero è davvero una bomba come macchina

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 20:47

Una FF con ottiche 1.4 ha una destinazione d'uso diversa da una compatta monofocale f2, e viceversa. Non sono da paragonare

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 14:15

Aldilà della compatta o meno, in quanto lui credo si riferisse allo stacco ottenibile con un apsc, purtroppo questo è L unico “limite” che riscontro.
Mentre con un f2 su ff hai già ottimo stacco su apsc devi rivolgerti agli 1.4. Chiaramente su un 35 te ne accorgi anche di più.
Semplicemente credo che debba essere diverso lo stile,l'approccio tenendo anche in maggiore considerazione lo sfondo. In street è quasi sempre tutto a fuoco quindi il problema non si pone, sugli altri generi, c'è da fare maggiore attenzione al contesto è saperlo collocare correttamente., come su un bel ritratto ambientato ad esempio. Non è facile ma credo sia una buona palestra per tutti noi

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 14:28

Infatti. Come dici Masti il fine fotografico di una compatta apsc f2 monoficale eq. 35 mm è diverso da una FF con lenti 1.4
I ritratti ambientati non richiedono un grande stacco in quanto lo sfondo, l'ambiente rientra nel soggetto della foto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me