JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La presenza fisica dell'insegnante è fondamentale soprattutto all'inizio quando deve correggere la postura del corpo, la posizione delle mani, dei polsi e delle braccia. In particolare i polsi tendono ad irrigidirsi per la tensione muscolare che non si è ancora in grado di controllare. Imparare bene non è semplice.
Esatto questo è il motivo per cui vorrei esser presente fisicamente. Già trovare una persona che abbia capito il tutto e m'insegni non è scontato (vale per qualsiasi cosa, Maradona a insegnare pare sia stato na pippa era troppo bravo per capire che gli altri non ci arrivavano) in piu' devo evitare di crearmi dei problemi che non tolgo piu' davanti ad un monitor non mi vedrebbero.
Per il problema covid non è solo mio ma di chi forse non ti accetta e detto sinceramente al momento farmi 20 giorni chiuso in una stanza se me lo becco mi spaventa piu' del pericolo in se.
...in questo momento le lezioni non possono, se si usa il cervello, essere in presenza. Tra qualche mese speriamo tutti di tornare alla normalità delle cose.
Il consiglio che mi sento di dare è di non accontentarsi di un insegnante, e parlo per diretta esperienza.
La ricerca di un buon insegnante è la cosa più importante in assoluto; conta moltissimo cosa e da chi lui stesso ha appreso e se è in grado di trasmettere la conoscenza acquisita. Questo vale per tutti ma sopratutto in chi dimostra un talento innato e che non deve essere in alcun modo compromesso da qualche ciarlatano (anche se può essere in buonafede ma in totale ignoranza). Quindi cercate di capire chi è con chi ha studiato dove è arrivato , qual'è il suo bagaglio personale.
Come qualcuno ha già espresso, la fisiologia del movimento , del carico etc etc sono di estrema importanza onde evitare infiammazioni o peggio veri e propri traumi. Il percorso di studio non è semplice partendo da un'età infantile (3 / 4 anni) e dura anni e anni , salendo di età le difficoltà possono diventare molto grandi in questo caso non si pretenderà di arrivare a vincere concorsi nazionali o internazionali ma la soddisfazione di leggere uno spartito , comprendere quel che si ascolta ad un concerto e riuscire a suonare è una delle più grandi soddisfazioni e gratificazioni della vita. Se hai delle domande più specifiche chiedi pure.
“ Old_pentax Prima di comprare qualunque cosa è meglio che trovi un bravo insegnante e prendi qualche lezione. Se lui ti giudicherà un bravo allievo ti consiglierà cosa acquistare. Diversamente butti via del danaro. „
A me è successo l'esatto contrario, sia per quanto riguarda la dattilografia (all'inizio una passione per poi fare un corso di qualifica promosso con la media dell'ottimo) sia per quanto riguarda la fotografia (mai fatto un corso). In entrambi i casi avevo comprato gli strumenti per poi rivenderli e passare ai successivi, ovviamente migliori.
Assolutamente non posso seguire solo un insegnate. Per bravo o no che sia mai potrei avere quindi un metodo di paragone, nemmeno mi mandassero dal piu bravo io ho bisogno di quello che meglio capisce me. E girandone alcuni sicuramente potrei intuire cose diverse.
Per il discorso strumento impossibile un pianoforte, ora mi trovo in montagna per un mese visti i dpcm, tornerò per l inverno in pianura e se Dio vuole alcuni mesi di nuovo in montagna. Tutto ciò che posseggo è in nome della portabilità non posso né voglio esser legato ad un luogo/oggetto e al momento persona
Ho 'quasi' trovato un usato che potrebbe andarmi bene. Finchè non ci si può muovere vorrei intanto informarmi su come si muovano i primi passi. Avete dei forum (come questo) a tale scopo? Così nel mentre mi leggo qualcosa e magari al pc posso provare qualche programma che faccia da tutorial.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.