| inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:16
Mi potrei risparmiare un ssd anch'io ho un hdd da 3 terabyte esterno....uso quello, piu che altro faccio anche un backup del sistema operativo con Acronis ma nulla mi vieta di farlo esternamente tanto in fase di avvio anche se collegato tramite usb viene visto lo stesso l'HDD si si al limite faccio partizionare l'SSD del sistema operativo 100gb e li ci metto il backup me ne rimangono 400 gb hai voglia attualmente ho 80gb occupati sul disco del sistema operativo |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 9:57
Aggiornamento, bel balzo ho installato quasi tutto una prima prova sui tool di Topaz che sono rognosi come tempi, sono passato dal vecchio pc che impiegava 8 minuti per applicare il filtro SharpenAi a 1 minuto con questo pc...ottimo! |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:12
per l'archiviazione non andrei sugli ssd ma su un hdd classico o al massimo ibrido, con quello che ancora costano gli ssd di quel taglio ci prendi molto più spazio |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:15
“ per l'archiviazione non andrei sugli ssd ma su un hdd classico o al massimo ibrido, con quello che ancora costano gli ssd di quel taglio ci prendi molto più spazio „ Ho anche un HD esterno da 3TB della WD, salvo su SSD nel pc e sincronizzo la cartella con le immagini su quello esterno |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:23
Anch'io faccio come te per gli hard disk, ben fatto per il resto! Salto in avanti direi notevole |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:29
Doppio ssd fai un errore, troppo rischioso se vuoi conservare dati a lungo termine e sensibili Come ssd di sistema prendi un Samsung PM981 o un Kingston A2000 da 256 gb e come archiviazione un Toshiba P300 da 2 TB. Soluzione molto più affidabile |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:31
Il pc è già fatto non è che adesso smonto tutto, è quello “ Doppio ssd fai un errore, troppo rischioso se vuoi conservare dati a lungo termine e sensibili „ Allora il sistema operativo, faccio backup con Acronis su un terzo SSD Samsung 860evo che utilizzo come disco di appoggio, che non è quello delle foto e ho una copia su HDD esterno poi alla sfiga non c'è fine. La cartella foto è sincronizzata su un HDD della WD Elements esterno da 3TB La cosa pazzesca è vedere la velocità di Backup, una volta che ha calcolato il tempo, forse un minuto, il resto lo esegue in 1 max 2 minuti ok sono circa 30GB non tantissimo, ma prima hai voglia... |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:38
Anche io ho doppio SSD e sistema HDD da 20Tb di archivio esterno (doppia copia su 2 da 10Tb), se gli SSD si tengono solo per un operativo immediato vanno benissimo e sono molto più veloci per tempo d'accesso e silenziosi. Alla fine gli SSD temono solo sbalzi di tensione e corrente che salta a caso, ci si compra un bel gruppo di continuità e passa la paura. Si fa sicuramente prima a ricambiare PC piuttosto che un SSD salti Ad ogni modo per la conservazione nel tempo concordo meglio HD tradizionale sicuramente, cosa però che Goldrake già fa, pertanto non vedo il problema :) |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:55
“ si compra un bel gruppo di continuità e passa la paura „ Rinnovato pure quello un Tecnoware ad onda pura da 700W effettivi, ho scoperto che i nuovi alimentatori certificati gold, mal sopportano onde modificate per una loro funzione credo sia il pfc attivo che serve per controllare i picchi di tensione verso la macchina, ebbene senza onda pura si rischia di guastarli, quindi anche li ok, si avrei intenzione di comprarmi un altro HDD esterno per avere un terzo supporto per sincronizzazione cartelle e backup ........adesso tiro il fiato. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:59
Gli ssd possono morire da un momento all'altro senza preavviso a differenza di un hdd che da dei preavvisi, ecco perché sono più affidabili gli hdd. Un hdd che muore da preavvisi nel registro windows, rumori strani e velocità estremamente lente. Un ssd se muore beh non ti preavvisa niente, gli unici ssd molto duraturi sono quelli ad uso enterprise che però costano cifre da 4-5 zeri, contando che ls gran parte degli ssd consumer usa le TLC e MLC, ma no le più affidabili ma più costose eMLC o SLC |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 11:06
Rhoken sinceramente, visto che anche tu mi pari dell'ambito, quanti SSD consumer morti hai mai visto non imputabili a picchi di tensione? Io zero. Poi possiamo discutere di tutto, ma per un uso normale la probabilità è a mio avviso molto bassa. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 11:06
Lui fa un solo backup del SO sul terzo ssd, quindi come filosofia va bene: sarà un ssd con un tasso di scritture più limitate nel tempo, la cui possibile rottura avrà quindi un orizzonte temporale più lontano. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 11:07
Un ssd può morire anche all'improvviso senza una causa precisa, come del resto tutte le memorie FLASH come le schede SD e chiavette. Un hdd da errori che vengono rilevati dal sistema operativo e hai il tempo per rimediare. Senza contare che è meno costoso recuperare i dati |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 11:09
“ Rinnovato pure quello un Tecnoware ad onda pura da 700W effettivi, ho scoperto che i nuovi alimentatori certificati gold, mal sopportano onde modificate per una loro funzione credo sia il pfc attivo che serve per controllare i picchi di tensione verso la macchina, ebbene senza onda pura si rischia di guastarli, quindi anche li ok, si avrei intenzione di comprarmi un altro HDD esterno per avere un terzo supporto per sincronizzazione cartelle e backup ........adesso tiro il fiato. „ Ottimo direi! Sulla qualità del gruppo di continuità non mi esprimo non conoscendolo direttamente, ma sulla carta così per me puoi star tranquillo per un po', poi va beh si può essere sfortunati, ma tu dovresti essere proprio sfortunatissimo! |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 11:09
Tecnoware...... Ocio a quelle cinesate Gli itek sono migliorati di molto, ma i tecnoware siamo ancora lontani. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |