RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi si lamenta dei prezzi alti..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per chi si lamenta dei prezzi alti..





avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:57

@ Claudia
Vero $ $ ed ancora $ Chi più spende ha sempre il meglio MrGreen Ovviamente non sono d'accordo con la mia citazione ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:52

“Troppi ne conosco di ricconi che stanno attenti a come spendono i loro soldi, così come ne conoscono di più di quelli che ricchi non sono ma spendono più di quest'ultimi!”

Parole santissime!!

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 21:17

Io credo che, purtroppo, il “si stava meglio quando si stava peggio” è sempre vivo;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 10:16

Il vero scandalo per me è questo aumento vergognoso dei prezzi in concomitanza o di un nuovo rilascio (R5/R6 rilasciate il 9 luglio) o delle festività di Natale e delle relative tredicesime.
Siamo nell'ordine del 40% in più.
Per me è intollerabile.
Cash back o non Cash back






avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 12:24

@axl sono prezzi Amazon ?
In effetti queste oscillazioni sono importanti,
di contro si può aspettare, che il prezzo scenda un po'.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 13:43

Axl
Perché prima tutti stavano abbandonando Canon ... adesso c'è più domanda con R5 ed R6!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 14:54

eh diciamo che la nostra passione non è proprio tra quelle più economiche ma accetti alcuni compromessi ti diverti con 1-2mila euro senza problemi a parte formati dx o ff

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:03

Mirc sono i prezzi minimi sul motore di ricerca Trovapre.zzi

Si Daniele, anche io sono convinto che R5 e R6 abbiano contribuito ad alzare i prezzi

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:08

Quasi tutti i prodotti elettronici su Amazon sono aumentati nel periodo natalizio e non sono ancora scesi. Inoltre per molte tipologie la produzione si è ridotta o fermata (in Cina sono iniziati di nuovo molti lockdown).
Ad esempio i notebook sono aumentati, perché molti modelli si sono esauriti e sono rimasti quelli con rapporto prezzo qualità peggiore.
Non è certo il momento migliore per comprare e purtroppo la situazione si protrarrà per molto mesi.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:30

Un 14mm più di 7 milioni di lir


Prendere il canon FD 14mm f2.8L del 1982 e poi trasferirlo al 1996 è un po' bizzarro. L'obiettivo più raro in assoluto del sistema Canon, tanto pochi ne hanno venduti. Una costruzione dell'epoca pioniera e di non facile realizzo.
In quelle epoche c'erano obiettivi, sopratutto grandangolari, quasi impossibili da fare. Basta andare a vedere cosa doveva fare Canon per la Fluorite. Fare un paragone oggi non è molto corretto.
In compenso c'erano i 50mm f1.8/1.7 tutti buoni e supercollaudati da un tozzo di pane. Oggi un 50mm f2 pure per Aps-c quanto costa? Alcuni si erano spinti anche al super economico 50mm f2 ed addirittuta 55mm f2.2 ma con scarso successo.
I 28mm f3.5? Che già avevao la ghiera dei diaframmi a quanto vengono proposti oggi?
Poi c'erano gli zoom di scarsa qualità definiti bui che arrivavano al max a f5.6, a 6.3 non ricordo ci sia mai arrivato nessuno e non certo con zoom corti.
Diciamo che allora per la complessità dei progetti e luminosità impensabili c'erano certamente prezzi folli ma c'erano anche i tanti economici. Oggi gli obiettivi super costano meno in rapporto ma gli economici dove sono?
Certamente saranno migliorì ed è passato mezzo secolo ma dovrebbero anche richiedere meno lavoro e costo.
Non parliamo di obiettivi f11, neppure i Catadiottrici si spingevano ad un buio simile.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:36

Mirc sono i prezzi minimi sul motore di ricerca Trovapre.zzi

Ok, grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:46

Nel 1980 ho comprato una Pentax LX usata pagandola 750.000 lire. Questa reflex nuova era in vendita ad un prezzo oscillante fra 1.050.000/1.100.000 lire. Il mio stipendio in quegli anni era meno di 400.000 lire, quindi per comprarla nuova servivano due stipendi e mezzo. Attualmente la Pentax K-1 costa in proporzione meno della LX del 1980.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:01

Per l'epoca quoto Notomb, certamente, fare certi vetri, e pure da pionieri, non era per così dire economico, col passare degli anni, tutto si reingegnerizza e si spalma verso il basso, si ammortizzano i costi sostenuti e si spende meno, anche perché si usa la plastica al posto di una vecchia armatura metallica, spesso e volentieri, anche se si parla di plastica che riveste magnesio sottostante, andatevi a vedere un FD 24 1,4 SSC, quello 1,4 L New FD e l'attuale EF, noterete come il primo era massiccio come un sasso, il secondo più smilzo e il terzo, per quanto robusto, abbia quanta plastica si voglia addosso. E' come per le auto, certi gioielli prima si trovano sulle ammiraglie e, poi, vengono installati anche sulle medie e piccole cilindrate, pensiamo alle telecamere di corsia, al park assist, al night vision, ad esempio, perché, i costi di progettazione di queste componenti costose, vengono via via ammortizzate nel tempo. Per il discorso fasce medie, concordo con Notomb, negli anni '80/'90, chi non poteva spendere, poteva acquistare comunque FD, certo, non erano super luminosi ma un FD 24 2,8, come quello che avevo io, Ti regalava begli scatti, certo, non era il 2,0, era quello che, da ragazzo che ero, potevo permettermi e mi sembrava un gioiello tra le mani. Per il discorso disponibilità FD segnalato da Noone, che dire, l'Eos partì nel 1987, se non erro, ma l'FD rimase per altri anni, io acquistai la mia F1 New nel 1990 e le sue ottiche dopo.

user209843
avatar
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:20

Nel 1980 ho comprato una Pentax LX usata pagandola 750.000 lire.


Grande macchina, a quel tempo avevo già la Pentax MX, è rimasta il mio sogno nel cassetto purtroppo!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:46

Però guardando i vecchi listini si stava peggio 25 anni fa! Prendo spunto da qui:
sistemacanonfd.blogspot.com/p/i-migliori-obiettivi-canon-fd.html?m=1

Sono prezzi inesistenti al tempo del sistema FD, e cioè prima metà anni 80, quando fu bruscamente interrotto nell'86. Probabilmente avrà scovato qualche listino che prezzava così alto merce in rimanenza fuori produzione da almeno 10 anni, quindi introvabile. Siccome è un patito del sistema ama farlo immaginare carissimo.
In realtà il sistema Canon era comunque costoso, ma sempre meno di altri, a parità di attrezzi. Lo stesso Nikon, diretto concorrente, Contax e ovviamente Leica. Soprattutto, ovviamente, in Italia. Infatti, ad esempio per i supertele e le macchine belle, molto costosi da noi, o si trovavano canali alternativi, o si andava proprio in Svizzera a comprare. Andammo nell'85 con un amico a ritirare un fantastico FD 500/4.5L a Chiasso, pagato 2.8M lire. Le attrezzature medie erano invece molto convenienti.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me