RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno a apsc? (Fuji)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ritorno a apsc? (Fuji)





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 15:10

Per carità, è vero. Però ripeto a dire che la mia speranza risiede soprattutto in un miglior af.
Se aspetto la gx10 per poi pagarla 700-800 euro preferisco prendere ora la xt30 a 500 euro.
Guadagnando un po'di mpx (ora col ritaglio 3:2 nel ho 17) e sulla profondità di campo ridotta.

Ma come dire voi potrei fare un buco nell'acqua e non lo escludo categoricamente.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 11:24

@Makiov, la t30 adesso con 570 la prendi nuova.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 11:27

Si è vero ma nei 500 ci stava anche l'impugnatura aggiuntiva originale. E comunque ha solo 2000 scatti...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:50

Ho avuto modo di provare la xt30 con il 23mm 1.4.
Le prime impressioni sulla macchina sono positive,la velocità di af del 23 rispetto al 20mm lumix è decisamente maggiore. Non ho capito ancora come vada l'eye af.
Comunque il 20mm è un gioiellino. Pesa niente ma non sfigura rispetto al carro armato 23mm fuji. Spacca il capello a 1.7. Davvero è un peccato che non abbia un af degno.
La fuji la vedo molto reattiva. Rispetto alla gx9 ha un mirino notevolmente migliore.
I colori fuji, già notevolmente assaporati in passato non sono affatto male, ma permettetemi di dire che panasonoc sforna colori più vivi e tonalità dell'incarnato perfetto. Le immagini sono piu croccanti.

Sono seriamente in difficoltà

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:01

Guarda se prendi la XT4 l'autofocus e' una scheggia (ma anche sulla XT3 dopo l'ultimo aggiornamento,a quanto ho sempre letto)..ho anche il 23 1.4 e nessun problema di lentezza..ottica dalla resa cromatica strepitosa,prendila senza remora alcuna

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:18

ho provato la gx80 e il problema di quella macchina (e della gx9) e' il mirino. Con il 12-40 olympus la gx80 era piu' veloce della xt2 con 23 1.4 che ho ora. A me sta venendo il dubbio se passare ad una em1 mk2 o em5 mark3 per avere uno stabilizzatore efficace e usare di nuovo il 12-40 olympus. Con Fuji mi trovo bene ma il 23 1.4 e' buono ma meno inciso dell'olympus, per non parlare degli zoom fuji.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:32

....per non parlare degli zoom fuji

Franz, spero che ti riferisca agli zoom amatoriali, perchè i Pro sono di un'altra categoria.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:44

Si, parlo del 10-24 e del 18-135 che comunque non sono regalati. Il 12-40 Olympus è tutta un'altra cosa. Mi piace fotografare con i fissi però c'è da dire che essere in viaggio con un 24-80 eq. di quel livello, e con una stabilizzazione fino a 1-2 secondi fa venire la scimmia.Il dubbio è il sensore e la gamma dinamica

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 0:29

Impostare un crop a 3:2 fisso su m43 significa avere il cuore sempre verso altro. Non si può andare avanti così. Secondo me provando una macchina come la Olympus E-M1 mark ii o meglio ancora iii, molte cose migliorerebbero (MAF non solo a contrasto, EVF decente, etc.) ma il primo amore non si scorda mai... Fuji senza dubbi. Molla e scappa.




P.S. sono pro micro e uso quasi esclusivamente m43 ormai da 8 anni...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 0:34

E' un discorso troppo soggettivo. Tra l'altro il 70% delle persone che chiede consigli alla fine ha già un'idea di cosa vuole e cosa farà. Alla fine qualsiasi cosa ti diciamo farai la TUA scelta.

Io uso la T-30 e non sento il bisogno di cambiare. Mi affascina il sistema m4/3 per alcuni aspetti e mi piacerebbe usarlo per un po', ma mi piace molto di più avere soldi nel portafogli MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 0:41

La cosa positiva è che qualunque cosa farà, cadrà in piedi. Sono due sistemi ottimi che fanno del JPEG già pronto un cavallo di battaglia, così come del piacere d'uso.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 10:50

Se nello passato si faceva soprattutto fotografia oggi usano molto anche per video dove importante avere AF molto performate e stabilizzatore il meglio possibile.

Ni, si per la prima parte, no per la seconda. Diciamo invece che occorre attenzione del sistema anche verso il video che ormai è irrinunciabile. Proprio da un paio di mesi sto cominciando anche a fare video. E il m43 in questo è avanti anni luce rispetto al sistema Fuji. Panasonic è leader indiscussa e ha prestato tre anni fa una macchina all'avanguardia, la GH5s, che NON ha stabilizzatore (benché il m43 sia il top del top con addirittura stabilizzazione syncro doppia sia in macchina che su ottica) e un AF ottimo in video ma non al top. Questo perché il video “serio” in certi ambiti ricorre al manual focus / follow focus e al gimbal o treppiede/monopiede/spallaccio/slider per stabilizzare. Mi sto ricredendo anche sulla necessità di lavorare con aperture molto elevate (f0.8, 0.95, 1.2, 1.4) ed ISO molto alti dato che anche qui in produzioni video serie la luce se non c'è la di aggiunge, non si gira col lanternino di notte! E una macchina come la GH5s gode di una gestione dual ISO (stesso sensore sony della black magic cinema 4K) che gli permette comunque di lavorare molto molto bene ad alti ISO se occorre proprio.

Tornando in tema visto che la luce deve essere buona, anche un 12-100mm f4 m.zuiko mi risulta essere ottimo per video e c'è chi lo usa con successo con una GH5s su gimbal, accoppiata che non è neppure leggera e compatta come generalmente si cerca di fare su gimbal.

Al di là di questo il sistema m43 è molto avanti, la serie GH è un riferimento da anni e solo ultimamente sta perdendo un po' di terreno rispetto al full frame ma certo non rispetto all'APS-C. La E-M1X in questo ambito è una bella bestiola con i suoi due codec “flat” per il video, etc.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:45

ritornando in topic... Quoto il centaurorosso quando dice "Impostare un crop a 3:2 fisso su m43 significa avere il cuore sempre verso altro. Non si può andare avanti così"MrGreen
È quel malessere, che mi ha spinto a riprovare Fuji. Nella pratica non è poi così facile scegliere, perché ogni sistema porta dei vantaggi o ha dei difetti.
Non lo so... Sicuramente non bastano pochi giorni per farsi un'idea precisa ma pensavo che il 23 mi avrebbe fatto brillare gli occhi invece nonostante si noti subito che è un ottima lente mi ha comunque lasciato dei dubbi rispetto al 20mm lumix. E la bonta del 12-35 credo che mi possa mettere ancora più indecisione rispetto al 18-55 Fuji che potrò provare tra qualche giorno...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:53

Quando c'è luce i due sistemi si equivalgono ma se viene a mancare quella Fuji prevale . Le ottiche del 4/3 sono quasi tutte straordinarie se rimaniamo nell'ambito di quelle più conosciute , anche pescando tra quelle meno care , ci sono lenti da 8 , su Fuji devi essere più chirurgico , sono non sempre precisissime, bisogna avere più pazienza nello scatto
Nel ritratto e nella moda , lo stabilizzatore un po' mi manca , non scatto con il cavalletto e non ho la mano fermissima
Forse un 4/3 con le ottiche pro ...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:54

Si, molti elogiano le lenti fuji. Sono costruttivamente ben fatte ma come resa sono buone. Quelle M4/3 sono molto meglio. Io proverei un corpo 4/3 migliore della gx9.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me