RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 11





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:38

...comunque non so voi... ma io mi comprerei tutto...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:42

Nel frattempo devo revisionare i miei flash Yongnuo. Partivo dall'idea che funzionassero bene e di poterli usare come flash sulla slitta a caldo (almeno il 568exii) per poter investire su qualcosa per lo studio. Siccome gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo ho scoperto che mi danno problemi. Il 500exii dà problemi di accensione, il 568 non risponde più al cambio di potenza e sembra scattare sempre a 1:1 con tempo di ricarica di circa 7 secondi. No buono. Sto seriamente valutando di vendere il sistema radio Yongnuo 622c (1 trigger e 2 ricevitori) e metterci come plus i due flash semi funzionanti (come bonus e segnalando i difetti, ovviamente) per fare un po'di budget.
Quanto potrei tirarci fuori dal pacchetto? 100 euro?
Quindi tornando a Godox il problema cambia forma. Mi serviranno:
1 flash principale da studio elettrico o a batteria, vedremo in seguito (ho talmente tanti modelli in testa... Ma forse è meglio parlarne in seguito)
1 flash secondario da studio ma da poter piazzare sulla macchina per eventi (V1 oppure quale modello a pile tradizionali mi consigliate?)
1 trigger che
Al 90% sarà X2T-C per mantenere la slitta a caldo.
Intanto il sistema, anche se rivoluzionato, inizia ad avere dei punti fermi MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:57

Sto per dire una cosa che non piacerà ma ho usato il v1 ad un matrimonio e per certi scatti mi è piaciuta la sua luce rotonda ma globalmente gli scatti che ho fatto con il 580II canon o il suo clone yongnuo li ho trovati migliori.
È vero che era la prima volta che lo usavo ma non mi ha entusiasmato, l'ho testato anche con il cupolino etc etc, alla fine on camera è ingombrante, se mi servisse un flash tipo speed lite forse resterei su yongnuo che negli anni non mi ha mai dato problemi pur avendoli usati per migliaia di scatti.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:12

Riccardo, io ho tre diversi Godox a batteria dal 2017, e un paio a filo.
Avrò usato l'AD600 in forse duecento occasioni, ricaricato forse 20 o 30 volte.
Al momento tutto ok, ma credo abbiano la stessa vita delle altre batterie al litio; prima o poi si degraderanno, terranno meno carica e andranno sostituite. Si troveranno ancora? In 5 anni probabilmente sì, tra 10 non so, ma lo metto in conto, e l'avrò consumato.

Riguardo al comprare più batterie ora: quella dell'AD600 ha una carica enorme, da piena non l'ho mai esaurita in un giorno solo, ne prenderei un'altra solo per sicurezza. Ma credo che nel tempo non usandola si degraderebbe, come mi è successo comprando una batteria altrettanto costosa di un avvitatore elettrico.

Batteria o filo?
Per me entrambi. Filo se vuoi spendere meno, all'acquisto, e in futuro, se ti serve potenza e scattare senza limiti. Batteria se vuoi la portabilità.

Quando ho questi dubbi mi faccio un foglio con le note e le tabelline delle caratteristiche che mi servono, lo tengo a portata e col tempo emerge una direzione.

PS: dell'AD200 non ti basta quello non pro?

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:17

Per le batterie al litio (godox inclusi) mi tengo aggiornata una lista di tutte le batterie al litio che ho in casa. Facendola ci si accorgerà che sono tante: flash, telefoni che non si usano da un po', led con batteri integrate, computer portatili, tablet ecc.
Ogni 3-4 mesi faccio la "giornata delle batterie": in cui le ricarico tutte, ma mai al 100% se devo tenerle solo in stoccaggio. In questo caso le porto tra il 60% e l'80%.
Quelle dei flash che uso più spesso le tengo sempre al livello di stoccaggio e le ricarico al massimo la notte prima dell'uso.
Come tutti sanno, le batterie al litio non vanno mai tenute né scariche sotto il 15% né cariche al 100% per molto tempo.
Se si scaricano per uso intensivo durante una sessione, bisogna lasciarle freddare prima di rimetterle in carica perché soffrono le alte temperature.
Ho un AD200 da anni e la batteria, trattata come sopra, va ancora benissimo.
Ho anche un AD360 (mk 1) comprato appena uscito e aveva una batteria di una serie che ha dato problemi a molti. Ho dovuto buttarla perché dopo qualche mese non si caricava più e comprarne un'altra che, trattata bene, continua a fare il suo dovere negli anni.
Per dispositivi che invece sono alimentati a batteria al litio, ma possono essere contemporaneamente alimentati (es.: i computer portatili), l'ideale sarebbe configurare un parametro del sistema, se disponibile, che limiti la carica a valori inferiori all'80% quando è in carica. In alcuni computer si chiama modalità Kiosko.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 13:22

comunque non so voi... ma io mi comprerei tutto

Non proprio tutto HiRes: solo il megio! MrGreen

Sabbiavincent potresti dirmi cosa non ti è piaciuto? Anche io mi son trovato davvero bene con gli Yongnuo che adesso mi stanno dando problemi ma:
- sono del 2014-15
- mi sono caduti a terra
Quindi con loro esperienza pienamente positiva.

Non li avrei cambiati sen non fossero arrivati a fine carriera. Non avrei valutato il cambio marca se anche il sistema 622C fosse stato incompatibile con i flash studio Yongnuo. Quindi sto pensando di fare un sistema ibrido da poter usare in casa e, in qualche raro caso, portare fuori.

Grazie anche a voi Maurese e Motofoto. Non penso di usare fino in fondo l'autonomia delle batterie, anche perché non penso di usarli a tutta potenza.

Dell'AD200 ho visto delle recensioni che parlano male dell'aggancio sullo stativo, dicono sia instabile e che non ai avviti bene sul flash. Poi dicono che ha il display particolarmente esposto mentre il pro ha un bordo gommato di protezione e il pro arriva a 1/256 che per qualche scatto a tutta apertura potrebbe servire.

user28666
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 13:38

Ho appena scoperto che esiste un AD200 Pro.
Che differenza c'è col AD200 liscio? Come prezzo si differenziano di 20euro.
Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 13:38

@Riccardo
Mi è capitato che perdesse lo scatto, ero in ttl in ambiente da 5000 iso tanto per capirsi, non buio, batterie cariche, ma ogni tanto non partiva il lampo e non faccio mai raffiche.
Invece nei balli, con scatto manuale la luce non era mai giusta per lo stile che uso, qui te lo spiego male: era poco dura insomma.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 14:22

Il pro è un aggiornamento

Ci sono diversi video su YouTube

Che spiegano le differenze non fondamentali ma che comunque valgono i circa 50€ di differenza

user28666
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 14:32

la versione Pro del AD200 presenta le seguenti novità:

Modalità temperatura colore stabile: la tolleranza di +/-200K che caratterizza la versione non-Pro è stata ridotta a +/-100K. Può sembrare ancora tanto, ma nel caso di AD600 Pro la tolleranza annunciata è di 75K mentre, ad una misurazione effettiva, non supera i 35-36K. Se ci basiamo su questi precedenti, probabilmente anche AD200 Pro avrà una prestazione migliore rispetto ai valori ufficiati.
Gamma di potenza 9EV: da 1/1 a 1/256 con incrementi di 0.1 EV
Interfaccia utente leggermente ridisegnata e pulsanti aggiuntivi
Interruttore ridisegnato
Porta USB-C per aggiornamenti del firware
Adattatore per ombrello ridisegnato: AD200 Pro ha due slot retrocessi attorno all'attacco 1/4? in modo che il flash non abbia più gioco all'interno dell'adadattore per ombrello.
Le prestazioni della batteria e i tempi di ricarica rimangono gli stessi

www.camerastuff.co.za/shop/godox_ad200_vs_ad200_pro

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:23

Mi è capitato che perdesse lo scatto, ero in ttl in ambiente da 5000 iso tanto per capirsi, non buio, batterie cariche, ma ogni tanto non partiva il lampo e non faccio mai raffiche.
Invece nei balli, con scatto manuale la luce non era mai giusta per lo stile che uso, qui te lo spiego male: era poco dura insomma.


@Sabbiavincent
A cosa pensi possa esser dovuto questo malfunzionamento? Forse eri troppo vicino al flash (va impostata una modalità apposita di trasmissione) o forse interferenze? Ma se il flash era sulla slitta tutto ciò non avrebbe senso. Successo anche altrove?

Questi sono degli scatti che ho realizzato con un "semplice" Yongnuo 568. Con un V1 potrei replicarli?
(immagino di si ma mi hai fatto venire il dubbio) Eeeek!!!
www.flickr.com/photos/riccardoarenatrazzi/albums/72157687321367304

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:50

@Riccardo
Il flash era in camera ed è successo in altre occasioni anche al mio collega: ogni tanto perde uno o più scatti.

Quelli che hai messo dovresti riuscire a replicarli tranquillamente, a me servono più duri come luce. Può essere che non conoscendolo bene non lo abbia settato correttamente.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:27

Seguo

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:45

riprendendo un attimo i Visico... oggi mi è arrivata una mail dalla Prolight. Ho quella strana sensazione che i modelli abbiano una lontanissima somiglianza...

https://www.amazon.it/stroboscopico-portatile-alimentata-batteria-Mono

showcase.prolight-equipment.com/prolight-equipment-t200/?preview=true<

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 15:02

non conosco la visco come brand fosse stata godox sarei stato più tranquillo MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me