RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo vintage (o no?) macro per eos r... senza spendere il mondo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo vintage (o no?) macro per eos r... senza spendere il mondo





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:17

Il tamron dovrebbe essere ottimo, ed in più non si allunga, se non ricordo male, ma non arriva all' 1:1.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:18

No infatti, si ferma a 1:2 purtroppo Sorry

Voi vi fidereste ad acquistare dagli USA? Non l'ho mai fatto, mi son fermato all'Europa MrGreen. Ho trovato un Vivitar appunto dagli Stati Uniti con attacco FD a 90€ più spedizione...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:32

Hai spese di spedizione alte e rischi un +30% di dogana...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:33

Devi considerare un 30% circa di tasse sul totale di costo e spedizione, ma per il resto non è un problema.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:37

Un altro obiettivo macro con ottima fama è il 50mm f/3.5 Olympus OM: questo si trova a cifre ben minori. Anche lui arriva, mi pare, al 1:2.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:43

Ok, niente spedizione dagli USA allora. MrGreen

Da apprendista fotografo di macro, il rapporto 1:2 è così pessimo?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:50

C'è anche il vecchio Pentax M 50 f/4 che si trova a poco più di 100 euro ( www.ebay.it/itm/Obiettivo-ASAHI-PENTAX-smc-Pentax-M-50mm-Macro-f-4-Ecc ), però si ferma a 1:2, l'obiettivo se no non sarebbe male anche se non so com'è in confronto all'Olympus Zuiko, avendo Pentax non mi sono informato su obiettivi che non posso montarci.
Qui il Pentax M: www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-M-50mm-F4-Macro-Lens.html

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:52

Dipende quanto grandi sono i soggetti che vuoi fotografare, ad 1:2 riempi il sensore FF con un area di 72x48mm (7,2x4,8cm), ad 1:1 con una di 36x24mm (3,6x2,4cm).

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:56

Ok, in pratica va bene per i fiori ma non per gli insettini. Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:59

Dipende dalla grandezza degli insetti, per alcuni come farfalle, cavallette, libellule, mantidi ed altri insetti molto grandi va benissimo anche un macro che si ferma a 1:2, se si va su insetti più piccoli come mosche, coccinelle o altro di queste dimensioni sicuramente è meglio poter arrivare ad 1:1, per insetti molto piccoli come afidi, collemboli o tripidi è addirittura il caso di andare oltre l'1:1.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 14:06

Per gli insetti la focale più lunga consente di stare più lontani e non farli scappare. In compenso dovrebbe ridursi la profondità di campo.
Più si è vicino più può risultare difficile ultilizzare un flash per l'illuminazione.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 14:12

Cavoli, allora forse per me che sono un bisonte mi conviene puntare su una focale intorno agli 85-100 per stare più lontano... in effetti nelle mie rare prove con tubi di prolunga mi trovavo meglio ad una distanza di una trentina di cm piuttosto che vicinissimo.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 14:12

Se vuoi fare forti ingrandimenti c'è sempre l'opzione del soffietto con ottica da ingranditore: se ne trovi uno con doppia slitta puoi anche fare facilmente stacking su soggetti immobili.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 14:14

"mi conviene puntare su una focale intorno agli 85-100"

Ci sono anche i 180/200mm macro...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 14:31

Si, lo so. Ma chissà che prezzi... il senso è prendere qualcosa di davvero economico, dato che alla macro mi sto solo approcciando. Ma non so se esiste. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me