| inviato il 14 Novembre 2020 ore 16:54
L'abbonamento al solo PS costa di più perché ti danno uno spazio molto più esteso sul cloud |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 16:58
Nesky per un uso professionale di un certo livello credo che Adobe sia il N 1, direi che non c'è dubbio. Quello però è un altro mondo... E' sul mercato amatoriale che stride un po', lì non c'è solo Gimp ed altri software cervellotici tipo Rawtherapee... tra i software gratuiti c'è - Capture One Express (Nikon Sony e Fuji) - Capture NXD per Nikon - Silkypix (per Fuji) ed altri che ora non mi vengono in mente, tutti ottimi convertitori di RAW e più che sufficienti ad un amatore. Se poi uno intende usare un programma stile PS, con livelli ecc, prende Affinity a meno di 60 euro.... Poi ci sono i SW convertitori evoluti tipo DxO, C1 e Silkypix nelle loro versioni top, quelli sono tanta roba per un fotoamatore, ma adeguati anche a professionisti... Insomma per fortuna oggi si può scegliere |
user86925 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:01
grazie Fabio1951 e Nesky per la risposta.... “ L'abbonamento al solo PS costa di più perché ti danno uno spazio molto più esteso sul cloud „ non mi serve il cloud, preferisco salvare le foto sotto il materasso “ Insomma per fortuna oggi si può scegliere „ anche photoshop ha una versione gratuita... |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:06
Anche in palestra ci lasci dei soldi..ma mica diventa tua... |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:15
Gian Carlo F ma infatti c'è scelta per una persona amatoriale, ma ho forti dubbi si arrivi ai livelli di PH+LR che poi magari quei livelli non occorrono ad un amatore e per questo non è indispensabile comprare prodotti adobe o lamentarsi per il suo costo. Ma come dicevo prima abbiamo già molte cose in "abbonamento" dai programmi televisivi, alle utenze telefoniche, alle palestre che costano decisamente di più. Ci sono alternative a tutto, anche per alla palestra si può fare a meno e fare delle flessioni a casa o comprarsi dei pesi ma molti preferiscono anche se sono amtatori avere delle attrezzature professionali per allenarsi anche se non devono di certo raggiungere i livelli dei professionisti, solo che quegli attrezzi funzionano meglio. Per l'Adobe vale la stessa cosa. Nessuno ti costringe a comprarlo e, per fortuna, ci sono software di vario genere dal free al costo minore per un amatore. Ma dire che adobe NON viene incontro alle esigenze è falso. Appunto un abbonamento fotografico di PH+LR+un po' di cloud che ricordo essere funzionante su due piattaforme come fisso e portatile ad esempio, è meno costoso di un abbonamento in palestra, è un prezzo scontato ripetto al solo PH. Questo discorso mi sembra il vorrei usare uno strumento che funziona meglio ma non voglio spendere. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:21
“ Anche in palestra ci lasci dei soldi..ma mica diventa tua... „ anche sull'autobus e in treno....  |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:29
Ma volendo si può interrompere l'abbonamento e riprenderlo qualche mese dopo? |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:33
Nesky, hai ragione ed io infatti avevo precisato di non fare una questione di denaro, non apparendomi eccessivo il prezzo attuale, tanto da aver segnalato lo sconto in vigore sino a domani. Io ne ho fatto una questione di rispetto per gli utenti che, come dici anche tu, sono i più vari e hanno esigenze diverse. Sicché mi sembrerebbe più giusto tenere due linee, come fanno altri (v. Capture One e On1 PhotoRaw), una in abbonamento e l'altra non in abbonamento, lasciando al cliente la facoltà di scelta in base alle proprie esigenze e convenienze. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:34
“ Questo discorso mi sembra il vorrei usare uno strumento che funziona meglio ma non voglio spendere. „ mica vero... io Adobe lo ho lasciato proprio perchè - non mi piace l'abbonamento. - altri software, almeno per i miei usi, li trovo per certi versi superiori Nell'arco di un anno ho acquistato DxO (250 euro), C1 (altrettanto), Silkypix (150 euro), Affinity Photo Designer e Publisher (180 euro), Luminar (80 euro), Topaz denoise AI (80 euro) e sto aggiornando a pagamento.... malcontati 1000 euro circa.... quanti anni di Adobe avrei pagato? un bel po' direi e ho pagato tutto anticipato Credo ovviamente di non fare testo, ma penso che anche per altri non sia un discorso solo economico. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:34
@ Peuceta_BA se acquisti l'abbonamento annuale no, non si può sospendere. Che tu lo usi o meno devi pagare il software a rate mensili (in questo momento di 12,16 euro). |
user86925 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:40
“ Ma volendo si può interrompere l'abbonamento e riprenderlo qualche mese dopo? „ sarebbe comoda una tariffa a consumo orario, io userò photoshop intensamente per qualche gg. una volta ogni 2-3 mesi, non trovo nelle mie corde il pagamento mensile e/o annuale “ una in abbonamento e l'altra non in abbonamento, lasciando al cliente la facoltà di scelta in base alle proprie esigenze e convenienze. „ magari, io preferisco ancora l' opzione di comperare una versione in maniera definitiva da installare nel computer, infatti uso ancora una versione vecchia una decina di anni ma che per le mie esigenze va bene.. |
user86925 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:43
“ ma penso che anche per altri non sia un discorso solo economico. „ no infatti questa modalità in abbonamento penso allontani tanti possibili acquirenti, me compreso, vedremo, il giorno che la mia versione di photoshop diventerà obsoleta per il sistema operativo del computer dovrò cercare altre soluzioni... |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:47
Intendiamoci, onore al merito per Adobe eh.... che è stato il capostipite del settore ed ancora ora ha una posizione di primo piano.... Però, spendere per spendere... io preferisco divertirmi con i miei software acquistati |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:50
Ho già un piano pagato annualmente fino a Marzo 2021, se lo acquisto con la stessa mail si prolunga di un anno oppure parte un anno da oggi ? |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:50
Ciao Fabio1951, in merito al tuo messaggio delle 17:34 in data odierna;non capisco il motivo della scelta di Adobe. Buone foto a te e agli altri. Marco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |