RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente è arrivato Fuji-Nikon adattatore AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Finalmente è arrivato Fuji-Nikon adattatore AF





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:16

Nikon 85 per reflex 1.8, la versione G, su sensore APSC denso

Secondo te può veramente sostituire anche solo un viltrox 85? Che costa quanto il solo adattatore





Condivido il 105, unico, ma non il 58, su APS-C viene letteralmente ammazzato

Ricordiamo che fringer e viltrox hanno già dato con l'adattatore Canon, in pochissimi però lo usano proprio perché, alla fine, la forza del sistema Fuji è proprio il parco ottico ed è l'unico marchio che ha investito davvero su quel formato

user28666
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:27

E perché il 58 viene ammazzato su APSC?
Se consideri che elimini il bordo, rimane una porzione buona della lente.
Sul potere risolvente non credo sia inferiore al 56 f/1.2 Fuji.
In casa ho il 85mm Nikon ed il 90mm Fuji.
Tra oggi e domani faccio questa prova tra l'elefante e la formica (la formica è il povero 85 f/1.8 AFS).
Userò un adattatore K&F quindi metterò a fuoco a mano.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:02

Se ti troverai bene... Buon per te, evidentemente non hai bisogno di prestazioni migliori.

Io subito dopo aver venduto D7200 e 85 ho preso X-T2 e 90... Iperspazio Cool

Il 58 a TA è scarsino, soprattutto sui sensori densi! E la sua "magia" è proprio dove viene croppato dalle APS-C

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:32

Io feci la prova tra 85 viltrox e 85 nikon d sono 2 lenti diverse tutte e due molto valide

user28666
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:40

Cesare, non è che mi accontento, ma uso ad esempio l'85 su FF e perché non usarlo anche su APSC con l'aggiunta di 300euro di adattatore?
Il 90mm Fuji è qualcosa di straordinario, apocromatico... il Nikkor non 85 AFS non è peggiore di tante ottiche vintage usate con adattatore... ma nel caso del Fringer consente di mantenere anche l'AF.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:31

No, questa è una prova che feci un anno e mezzo fa con fringer pro, 100 usm e X-T30



Già quella lente avrebbe più senso dell'85 AF-S nikon ma il viltrox, alla resa dei conti, è migliore in tutto

user206375
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:34

mentre Nikon non ha ancora trovato una soluzione per l'AF delle lenti D su mirrorless Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:35

Basterebbe motorizzare l'adattatore, su Sony è stato fatto

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:40

Esiste già un adattatore motorizzato leica M to Fuji. Basta poi adattare gli altri attacchi a leica M

fotodioxpro.com/products/lm-fxrf-prn


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:47

E perché il 58 viene ammazzato su APSC?
L'Aps-c ha un cerchio di confusione minore del FF, per cui se un obiettivo FF viene utilizzato su un formato minore perde di qualità. Se così non fosse tutti i costruttori costruirebbero gli obiettivi per essere montati con adattatori su tutti i formati anche su 18x24 cm senza perdere di qualità e con area di immagine grandissima

user206375
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:52

Funziona bene?

CesareCallisto S
12 Dicembre 2020 ore 18:35



Basterebbe motorizzare l'adattatore, su Sony è stato fatto

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 19:17

potrebbe essere sensato per ottiche che in Fuji non esistono, tipo i 18-200

user28666
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 22:48

Grande Paride, questa non la conoscevo.
Sapevo che fotodiox aveva il techartpro rimarchiato (per corpi Sony) ma non sapevo che lo avesse anche per Fuji.
Peccato per i 350euro, altrimenti ci piazzavo i Nikkor Ai sulla Fuji. Dovrei capire se funziona almeno bene come il techart Pro per Sony.

Si, la Sony qualche mese fa ha lanciato l'aggiornamento del suo adattatore con presa di forza. Proprio quello che ci vorrebbe per le ottiche AFD da mettere sulle Z.
Ma Nikon non è Sony e non lo farà mai.
È uscito però un adattatore tipo il Techart che è per le Z megadap.net/product/mtz11/


user206375
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 23:15

Fullerenium

Su sony piazzi lenti Ai e hai af????

user28666
avatar
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 0:31

Certo, il Techart Pro esiste gia da molti anni.
Non lo uso io personalmente perché non ho Sony, ma l'ho visto usare e funziona bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me