RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Big Sur e Lightroom 6


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Big Sur e Lightroom 6




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:16

e poi si puo passare a Mojave o per forza a Big Sur?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 0:12

Io sono passato a Mojave, dopo c'è Catalina e per ultimo Big Sur, ma al momento lo scarterei a priori, è un sistema troppo orientato per i nuovi Mac

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 0:41

ti dirò, lo sto usando un un Mac del 2015, e non lo mortifica. Ligthrom sembra essere Tornato quasi normale.
Ma di fondo qualcosa c'è. essendo un SW del 2017, con lo sviluppo già fermo al 2015 credo che usi qualche API dell'OS che ora è diversa. ad esempio le scritte in trasparerà sull'immagine che prima si vedevano con info lentino, ora ci sono ma non in trasparenza.

Comunque lo provo per un po' e poi caso mai attacco la time machine e torno alla versione precedente. al limite ho la scusa per piallare tutto e tornare a Mojave.
Tra Catilina e questo, per ora posso dire Big Sur. In Catilina qualche imballamento di troppo l'ho avuto. Con big Sur nonostante lo strapazzo di oggi no.

Non sapevo che i sistemi vecchi continuassero a essere mantenuti. altrimenti mi stavo su Mojave.


avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 18:30

Scusate riprendo questo thread perché ho bisogno di aiuto (mi rivolgo soprattutto a Durden).
Il mio iMac del 2011 su cui avevo Lightroom 6.14 è saltato ed ho acquistato un mac mini con Intel i7. (usato in negozio). Ho trovato preinstallato Big Sur, che va molto bene. Purtroppo al momento di reinstallare Lightroom 6.14 (cui non vorrei rinunziare per tutta una serie di motivi...il più importante dei quali è che ho ben pagato lo stand alone e non voglio assolutamente un abbonamento) non riesco ad installarlo...
Certamente il problema - come diceva Durden - risiede nell'installer (che mi appare con la icone di Adobe sovrascritta da un cerchio barrato...).
Come avete aggirato il problema ? Mi pare di aver capito che sul Mac di Durden adesso va.....
Un aiuto ?? Grazie mille !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me