| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 22:43
ma certo che ci fai foto, se così non fosse poteva fare direttamente una cinepresa non credi, e anche per me la 7s3 è stata una delusione anche io aspetto lumi sul grafico, anche perché se leggo bene tutte hanno meno read noise a 1600 e di più a 800 iso, quindi sbaglio qualcosa nel leggerlo |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 22:55
Se mi volete regalare una a7s3 fate pure dato che è scarsa Il salto penso dipenda dal dual gain che hanno i nuovi sensori |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:14
quindi a 200 iso hai lo stesso read noise di 1600, ma a 800 ne hai come a 12800 ma questi grafici sono minkiate da laboratorio o si nota anche in fotografia |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:16
“ ma certo che ci fai foto, se così non fosse poteva fare direttamente una cinepresa non credi, e anche per me la 7s3 è stata una delusione anche io aspetto lumi sul grafico, anche perché se leggo bene tutte hanno meno read noise a 1600 e di più a 800 iso, quindi sbaglio qualcosa nel leggerlo „ Bhe veramente è pensata per video e non per foto, poi che ci può fare anche foto è n altro paio di maniche. Oltretutto questa cosa della cinepresa non sta ne in cielo ne in terra, visto che si utilizzano per lavori differenti e budget diversi. |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:19
A guardare qui
 Sembrerebbe che sia a7s3 che gfx100, applichino denoise con la pala... |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:23
Io la A7SIII la prenderei subito se avessi i soldi... |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:23
è fatta per fare entrambi dove c'è scarsa luce, non capisco perché di continui con questa storia che serve solo per video, è una macchina fotografica |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:25
In qualche modo bisogna pur giustificare i 12 mpx ed i 4000 euro |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:25
Maserc stai guardando jpg, dipende come sono settati |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:28
Appunto che confronto è, che il Jpeg abbia la piallatura è ovvio, si guardano i raw se poi la s1 è ancora la migliore tanto di cappello, ma chi li usa i 100000 iso |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:31
Da dpreview The Sony a7S III is a video-focused full-frame mirrorless camera with a 12 Megapixel BSI CMOS sensor. Video is the big story, with the a7S III able to capture UHD 4K video at up to 120p without pixel binning. Ci fai anche foto ma è indirizzata più al video dalle caratteristiche che ha. |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:32
@Massimo sotto DPR bassa luce seleziona RAW, non JPEG. Tieni presente che Pana e Fuji sono ISO secondo SOS e Sony secondo REI. |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:34
@Val Anche Pana? Non lo sapevo |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:36
Girano troppi grafici e test secondo me. Sostengo da sempre che non deve fregare nulla del RAW di partenza ma le possibilità di sviluppo che esso da. Ho visto file che appena aperti parevano stupendi ma alla prima regolazione sgranavano abbbbbestia.... altri di partenza meno gamma dinamica ma a fine sviluppo mostrare dei passaggi tonali senza eguali. I grafici avrebbero un senso FORSE solo se scattassimo in JPEG... per il resto servono solo ad alimentare i fan I vari siti di test mi hanno sempre fatto ridere |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:40
@Murphy sì, è il motivo per cui tutti lodano giustamente le Pana ad alti ISO. Impossibile dare scostamenti costanti, ma 6400 potrebbe anche essere un 4000 ISO (magari anche 5000, chissà?), un po' a spanne. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |