user209843 | inviato il 10 Dicembre 2020 ore 8:49
“ Lo devo provare meglio, poi luminar non lo uso per sviluppare ma per determinate attività. Ha le stesse cose di luminar 4 più altri filtri, vedi sulla pagina del prodotto „ . Ok. Comunque mi consigli prima di sviluppare con gli altri sw e poi usare eventualmente L4, giusto? Esporto come TIFF o DNG? Grazie |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 9:17
Provato, qualche opzione in più ma mi sembra anche a me una minestra riscaldata, provato per ora solo su ritratti, fa vedere meglio |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 9:19
passo sempre da LR e CO1 e poi esporto come tiff |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 9:28
“ @Murphy C'è qualche miglioramento significativo, funzione nuova rispetto a Luminar 4? Dopo alcuni mesi che lo avevo trascurato in questo ultimo periodo ho ripreso ad usarlo ma i risultati che ottengo sono nettamente inferiori a DxO Lab 4 o a Capture One 20 (la 21 la salterò, proverò la trial per 30 gg comunque). Grazie „ Stessa impressione tua, la 4 la uso ogni tanto come booster o per migliorare qualche ritratto, i cieli in genere non li sostituisco... |
user209843 | inviato il 10 Dicembre 2020 ore 10:17
“ passo sempre da LR e CO1 e poi esporto come tiff „ Perfetto, grazie! |
user209843 | inviato il 10 Dicembre 2020 ore 10:34
“ Stessa impressione tua, la 4 la uso ogni tanto come booster o per migliorare qualche ritratto, i cieli in genere non li sostituisco... „ Sì, AI ed enhancer sono interessanti così come alcuni "aspetti", con i cieli c'ho giocato un po' i primi tempi poi Murphy mi ha fatto capire i limiti. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 11:10
Per fortuna che abbiamo questo divertimento! Soprattuutto con i software. Altrimenti in questo periodo si rischia di andare fuori di testa Ora sto "testando" Affinity Photo 1.9 Beta, anticipo che cambia poco rispetto la attuale 1.8 Se si entra in sintonia con questo software lo si adora.... |
user177356 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 15:42
Luminar (AI ma anche la 4) secondo me è imbattibile per aumentare il contrasto della foto senza introdurre artefatti, con la funzione Enhance AI (non so come si chiami in italiano). Mi piace anche la possibilità di cambiare la tonalità (Hue) dei singoli colori, cosa che né DxO PhotoLab né Capture One consentono. In generale, se usato con criterio, consente di dare un tono più brillante alla foto in pochi minuti e senza troppi effetti indesiderati. Il grosso delle novità, comunque, è per i ritratti. La possibilità di intervenire sulla corporatura delle persone in modo del tutto credibile è impressionante (bisogna però avere sfondi uniformi, altrimenti piega le righe verticali alle spalle del soggetto). |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:47
"Mi piace anche la possibilità di cambiare la tonalità (Hue) dei singoli colori...né Capture One consentono." Con C1 lo puoi fare, con Editor Colori, puoi anche cambiare la saturazione e la luminosità: ormai quella è prassi corrente sui convertitori seri. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:51
Ma solo a me consuma memoria in maniera folle? Ieri sera ci ho giocato un po aprendo e ritoccando 6/7 immagini in successione, beh mi saranno comparsi non so quanti avvisi di memoria esaurita + swap. Con la 4 non mi è mai accaduto. iMac 5k con 32 giga di ram |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:02
Ho visto che è lento uguale sul mio pc win ed ho lasciato perdere cmq è già uscito un update |
user177356 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:15
“ Con C1 lo puoi fare „ Hai ragione, mi sono confuso. Tra l'altro, l'ho usato spesso. Sorry. Io avevo problemi drammatici di uso delle risorse del PC con Luminar 4, miracolosamente risolti con AI. Ci mette una vita a caricare il programma, ma poi è piuttosto rapido. |
user84767 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:32
e non è nemmeno la versione definitiva, la funzione che permette di riflettere il nuovo cielo in un eventuale specchio d'acqua, ora che non ci sono più i livelli, sarà implementata nella release 2.0 |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:36
“ e non è nemmeno la versione definitiva, la funzione che permette di riflettere il nuovo cielo in un eventuale specchio d'acqua, ora che non ci sono più i livelli, sarà implementata nella release 2.0 „ pure, questa non l'avevo vista |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |