RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non sono sul forum per farmi commentare...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Non sono sul forum per farmi commentare...





user22061
avatar
inviato il 29 Giugno 2013 ore 8:22

Io ho una pazienza enorme, quando uno mi fa un complimento su una mia foto.....lo sopportoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 9:53

Concordo ma c'è da dire che il 80% o più del forum è amatore quindi è logico che magari si limatano ad apprezzamenti.. Se sinceri significa che hai fatto un bel lavoro.. È inpossibile avere tutti commenti costruttivi.
!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 10:36

Se imparare vuol dire cospargersi il capo di cenere quando si é criticati (peraltro da certi soggetti arroganti e presuntuosi che s'iscrivono apposta per divertirsi) preferisco i bella foto.
La maggior parte dei commenti è di questo genere.......bella foto luce perfetta, la maf cade sull'occhio oppure al contrario non mi piace, troppo buia, la maf non cade sull'occhio....ecc.
Che differenza c'é tra le due tipologie di commento se non che uno apprezza e l'altro critica? Che cosa s'impara da questo tipo di commenti? Secondo me nulla.
Per imparare ci vuole studio ed esperienza e poi confronto con le persone (intelligenti) che normalmente non criticano ma stimolano e consigliano.


Concordo ma c'è da dire che il 80% o più del forum è amatore quindi è logico che magari si limatano ad apprezzamenti.. Se sinceri significa che hai fatto un bel lavoro.. È inpossibile avere tutti commenti costruttivi.


Oggettoindistruttibile, tu come fai a capire da un messaggio di critica se le intenzioni del commentatore siano
buone o volontariamente denigratorie? Nell'esempio che hai riportato tu, uno che non abbia messo a fuoco l'occhio
(che è la parte significativa di un ritratto e va necessaariamente messo a fuoco, almeno finché non si abbiano le competenze per trasgredire la regola), dalla critica che tu stai considerando banale imparerà che l'occhio la prossima volta andrà messo a fuoco...;-)
Davvero sarebbe meglio scrivergli "Bellissima foto", quando fosse già tecnicamente sbagliata?
Ti rispondo io: sì, sarebbe meglio per chi in questo forum si sia isciritto in cerca di amici con cui scambiarsi carezze virtuali, ma non per chi cercasse di evolversi fotograficamente.
Concordo, ci vuole confronto con le persone.
Ma se quando tu scrivi una critica su una foto, pensando di fare cosa gradita all'autore nell'esporgli onestamente
il tuo punto di vista (che è solo tuo personale, mica pretendi sia una verità assoluta!), vieni aggredito dallo stesso autore che si offende, o peggio ancora dagli amici del "Clan" di appartenenza dell'autore stesso, secondo te ha ancora senso cercare un confronto?
Ma uno che perda delle ore per scrivere commenti articolati e schietti per esprimere la propria opinione, cercando di costruire appunto un confronto, ti pare corretto che venga additato come un polemizzatore professionista solo perché qualcun altro, senza conoscerlo, gli abbia imputato l'etichetta di "Disturbatore maligno"?
Oh, non te lo sto dicendo per rimarcarti qualcosa, tu hai espresso un pensiero generale e io ti rispondo col mio...
E' un confronto... (pensi che io stia scrivendo solo per il gusto di cercare rogne e crearti in qualche modo disagi?);-)

Diego, perché continuiamo a considerare gli amatori, (ma forse intendevi dire neofiti?), degli esseri privi di intelligenza e di spirito critico?
Uno può anche non avere molte competenze tecniche, ma qualche impressione personale su una foto sarà comunque
in grado di averla e di trasmetterla.
Un neofita interessato ad evolversi che scrivesse su una foto "Bella bellissima, ma non ho competenze tecniche per commentartela più approfonditamente" imparerebbe di più che non scrivendo "Bella questa foto... Hai accostato i colori in questo modo volutamente? Se sì, in base a quali scelte?", oppure "Anche se non comprendo nulla di tecnica, questa foto non mi trasmette nessuna emozione...Cosa volevi comunicare?", oppure ancora "Ciao sono Giuseppu, scrivo da Saturno, ho visto questa immagine e vorrei capire perché hai inquadrato il soggetto lasciando il ramo dell'albero che gli copre il volto...", etc etc...
Mi pare che a volte la giustificazione dell'essere neofita sia solo una scusa abusata per non impegnarsi a commentare approfonditamente (e dico "A volte" e non vale per tutti gli utenti, neofiti o navigati fotografi che siano).

A voi le vostre considerazioni...;-)
Ciao...






avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 11:42

Hai ragione, ho usato un termine inappropriato!;-)

Alla fine è giusto quello che dici tu, ma li è diverso perchè a crescere teoricamente è chi chiede se pone delle domande come dal tuo esempio, io credo che se uno è interessato chiede!


avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 11:44

Prof Chaos sono d'accordo con te al 100%.
E' vero, obiettivamente non è facile dire ciò che secondo me non va in una foto, se prima di me decine di persone, anche quelli bravi a fare foto , dicono che la foto è molto bella, stupenda ecc.ecc.
Ci sono centinaia, direi migliaia di esempi di scatti mediocri osannati qui sul forum, quindi se provi a dire qualcosa, vieni additato come il bastian contrario o come quello che vuole fomentare flames e discussioni.
Ricevere solo complimenti, spesso immeritati (come quelli che ho ricevuto io per la foto del tramonto, non era nulla di che, tecnicamente sbagliata, eppure è stata tutto ieri come prima o seconda foto nella galleria delle migliori delle ultime 24 ore) non aiuta a crescere, anzi ci fa illudere di essere arrivati chissà dove, mentre invece siamo ancora sotto terra, nelle fondamenta della fotografia.
Io davvero gradirei che chi ne sa di più aiutasse chi, come me, ne sa di meno, ma mi rendo conto, per quel poco che ho imparato a vedere e fare, che non è così facile, per i motivi che ho scritto sopra.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2013 ore 12:17

Io davvero gradirei che chi ne sa di più aiutasse chi, come me, ne sa di meno, ma mi rendo conto, per quel poco che ho imparato a vedere e fare, che non è così facile, per i motivi che ho scritto sopra

grazie Barbara il mio "deve" voleva dire quello che tu meglio hai espresso

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 12:51

Vedi che confrontandoci per cercare di capirci arriviamo a costruire qualcosa?MrGreen
Grazie Bzanna, apprezzo il tuo intervento (non solo perché sei d'accordo con la mia linea di pensiero, ma anche
perché sei stata schietta e diretta!).

Diego, avevo intuito giusto...MrGreen
Qui ci sono fior fiore di amatori che surclasserebbero alcuni professionisti con una mano sola...;-)
Giusto anche ciò che dici tu...
Se uno non fa domande però, poi non si deve lamentare se non ottiene le risposte...

Tutti abbiamo sempre molto da imparare dagli altri.
Se riuscissimo ad andare oltre ai soliti personalismi e al nostro egocentrismo (ma lo faccio anch'io, sono un essere umano!) forse potremmo davvero aiutarci ad evolverci.
Spero che sia possibile. Io, per quanto mi riguarda continuo a provarci.

Sto vedendo oggi una foto di una persona che considero un amico, ma che non fotografa da molto tempo, strapiena di acclamazioni estasiate per quanto sia bello lo scatto... Oggettivamente, già solo per la luce dura, la composizione, gli elementi di disturbo, la foto è un disastro.
Allo stesso modo, sta girando una foto dello stesso soggetto, ma più curata, senza luci bruciate e con una ricerca sulla composizione di un autore che non conosco, che ha pochissimi commenti e in cui uno stesso commentatore della prima foto (che ha criticato con "Ottima immagine"), ha invitato l'autore a modificare la composizione.
A parte che non sta a me insinuare che codesto commentatore sia incoerente, perché magari ha davvero scritto in entrambi i casi quello che pensa, però mi chiedo:
in questo stato di cose il mio amico riuscirà mai a migliorarsi fotograficamente, supponendo che sia ciò che vuole?
Ma soprattutto, se io sono un suo amico, devo intervenire scontrandomi necessariamente con tutti gli altri (e stai certo che se la prenderebbero, non c'è via di fuga!), per cercare di contribuire alla sua crescita, o posso lasciare le cose come stanno per il mio e il globale quieto vivere del forum?!

Quando lo vedrò di persona, gli dirò quello che penso della faccenda.

Beh, non so se ho portato altri elementi costruttivi con questo mio intervento...
Forse dovevo solo sfogarmi un po'...MrGreen

Intanto vi saluto, confidando in una continuazione amichevole e istruttiva di questo blog...
Ciao...MrGreen

Edit: Ho modificato nella parte in cui mi riferivo a Bzanna, "Schietta e diretta" dove prima avevo scritto "Onesta"... Poteva forse sembrare che io insinuassi che Bzanna normalmente inganni di proposito le persone... Niente di più lontano dal senso del mio discorso e dal mio pensiero...
Com'è difficile scrivere...SorryMrGreen
MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 13:58


avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 14:45

Vincenzo, vero che non si impara a fotografare su un forum, perchè si impara solo fotografando, ma credo che chi ha interesse a imparare qualcosa e non solo a mettere in vetrina le proprie foto per ricevere solo elogi, abbia la possibilità di imparare qualcosa di più anche sul forum. Però questo è possibile solo se la platea dice quello che pensa veramente e non taccia ×mente perchè ha paura di perdere l'amicizia virtuale di qualcuno.
Io mi rendo conto, spesso e volentieri, di vedere alcune mie fotografie con gli occhi di "mammà", non ci vedo gli errori che potrei aver commesso, mentre altre mie foto, che ritengo meno riuscite per mille motivi, ricevono elogi e osanne. Ecco, vorrei capire perchè succede questa cosa, anche se so che non è assolutamente facile capirlo.
Io sarei assai più contenta se, chi guarda una mia foto, mi dicesse: "bello scatto, però secondo me sarebbe stato meglio se tu avessi fatto questo, quello e quell'altro" piuttosto che un semplice "bello scatto". Se uno vede che qualcosa non va, dovrebbe dirlo, non tacerlo.
Riguardo all'altro discorso, è ovvio che l'emozionalità di una foto può far superare carenze tecniche, che uno scatto di un evento eccezionale può non essere tecnicamente perfetto ma comunque essere bello per altri motivi, ma una normale fotografia ad un fiore, sovraesposta e mal fatta, vederla elogiata come se fosse l'ultima opera di Cartier-Bresson, a me sinceramente fa un po' sorridere. Però lo ammetto, per codardia o per non passare per l'invidioso/a di turno, non me la sono mai sentita di andare a dire: "per me quella foto è da cestino perchè è sovraesposta ed i bianchi sono tutti bruciati", perchè sarei stata impalata seduta stante!MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:08

Secondo me non é per codardia é semplicemente perché sei educata.
L'esempio che fai tu per essere a mio avviso corretto deve riguardare una tendenza del soggetto a fare tutte foto sovraesposte allora é utile consigliare alla persona di correggere il proprio comportamento, ma su una foto sbagliata veramente non serve a nulla, a maggior ragione se tutte le altre foto o tante sono fatte bene.
Per essere pratici ti dico un episodio capitato a me dove c'é stato un commento negativo in buona fede.
Avevo postato un nibbio reale ferito da un cacciatore dal titolo "nibbio impallinato" della serie "foto denuncia". Il mio obiettivo era dunque quello di evidenziare la ferita e lanciare un messaggio contro la caccia.
Il commentatore mi dice.......peccato se l'occhio fosse stato illuminato la foto sarebbe stata più bella.
Di qui é nata una querelle (fortunatamente educata) in cui io tentavo di spiegare che non avevo postato la foto per essere giudicato sull'estetica e lui invece che peró a lui interessava l'estetica.
In un'altra foto ho detto che la stessa era frutto di un contrattempo perché avevo l'obiettivo appannato e l'avevo salvata in post produzione. Arriva il saccente di turno che mi dice che è buia.
Ma era chiaro che io per togliere l'appannamento avevo dovuto contrastare tanto. Eppure l'avevo detto prima.......
Ecco perchè dico di comprendere bene il perchè una foto si mette in area commento prima di giudicarla.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:19

Sì, comprendo le tue opinioni, ma mi sembrano troppo assolute.
Mi pare che generalizzi all'eccesso, ma provo a dirti la mia...

c'è chi sta sul forum solo per criticare

Criticare, detto così assume una connotazione negativa. Le critiche (positive o negative) secondo me fanno crescere non solo a chi le riceve, ma anche a chi le fa, ampliando gli orizzonti mentali di entrambi gli interlocutori. Solo chi assume per certo di avere la verità in tasca non ha bisogno del confronto con gli altri. Ma prima o poi, chi pensa di avere sempre ragione su tutto e su tutti, si scontra inevitabilmente con una realtà dove la ragione non è oggettiva, ma sempre interpretabile...
(oh, non ti sto insegnando nulla, io la vedo così).

Come ho detto ritengo assurdo chi sul forum pensa di poter apprendere l'arte fotografica

Perché? Prima di internet l'arte fotografica la si apprendeva con le riviste, andando a mostre, iscrivendosi a fotoclub e leggendo libri. Ad esclusione (in parte) della lettura di manuali di tecnica, tutti gli altri metodi proponevano un confronto.
Io faccio vedere una foto a te e tu mi dici cosa ne pensi, e viceversa.
Poi tu puoi essere un H.C. Bresson o un prof chaos qualunque, ma confrontandoti con me puoi spiegarmi come hai utilizzato uno scatto remoto (magari in modo nuovo e originale, a cui non avevo mai pensato da solo), puoi aiutarmi a leggere un'immagine come non avevo mai fatto, etc...
A me pare che questo possa tornarmi utile...

Non credo che ciascuno di noi non si accorga se una foto è sfuocata o scura

Ma questo lo credi tu, non significa sia universalmente riconosciuto.
Io fino a poco tempo fa avevo unmonitor di 12 anni fa e non vedevo il rumore.
Figurati eventuali dominanti di colore o altri aspetti tecnici (e sono uno a cui è sempre interessato di più
capire cosa pensano gli altri delle mie foto sull'aspetto emozionale, più che su quello tecnico)...

Quando si pensa di giudicare male una foto bisogna chiedersi perchè l'autore l'ha postata.

Come posso rispondere a questa domanda vedendo la foto di qualcuno. Come entro nella testa dell'autore comprendendo a priori quali siano state le sue motivazioni? Io non ho superpoteri...
Allora l'autore che voleva trasmettere un messaggio posterà la foto (per cosa? Per sapere cosa ne penso o per metterla in vetrina? Allora non la posti in un forum di discussione, ma in un blog personale...), leggerà le mie valutazioni e risponderà senza offendersi, ma motivando la sua risposta...Questo per me si chiama confronto, civile e costruttivo.
Se la foto sudata della cicogna nera è rumorosa, che c'è di male se uno ci vede il rumore, magari non conoscendo il soggetto o la difficoltà nel fotografarla?E' un'immagine rumorosa di un soggetto difficile da riprendere.
Perché arrabbiarsi se uno si concentra solo su quell'aspetto e non ne vede gli altri? L'autore gli spiegherà che sì, le condizioni di ripresa non gli hanno permesso di lavorare a iso bassi, ma la rarità del soggetto e le difficili condizioni per avvicinarlo fanno passare in secondo piano l'aspetto del difetto tecnico.
Ma magari il commentatore gli dirà anche che la prossima volta, per ovviare al problema potrà usare un flash, o usare una FF che tenga meglio agli alti iso o usare un software di riduzione rumore più efficace, etc...
Poi ci saranno anche quelli che criticano per il gusto ri infastidire gli altri, ma se riesci ad essere paziente ed elastico, cercherai di interagire con chi ritieni sia in buona fede, non facendo di tutta l'erba un fascio e considerando disturbatori tutti quelli che commentano anche negativamente...

Secondo me sui forum si dialoga con gli amici

Questo per me è uno degli aspetti che rovinano il form.
Si formano i clan in cui se sei dentro puoi esprimerti liberamente, mentre se ti permetti di esporre le tue opinioni ad un esponente della banda, vieni attaccato da tutti gli altri.
Mi spieghi quali ritieni siano i tuoi amici?
Tu vorresti comunicare solo con quelli che conosci nel tuo paese, oppure con gli amici che ti crei sul forum?

ci si scambia informazioni, si condividono emozioni

E questo non è criticare? Se io ti dico che la tua foto mi trasmette certe emozioni, non sto facendo una critica all'immagine? E se ti dico che ho fotografato una civetta con un certo tipo di fototrappola, non sto scambiando informazioni con te?

E vi dirò di più, la maggior parte di coloro che normalmente si dilettano in giudizi negativi alla fine sono degli autentici ciucci

a me non importa niente se le intenzioni di chi scrive

io dico che è un dato di fatto



Ma in base a quali criteri asserisci queste cose?
Non ti sembra che con questo integralismo e questi comportamenti sia proprio tu ad entrare di diritto a far parte di quella schiera di utenti che stai contestando?
Non lasci spazio ad altre possibilità se non quelle che ritieni siano così univocamente oggettive tu...
E se ti sbagliassi? C'è una possibilità che questo possa accadere?
Esiste la possibilità che le persone non si possano catalogare in belle/brutte, buone/cattive, oneste/meschine, etc, ma che siano tutto un insieme di questi aspetti e magari lottino quotidianamente per migliorarsi?
Come puoi pensare tu di giudicarle in questo modo, magari solo per qualche messaggio scritto su un forum in chissà quali momenti delle loro vite, ma senza conoscerle?

E tutto questo che è sempre il mio pensiero, te lo dico senza alcuna vocazione di volerti insegnare nulla.
Io le critche le faccio perché penso che in questa sede, chi posta le foto cerchi proprio questo.
E visto che è dal confronto con gli altri che tutti possiamo migliorarci (in qualsiasi ambito, non solo quello fotografico) se è quello che vogliamo fare, sono convinto che chi rifiuta di sentire le opinioni altrui, non possa che restare sempre fermo al punto di partenza.

A disposizione per ulteriori chiarimenti.
(Le emoticons fanno parte del modo di scrivere dall'avvento della rete... L'occhiolino che ti ho fatto nel messaggio precedente stava solo a significare: "Non prendertela per quello che scrivo, anche se non sono d'accordo con te su questo aspetto...Sto solo esprimendo la mia opinione"... Non volevo offenderti...).

Ho visto gli ultimi due interventi che avete scritto, ma devo allontanarmi, quindi riprenderò il discorso
appena mi sarà possibile.
Saluti...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:38

Caro Chaos, e sarei io quello assoluto? Io potrei dire lo stesso di te visto che hai contestato parola per parola il mio ragionamento.......cosa che io non faccio mai, cioé non prendo mai le parole del mio interlocutore ad una ad una per contestarle.
Ma non ti preoccupare non mi dispiace. Tra me e te forse c'é solo un diverso modo di approcciarsi alla problematica..... io non uso criticare per tutte le ragioni che ho spiegato tu critichi per le ragioni che hai spiegato compresa che chi non critica lo fa per farsi gli amici e per formare clan.
E vabbé teniamoci pure questa......pensala come ti pare.
Ciao.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:44

Perché? Prima di internet l'arte fotografica la si apprendeva con le riviste, andando a mostre, iscrivendosi a fotoclub e leggendo libri. Ad esclusione (in parte) della lettura di manuali di tecnica, tutti gli altri metodi proponevano un confronto.
Io faccio vedere una foto a te e tu mi dici cosa ne pensi, e viceversa.
Poi tu puoi essere un H.C. Bresson o un prof chaos qualunque, ma confrontandoti con me puoi spiegarmi come hai utilizzato uno scatto remoto (magari in modo nuovo e originale, a cui non avevo mai pensato da solo), puoi aiutarmi a leggere un'immagine come non avevo mai fatto, etc...
A me pare che questo possa tornarmi utile...

quoto, ho sempre pensato fosse anche questo, l'utilita' di Juza

user24745
avatar
inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:27

A ragà, per favore, la fotografia è bella perchè riconcilia con il tutto che ci circonda; perchè ci offre l'opportunità di vedere con uno sguardo diverso e con più attenzione la vita che ci pulsa intorno e in noi stessi. E' il mezzo attraverso il quale ci estraniamo dalle mediocrità e dalle sofferenze che comunque continuano ad esserci nella quotidianità. La fotografia ci consente, come accade in questo splendido spazio virtuale, di fare conoscenze, forse anche amicizie. Con la fotografia riusciamo ad essere un tutt'uno in questo spazio, ciascuno con i propri vissuti ( e ci mancherebbe altro) e confrontarsi non deve significare mai polemizzare, per lo meno così dovrebbe essere per chi scrive. La fotografia, soprattutto (almeno per me) deve consentirci di affrancarci dalle conflittualità sempre così vive ed aspre nella vita di tutti i giorni. Perciò a tutti dico BUONA LUCE, OTTIMI SCATTI E PER L'OCCASIONE BUONA DOMENICA.

P.S. spero che nessumo mi dia del santone buonista.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:57

Ciao Luigi anzi San Luigi.
Io non ho intenzione di polemizzare, non ho dato dell'assoluto a nessuno, non ho formulato teoremi per cui i complimenti sono strettamente correlati all'appartenenza ai Clan.....e non sono neanche indispettito verso chi mi contesta perché naturalmente ha tutto il diritto di pensare ciò che vuole.
Ho solo espresso un concetto circa l'inutilità di ricevere critiche sulle foto. Se uno vuol imparare Juza ha previsto altri strumenti, per esempio trovo molto utile guardare i dati di scatto e le osservazioni che ciascuno di noi fa sulle proprie foto.
Io guardo sempre le foto di quelli più bravi di me e così imparo, soprattutto se quelli più bravi si sbottonano un po' sulle tecniche che usano.
Ribadisco la critica sulla singola foto non serve a nulla e purtroppo sarà difficile che qualcuno possa convincerci del contrario.
Tutto qua.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me