RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho sostituito la fotocamera con lo smartphone.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ho sostituito la fotocamera con lo smartphone.





user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:49

Non metto in competizione le 2 alternative sul piano della qualità, è un paragone improprio per ora MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:49

Personalmente lo smartphone lo uso come agenda fotografica da trasmettere velocemente a mia moglie: fotografare i prezzi degli oggetti nei negozi, le insegne dei locali dove sono presenti dei riferimenti da ricordare etc...
Quando vado in giro quotidianamente e non voglio sbattermi con la fotocamera con corredo al seguito, mi porto dietro la mia fidata Sony rx100 mark5.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:00

mi sembra tutto un gran déjà vu ...

All'epoca gli analogici si sentirono toccati nel vivo con l'avvento del dgt ... oggi guerra di religione tra DSLR e smartphone ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:04

Non c'e' competizione tra due cose totalmente diverse.
Lo smartphone sta facendo tutti sti progressi in ambito fotografico, non certo per invogliare gli amanti della fotografia a comprare l'ultimo modello, ma perchè le "genti" scelgono in base alla fotocamera.
Pure io se mi devo portare qualcosa di leggero piglio la lx100, ma se mi capita di uscire senza niente, come capita spessissimo a tutti noi, e si presenta l'occasione per una foto che fare?
Non dico di comprarsi uno smartphone all'uopo, ma se si deve cambiare il vecchio telefono, io ho già abbastanza chiaro cosa prendere. Solo perchè ho approfondito un tantino l'argomento, altrimenti piglerei il primo che capita, magari per sentito dire, ma senza capirci una mazza delle sue potenzialità.


user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:06

Il confronto non è FF top di gamma con scatti pensati e un istantanea fatta con un cellulare è chiaro che se si guarda solo la qualità dell'immagine non c'è confronto, se poi ci si mette che se non si usa fotocamera di livello non la si considera fotografia questo è un altro discorso.
Se ti piace fare foto non è importante il mezzo ma il fine secondo me.
Io ho anche l'hobby di andare in bicicletta e il piacere che provo nell'andarci è lo stesso sia che uso la mia bicicletta da città da meno di 1000 euro sia che quando uso la bicicletta da corsa o mtb che costano 10 volte tanto che forse soddisfano di più solo il mio ego.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:21

La penso esattamente come te Giordano.
Però quando vado a comprare la bici da passeggio, da appassionato anziche prendere quella da 500 euro del decathlon, magari mi informo molto più approfonditamente e ne piglio una che mi da la soddisfazione di montarci sopra.
Da appassionato di fotografia, non piglio il primo samsung con 2000megapizze che monta un processore mediacom. Perchè so che sui mediacom la Gcam non funziona.
Qui ci stanno un sacco di appassionati che non sanno manco cosa sia la Gcam e che rifiutano a priori di scattare foto con un telefono.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:26

Poi ci sono pure robe come queste qui che in una decina di giorni hanno dovuto aprire la seconda parte del tread.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3805569&show=1


avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:30

Io so che ho avuto negli anni almeno tre cellulari top di gamma, LG, Samsung e adesso Xiaomi, famosi per la loro resa fotografica (al tempo dell'utilizzo, si intende). Beh, una volta che vai in postproduzione ti metti le mani nei capelli: file spappolati, poca definizione, recupero ombre inesistente, per non parlare della resa con poca luce... sarò io scarso, non lo metto in dubbio, però meno male che ancora esistono le vere macchine fotografiche.

user67391
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:32

Per le foto ricordo vanno bene, se non si hanno pretese, perchè no?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:33

Già il fatto che non hai nominato ne il sensore, ne la gcam, la dice lunga Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:36

Sono dello stesso parere di Gma.
Volevo però aggiungere una cosa, Giordano nel primo messaggio scrive che utilizzerà lo smartphone per tutte quelle tipologie di foto ricordo che possono capitare e secondo me per queste foto va benissimo lo smartphone.
Personalmente io invece quelle foto ricordo, o foto tanto per fare, proprio non le faccio, rinuncio in partenza poiché non mi interessano, sarebbero foto di poco valore che rimarrebbero nel cellulare per poi andare inesorabilmente perse.

Ecco perché proprio non mi interessa lo smartphone, perché non mi interessano le foto che la gente fa con lo smartphone come il nipote a spiaggia a mezzogiorno, al cibo in un piatto, al tramonto dalla passeggiata sul mare, l'albero di Natale nella piazza ecc ecc...
Preferisco 20 foto buone in un anno che 1000 foto che pure a me che l'ho scattate annoierebbe vedere.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:43

Vabbè io ci rinuncio.
Però mi raccomando, non ci andate a leggere le decine e decine di pagine che si stanno scrivendo sugli smartphone nel forum più importante d'Italia sulla fotografia.
QUESTO!

user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:47

In una stampa A 4 sfido chiunque a vedere le differenze.
La fotografia non intendo farla per poi vederla al 400 % sul monitor del PC.
La risoluzione ideale per me al giorno d'oggi su FF sono 24 massimo 36 megapixel.
Appena uscita mi ero preso anche una D850 da usare al posto dell"accoppiata D500/D810 , dopo che ci ho giocato un paio di mesi l'ho regalata a mio figlio che sicuramente la sfrutta di più di me.

user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:53

A volte se devo dire la verità lo smartphone lo uso apposta in contrapposizione a chi se non ha 10.000 euro al collo non si sente un fotografo.
Forse sarebbe meglio andare a vedere di cosa sono capaci certi soggetti con un iphone in mano .

user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:02

Ho visto certe scene in giro a dire poco ridicole la compagna del fotoamatore fare da sherpa per portare l'attrezzatura spropositata che si portava appresso, oppure usare allo zoo dei cannoni di 500 o 600 mm .
Non mi sento di criticare o di declassare chi usa lo smartphone per fare foto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me