| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:12
Thanks , si si il 35mm non si tocca , sono uscito di sera e luminoso + stabilizzato = me gusta mucho |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:45
Intanto dovresti tenere d'occhio i prezzi nel negozio innominabile di bologna, credo sia il giusto compromesso tra i rischi dell'importazione parallela e la comodità di un negozio in italia. Poi anche io ti suggerisco di valutare anche il 24-240, sicuramente perdi qualcosa in qualità ma la comodità di un solo obbiettivo per avere dietro tutte le focali utili in passeggiata è tanta. Se poi vuoi risparmiare ed avere qualcosa da montare al posto del 35, sempre nell'innominato ci sarebbe il 24-105 stm (quello piccolino f/7.1) a meno di 300 euro. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:43
Ormai sto scartando il tamron, nessuno di voi esperti ha speso mezza parola per lui ma ingombro a parte non mi sembrava male uff.... Il 24-105stm lo scarto perchè non è ne luminoso e ne con un escursione lunga... quindi un incrocio strano tra 24-105 f/4 e 24-240 f/4.6.3 Dovrò valutare se mi bastano 105mm , ( ecco perchè il 35-150...) oppure rinunciare all'f/4 fisso e il mio primo serie L , per un eventuale 24-240 di cui ho letto bene fin'ora effettivamente |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 17:41
Lello, sia del 24-105 sia del 24-240 ci sono i raw a disposizione su DPreview. Te ne scarichi qualcuno a diverse lunghezze focali e vedi... Io non conosco il 24-240, ma ti dico che dopo oltre un anno di 24-105 credo di poter affermare che può sostituire un fisso per la maggior parte delle esigenze... |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 4:31
In attesa di trovare delle occasioni x il 24-105 o 24-240, già che ci siamo mi consigliate una borsa non gigantesca dove mettere la eos R ( possibilmente che ci stia con ad esempio il 24-105 montato) , flash nissin i 40 e 35 rf ? Però nemmeno borse da 200€ eh Prima era molto piu semplice , avevo m50 , 22mm e 18-150 e il nissin i40 e nella mia borsa attuale ci stava tutto con agio |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:50
Tanto per peggiorare i dubbi: borsa o zaino? |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 9:07
Borsa |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:54
Seguo, anche io sto cercando una borsa un po piu capiente della mia senza esagerare con le dimensioni. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:48
Nessuno In attesa del tuttofare sono riuscito a vendere la mia m50, e ho ordinato da rce il canon 100mm f/2 , come nuovo e in garanzia 2 anni a 300€ spedito , mi è sembrato un best buy leggendo in giro qua e la. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 20:54
“ Nessuno „ In realtà personalmente la trovo una domanda "difficilissima"... Voglio dire che c'è una marea borse di media qualità equivalenti fra loro e una marea di persone che ti possono dire: "io mi trovo benissimo con questa". Quindi o scegli rispetto alle offerte che trovi al volo, oppure ti affidi alle 3/4 marche di punta ma non spendi poco... Ad esempio, io ho quella che sono convinto sia la "migliore borsa del mondo" per costruzione e soprattutto per progetto. Ma non è certo economica.... Sicuramente non ti basterà una borsa nella vita... e nemmeno due... |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 21:11
hai ragione anche te Ale |
user176990 | inviato il 09 Gennaio 2021 ore 12:48
Forse arrivo in ritardo, ma io ho il tamron 35-150 f/2.8- 4 con eos R + adattatore ovviamente. Ecco i pro e i contro: PRO - Nitidissimo, penso che tra tutti i tuttofare provati sia il piu nitido in assoluto, al centro a TA è davvero notevole a qualsiasi focale. - Relativamente a buon costo (700-750) - stabilizzatore pazzesco, una volta attivato l'immagine è freezzata, a 150mm a 1/30 zero mosso CONTRO - con adattatore comincia a diventare ingombrante purtroppo, se tamron lo facesse con attacco RF secondo me ne venderebbe a palate, se facesse 17-35 2.8-4 e 35-150 2.8-4 con attacchi RF , con 2 obbiettivi si sarebbe coperti notevolmente. - zero correzioni in camera, vignettatura, distorsione, correzione digitale ecc... per i raw ovvio zero problemi con lightroom, ma con i jpeg bisogna dirlo ( in elaborazione raw in camera sono oscurate le correzioni). Strano per la vignettatura, con i sigma( 35 art ad esempio) viene comunque corretta se messo su on, invece con i tamron no - Ecco appunto, vignettatura... a 35mm davvero importante, ma la si nota anche con altre focali. Se te lo consiglio? diciamo che se le dimensioni con adattatore non importano si , nitido è davvero nitido tranquillo ( nulla a che fare col 24-240 eh, presumo se la possa giocare col 24-105 f/4 RF anche se non l'ho mai provato, ma se il canon fosse piu nitido al centro di questo tamron... vuol dire che sarebbe ad un livello eccelso direi a sto punto , lo cercavo anche io usato ma nulla ancora) . Fosse con attacco Rf e si spera che sigma e tamron ne facciano, sarebbe TOP. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 16:45
Grazie tigre , e ho visto che è bello grosso... mi sa rimango in canon sicuramente, appena becco un 24-105 lo arpiono |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:24
A me il 24-240 piace parecchio, e sulla R va ancora meglio che con la Rp che avevo prima. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |