RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop beta per Apple M1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop beta per Apple M1





avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:27

Monitor grande e PC fisso vanno sicuramente meglio per lo sviluppo delle foto... il problema è che sempre più spesso mi ritrovo svaccato su divano a sviluppare le foto col macbook pro da 13" MrGreen

Stavo appunto pensando a un macbook da 16 per usarlo anche col monitor grande (quando non mi faccio fagocitare dal divano) però certe cose su Win girano meglio... poi è uscito questo nuovo processore che promette faville. Già con rosetta pare che vada a cannone quindi con le app appositamente configurate sarà il top.
Per tornare ad Adobe, sicuramente sarà tutto ok.... poi però bisognerà capire se gireranno i plugin esterni tipo i pannelli delle varie azioni o i vari NIk Software . Ma anche i plugin per le stampanti! Ad esempio i driver xps delle stampanti canon non sono gestiti in os... figuriamoci se Canon aggiornerà i vari plugin per le "vecchie" stampanti.

Per me ci vorranno un paio d'anni perché giri tutto a dovere e prevedo anche un aumento dei costi di sviluppo e quindi di vendita per i vari software che dovranno lavorare su tre piattaforme diverse.
Bo? Aspettiamo....



avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:41

I nuovi processori sono RISC (ARM) che non c'entrano nulla con i processori CISC (intel, AMD).
I processori CISC attraverso un set di istruzioni complesse riesce a fare calcoli più complessi. Ma questo vantaggio può creare rallentamenti.
I processori RISC sono semplici e lineari con set di accesso della memoria molto semplice. Sono molto più veloci tranne nei calcoli decisionali (se ci sono molte IF nel codice).

Il nuovo Photoshop per MAC non è una ricompilazione, almeno che per svilupparlo non hanno usato un linguaggio multipiattaforma (tipo Java), ma ne dubito altamento, perché significa usare un linguaggio lento per un programma ad alte prestazioni.
La scelta di APPLE sembra banale, ma porterà ad avere le stesse APP sia su iphone, sia ipad, sia imac ecc..

Penso che con questa scelta APPLE ha anticipato TUTTI, unificando mobile con personal computer.
Probabilmente questo è il primo tassello che decreterà la morte di Intel ed AMD non che Microsoft, perché prima o poi questa scelta verrà fatta anche nel mondo PC - Windows con Smartphone - Android, ma ovviamente in questo caso Windows e Android sono incompatibili, ed Intel e AMD non producono processore RISC






avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:54

Probabilmente questo è il primo tassello che decreterà la morte di Intel ed AMD non che Microsoft, perché prima o poi questa scelta verrà fatta anche nel mondo PC - Windows con Smartphone - Android, ma ovviamente in questo caso Windows e Android sono incompatibili, ed Intel e AMD non producono processore RISC


sbagliatissimo, per vari motivi.
In primis Windows per ARM c'è, e da parecchio. MS non ci ha puntato ancora molto, ma ci sta lavorando.
I telefoni Android sono praticamente tutti ARM.
E Intel e AMD non staranno certo a guardare.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:10

Penso che con questa scelta APPLE ha anticipato TUTTI


Abbia MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:28

Credo che questo processore (l'M1) sia almeno 10 anni avanti alla diretta concorrenza in termini di prestazioni ed efficienza generale del Soc in toto...per quanto riguarda applicativi che sfruttano Ai apple ha pensato anche a questo con l'integrazione di un neural engine da ben 16 core che sono addetti al calcolo computazionale

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 22:09

Sta avanti dipende, se gli altri propongono nuove cpu sensa la necessità di riscrivere tutto, anche se leggermente meno performanti ma...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:55

OT
@Lespauly: scusa se mi permetto, ma non trovo molto “carino”, in un topic prettamente tecnico, sottolineare gli errori grammaticali altrui, a meno che a risentirne non sia la comprensibilità stessa del testo.
Perché non siamo all'Accademia della Crusca, a disquisire di italiano puro, e perché ognuno di noi, chi più, chi meno, é “grammaticalmente attaccabile”; potrebbe essere imbarazzante vedersi correggere da altri fruitori del Forum.
In amicizia, senza voler instaurare polemica alcuna.
;-)
Fine OT

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:06

Non siamo all'accademia della Crusca ma neanche in un salotto da the inglese eh!. MrGreen
Poi non ho offeso nessuno e ho messo pure la faccina. ;-)

Detto questo di strafalcioni ne faccio anch'io e vi prego di correggermi ogni volta. L'italiano è importante...

Vadi Ragioniere si facci una risata! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:17

L'italiano é fondamentale ma tutti sbagliamo, io sono tra quelli che non sopporta l'abbandono della "d" eufonica quando c'é uno iato tra vocali, ma non essendo un errore grammaticale non lo sottolineo mai, a differenza di quando saltano i verbi transitivi, il condizionale, il congiuntivo etc etc.

Chi scrive male pensa male, diceva qualcuno. Sarà vero, sarà falso, Sarah Ferguson?

Adesso stacco che devo scendere il cane per pisciarlo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:29

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:33

Il pensiero è veloce, molto veloce , molto piu veloce della mano

Avete troppo tempo se pensate agli errori grammaticali e non al pensiero

Qui si parla di LUCE = un'onda elettromagnetica e di una particella libera senza massa. a 299792458 m/s

Buona Luce

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 18:22

a 299792458 m/s


sì ma solo nel vuoto, a voler fare i pignoli MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2020 ore 18:30

Elfoleo dimostra di essere una persona istruita. Non era mia intenzione prenderlo in giro. E' evidente che ha fatto uno svarione come capita a tutti quando scriviamo velocemente su un forum.
Mi ha fatto sorridere il fatto che, dopo un discorso tecnico preciso, abbia cominciato un discorso sottolineandolo in grassetto per dargli importanza... e proprio qui lo svarione grammaticale. Ho sottolineato la cosa con un sorriso.

Voglio solo farvi notare che qui sul forum, che abbiamo stabilito non essere l'accademia della Crusca, sono stato spesso insultato per aver espresso delle opinioni personali su un sistema fotografico.

Poi mi fa un po' tristezza che al giorno d'oggi, se non conosci perfettamente l'inglese e se non lo parli con accento oxfordiano, vieni considerato un ignorante però si continua a considerare una cosa inutile la nostra lingua madre e il suo uso.

@Naturman, quello che dici non ha senso (anche perché qui si parla poco di luce). Anche i ricercatori di fisica quantistica sono tenuti ad esprimersi correttamente... e anche loro a volte sbagliano, per carità!

Fine OT.

PS: però come siete pesanti ragazzi! Confuso


avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 18:48

Ma, quindi, questo M1, per ora, su quali macchine viene montato?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 18:55

Ma, quindi, questo M1, per ora, su quali macchine viene montato?


Air, MBP 13, Mini. C'è una discussione aperta in merito.
Prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3773438
Seconda parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3776025


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me