user206375 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 17:46
Ottimo scatto Denisdox E si, si difende molto bene |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:08
“ Ottimo scatto Denisdox E si, si difende molto bene „ Sto valutando il passaggio a D810 o Z6/z6II...devo valutare bene il fattore esborso economico e la perdita dell'AF su tutte le mie ottiche con però il guadagno della stabilizzazione e della maggiore facilità (cosi dicono...) della messa a fuoco manuale sulle mirrorless...adoro i vecchi ai... |
user206375 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:17
Ho una Z6, e da qualche giorno sto testando la Z6ii (l'upgrade per quello che faccio io non ne vale la pena) e utilizzo spesso lenti ais/d La messa a fuoco è più semplice grazie all'ottimo focus peacking, puoi zoomare sul sogetto che vuoi fotografare, e nel mirino vedi come sarà la foto. Ma se hai tante obiettivi D e la parte video non ti interessa non te lo consiglio, meglio una reflex |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:38
Ti tieni la D700 e prendi una Z6 che per le lenti manuali è la morte loro... Io uso una D850 che mi accompagnerà per molti anni ancora come macchina per gli AF-D, ma il passo successivo sarà una Z7 per usarla con i molti manuali che posseggo. Stabilizzazione IBIS e focus peaking ritengo siano funzioni risolutive per l'impiego delle vecchie lenti. Sono del parere che l'evoluzione corrente renda indispensabile tenere i piedi in due scarpe: DSLR e ML . Inoltre, considera che la D700 è ancora oggi una bellissima macchina ma è svalutatissima. Ti conviene tenerla. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:56
Anch'io ti dico tieni la D700, (che ho anch'io,) prendi pure la Z6/Z6II ..ma non ti conviene sacrificare le ottiche AF al solo uso in manuale, ci sono momenti in cui l'autofocus è indispensabile. Io ho una XT1 con una sola ottica dedicata, le altre ottiche (ai/ais, af/afd ,afs) sono tutte adattate e focheggio in manuale, quando voglio la velocità e AF vado su le due "vecchiette" : D700 e S5pro che nonstante l'età si difendono ancora bene |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:10
Occhio che con le Z perderai il dentino AI per la corona dei diaframmi e dovrai lavorare per sempre con il fastidiosissimo stop-down ( che personalmente odio ). Tieni anche la D700 che ce l'ha !!!! |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:14
con la ML non c'è lo stop down , alla chiusura del diaframma la luminosità della macchina si adegua e la visione rimane sempre giusta |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:24
Ah, ok. Non rallenta il frame rate o la visione diventa granulosa ? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:28
la visione e' sempre uguale ... il frame rate e la visione granulosa ci sono con luce scarsa ... ma questo anche con le ottiche dedicate ... questo è il limite del mirino lcd rispetto a quello ottico Con scarsa luce il focus peacking si confonde con la granulosità e focheggiare a mano diventa difficoltoso...invece in buona luce è tutto ben visibile e focheggiare a mano è facile ed è un divertimento ... migliore del mirino con immagine spezzata e microprismi delle vecchie reflex. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:12
Grazie a tutti per i consigli...ne terrò sicuramente conto. La D700 la terrò sicuramente anche per condividerla con mio figlio a cui a suo tempo ho passato la D70 che ancora funziona perfettamente (Nikon TOP) E che ne direste a questo punto della Z5, usandola per lo più con gli Ai.... Vi dirò che sono in piena confusione, devo innanzitutto organizzare le idee e prendermi un pò di tempo per prendere la decisione che più si adatta alle mie esigenze... |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:16
“ E che ne direste a questo punto della Z5, usandola per lo più con gli Ai.... „ NO, gli manca l'IBIS |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:27
Il Nikkor 135mm/3,5 è ottimo, a me è piaciuto di più dell'F2,8 |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:34
“ NO, gli manca l'IBIS „ Dici che sia molto importante? Della z6 mi "rompe" la scheda che costa uno sproposito...nel caso penso che andrei direttamente di z6II, almeno ci metterei una SD che con 30 euro me la cavo... |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:38
Per curiosità quanto costa una scheda per la Z6 |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:42
“ Il Nikkor 135mm/3,5 è ottimo, a me è piaciuto di più dell'F2,8 „ se non sbaglio è l'ultimo con schema ottico SONNAR... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |