RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzo touch bar della EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Utilizzo touch bar della EOS R




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 15:42

Non conosco bene quali funzioni sono assegnabili al joystick. Di certo la barra è molto versatile in termini di quantità di funzioni che si possono attribuire.
E' che le novità all'inizio destano sospetto.... Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 15:55

Ale, col joystick comandi i punti di messa a fuoco, in maniera diretta e precisa. Ormai è adottato da tutte le più recenti ML FF , prima era solo per ammiraglie o alta gamma . La R e la RP purtroppo sono rimaste indietro sotto questo aspetto. Anche la Z5 e S5 ormai lo annoverano tra le dotazioni.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 16:07

Il joystick sulla mia vecchia 5D mi è sempre sembrato scomodo e lento per muovere i (pochi) punti di messa a fuoco. Qui sulla R ce ne sono molti di più....
Molto meglio affidarsi al touch screen oppure (metodo usato da pochi...) alle due "rotelle" principali che muovono il punto AF una in senso verticale e l'altra orizzontale. Con la pratica è veloce.

Tieni conto che con [viso+inseguimento] io nel 90% dei casi blocco il soggetto sul punto AF, poi sposto come mi pare l'inquadratura e il punto AF rimane sul soggetto.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 16:22

Io la uso in due maniere:
- per lo zoom, se capita di fare macro o quando si fanno notturne.
- per cambiare il tipo di AF.
Sempre però con il lock attivo visto che uso il tasto posteriore per fare fuoco e spesso la tocco involontariamente.

E' anche utile quando si scorrono le foto: un tocco e vai avanti o indietro di una foto, tenendola premuta vai avanti ed indietro velocemente.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 16:31

io ci ho rinunciato,l'ho disattivata MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:15

Condivido con Ale, fin troppi pulsanti.
Per l'AF, che ha tanti modi, selezioni solo quei 3/4 modi più usi e li sposti con il pulsantino sulla "lente di ingrandimeto".
Se poi vuoi spostare il punto, si usa comodamente il pollice sullo schermo touch.
L'unico consiglio, se mi permetti, spendi qualche € di più e prendi l'adattatore con il ring, ti rende moderni tutti gli EF che hai già.

Approfitto per fare i complimenti ad Ale per i suoi "tips & tricks" veramente utili che seguo da tempo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:18

Grazie. Peccato che il post sia stato chiuso...
D'accordissimo per l'adattatore con ghiera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me