JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualità del corpo macchina superiore, ma devi iniziare a prendere lenti buone, altrimenti il corpo migliore non compensa la lente "peggiore" Cioè, in potenza hai una macchina migliore, ma devi metterci le lenti giuste, altrimenti a qualità sei li.. Aspetta cmq il parere di altri!
user210816
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 15:05
A Franzbar se ti interessa. Negozio fisico a Vicenza, logicamente vende anche online. 749€ Sony RX10 MIII Usata come nuova Sony Italia 2 anni di garanzia.
Piuttosto che prendere una a6000 ormai datata, con 2 lenti mediocri... che se vuoi scattare a 51mm devi cambiare lente... si sceglie un tutto fare tipo 18-200, ma l'accoppiata 2 lenti tristi non mi è mai piaciuta . Picascon ha perfettamente ragione, le lenti di fz1000/rx10m3-4 sono ottime e progettate ad hoc , ok per un sensore piccolo ma che in buona luce va piu che bene, scegliere un sensore piu grande aiuta sempre ma le lenti mediocri di certo non danno quel dettaglio in piu che ci si aspetta.
Alla fine ho scelto la Panasonic fz 1000ii. É arrivata da poco e non ho avuto modo di sfruttarla molto. Mi sono accorto però di un piccolo problema.
La filettatura per agganciarla al cavalletto é decentrata e molto vicino al vano batteria... Morale della favola, se.devo cambiare la batteria, devo svitare sempre.la placca per.lo sgancio rapido.
Esistono soluzioni a questo inconveniente? Tipo placche per "spostare" la filettatura?
La filettatura per agganciarla al cavalletto é decentrata e molto vicino al vano batteria... Morale della favola, se.devo cambiare la batteria, devo svitare sempre.la placca per.lo sgancio rapido. Esistono soluzioni a questo inconveniente? Tipo placche per "spostare" la filettatura?
Quando avevo la FZ 1000 per ovviare al problema feci un foro decentrato al plate da 60mm, lo sportello della batteria si apriva a filo ma funzionava
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.