RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-200 f2.8...e' normale ? ( vedere video )


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-200 f2.8...e' normale ? ( vedere video )





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 10:56

Se monti ottiche proprietarie Panasonic stabilizzate la stabilizzazione é veramente portentosa però non ho mai provato la stabilizzazione Canon quindi non saprei fare un confronto.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:01

In effetti Checo sulla S5 con il 24-105 il comportamento mi è sembrato ottimo alla pari della z6 con 24-70. Né più né meno

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:07

Concordo.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:10

Sulla R5 ad esempio va meglio il 28-70 con il solo IBIS della fotocamera (con tempi che non potevo credere) piuttosto che il 24-105 che beneficia della doppia stabilizzazione.
Sull'ottica oggetto della discussione, proverò questo fine settimana, sperando di riuscire ad averla.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:32

Beh, Otto, in linea di massima i proclami di stabilizzazione di tutte le marche mi paiono un po' ottimistici! Poi, magari, se uno ha il polso di marmo... Certo che gli stabilizzatori non dovrebbero servire per quelli che come me il polso di marmo non l'hanno mai avuto?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 19:47

Ciao a tutti, ovviamente ( @Paolomcmlx ) se spendo quella cifra e dopo 30 secondi dall'unboxing vedo una cosa che mi lascia perplesso, provo ad indagare...: il 28-70 e il 24-240, ad esempio non me lo hanno mai fatto...
Ho scritto anche al negoziante ( negozio fisico) e mi ha detto la stessa cosa di @Mengi, e cioe' con l'accensione della macchina tutto diventa "rigido".
Mi chiedevo, con le sballottate che avra' preso durante la spedizione se non fosse stato meglio prevedere un meccanismo di lock, magari mediante lo stesso lock che blocca l'estensione...
Comunque qui la prova a macchina spenta/accesa/spenta... ;-)



Grazie a tutti !
A.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:06

Vedendo il tuo video mi verrebbe voglia di lasciarla sempre accesaEeeek!!!
Mai vista 1 cosa del genere onestamente. Non capisco il perché di 1 simile meccanismo. E durante un normale trasporto in auto o peggio ancora in moto?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:09


Si, esatto....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:18

è la prima volta che vedo una cosa così evidente e ho 2 zoom canon stabilizzati, e altri ne ho avuti.

a mio parere un obiettivo che ha elementi ottici che vibrano così tanto deve fondare parecchio la sua costanza di assetto dei vetri (gruppo della stabilizzazione) sugli amortizzatori.
Quindi c'è da sperare che gli amortizzatori non si deformino nel tempo ma mantengano sempre correttamente la propria memoria.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:19

Beh evidentemente hanno visto che non crea problemi, non saranno diventati pazzi quelli di Canon. Se fosse così fragile avrebbero un danno d'immagine enorme!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:21

non lo so se hanno visto che non hanno dei problemi.
di sicuro possono offrire un'ottima stabilizzazione,
ma non sappiamo tra 2, 5, 10 anni, se continueranno a mantenersi ben in asse come il resto delle lenti ferme.

se hanno messo del metallo che ha un'ottima memoria forse non ci saranno problemi in futuro.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:22

@Ytterligare non eri stato il primo ad avere avuto timore di vedere questo movimento, se n'era parlato a lungo qui

www.dpreview.com/forums/thread/


E, al sorgere delle tue identiche perplessità, la risposta è stata in linea con quanto dettoti qui, ossia che si tratta di un movimento "normale" e che:

I believe that Nano USM is similar to most other brands' linear motors and that these need power to fix the elements in place

Un po' come il Fujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR che, da spento, stacca i motori elettromagnetici iniziando a fare un rumore di sassolini dentro la lente.

I più sagaci hanno risposto però così al "grido di aiuto" dell'utente:

Problem:
"RF 70-200 f/2.8 makes rattling sound when being shaken"

Solution:
Don't shake it.



Se guardi l'unità IS del Biancone RF vedrai di quanto questa permette alla lente centrale di muoversi per garantire i 5 stop di stabilizzazione dichiarati.





Qui vedi bene l'unità IS che si muove proprio per compensare le vibrazioni della lente.




avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:26

Solution:
Don't shake it.
veramente la funzione dello stabilizzatore è proprio quella di rispondere in un certo modo ai movimenti, quindi anche alle scosse.

e comunque quando si marcia è improbabile portare ques'ottica attaccata ad un pallone ad elio.
subirà tutti gli scossoni dei nostri passi, come sempre e come tutto il resto.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:30

veramente la funzione dello stabilizzatore è proprio quella di rispondere in un certo modo ai movimenti, quindi anche alle scosse


Ma no Ooo, il senso è " non scuoterlo da spento quando non serve "

;-)


e comunque quando si marcia è improbabile portare ques'ottica attaccata ad un pallone ad elio.
subirà tutti gli scossoni dei nostri passi, come sempre e come tutto il resto.


e, essendo progettato per resistere a queste vibrazioni non avrà mai alcun problema come del resto, ad esempio, il Fujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR per il quale, vi invito, ad "ascoltare per credere" (il rumore dei sassolini da spendo).

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:32

anche lì...
... che io sappia gli stabilizzatori normalmente da spenti hanno un sistema che impedisce loro di muoversi...
Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me