| inviato il 12 Novembre 2020 ore 16:49
Mio padre mi ha dato la macchina fotografica in mano la prima volta per finire il rulliuno scattando foto in vacanza a lui e alla mamma avevo 6 anni. Spiegandomi come funzionava fuoco ed esposizione (in modo semplice) e lasciandomi fare. Poi sviluppando le foto si è stupito che erano venute tutte e da quel giorno una la teneva lui ed una io, quando uscivamo o quando andavamo in vacanza. Questo per dire che non importa tanto l'età di quando ricevi la macchina fotografica ma più che altro se hai qualcuno che ti guida e ti trasmette la passione. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 16:56
Non prima di una maturità mentale che gli consenta di collocare la fotografia in un congruo ordine di valori. Dal fotografare come educazione all'immagine al diventare osservatori della vita altrui è un facile rischio... Io decisi che non avrei favorito un interesse alla fotografia. Sarebbero stati loro, in caso, a manifestarlo. Appena possibile gli insegnai a nuotare per questioni di sicurezza e temendo che lo facessero altri nel modo sbagliato e gli regalai la bicicletta per lo stesso motivo. Credo che il miglior atteggiamento di un adulto sia di neutralità. Se viene chiesta una fotocamera non negargliela, se no evitare di suggerirgliela. Di spunti per capire se la vogliono ne hanno abbastanza nella sfera di relazione. Comunque è la mia esperienza... |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 17:10
Vedremo i prossimi anni, se manifestano un qualche interesse o meno, per sta volta ho ordinato altre cose per Natale. Grazie a tutti per i vari interventi/suggerimenti. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 17:21
Io ho iniziato a 5 anni. Mio papà mi ha messo in mano la sua fotocamera, l'unica che c'era in casa e che aveva valore economico, pratico e affettivo (lui con quella ci doveva fare le foto). Mi ha detto: "Con questa puoi catturare i sogni". Non ho mai smesso. Non ho mai rotto nè fatto cadere una sola fotocamera nè un solo obbiettivo. Ovviamente l'età giusta dipende da bambino a bambino. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 17:42
Non regalare nulla. Lo capirai da solo se sono attratti dalla tua. In caso contrario è solo un voler tramandare le tue passioni. |
user177356 | inviato il 12 Novembre 2020 ore 21:19
Mia figlia ha sei anni e da un paio le ho dato in mano la mia vecchia RX100. A New York l'anno scorso ha fatto un sacco di foto, molte per me incomprensibili (per soggetto, inquadratura, etc.). Devo dire però che ha già abbastanza chiaro il concetto di gamma dinamica dell'immagine. Detesta il bokeh Purtroppo fotografa solo quando siamo in viaggio, e negli ultimi mesi di viaggi ne abbiamo fatti pochini. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:01
“ Detesta il bokeh „ Questo fa riflettere...assai, concetti primitivi (lei è nata e cresciuta nelle foto in cui si vede tutto) e mente non contaminata! |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:24
Concordo con quanti dicono che non c'è un'età. Mio figlio quando a27anni è andato in Islanda per due settimane s'è portato solo lo smartphone. Gli ho chiesto se voleva portarsi una delle mie,ha detto no mi basta il telefonino e di foto ne ha fatte;quindi come vedi i regali possono essere belli ma se sono voluti,diversamente rimangono nell'armadio. |
user155906 | inviato il 13 Novembre 2020 ore 10:45
mio figlio ha ricevuto la prima fotocamera a 7 anni, una compattina da pochi euro della rollei, una specie di rugged ma c'è poco da crederci in quella fascia di prezzo. Quando la ha persa gli ho regalato una xiaomi xy lite, una mini action cam con lo schermo, la apprezza molto di più, soprattutto ha apprezzato la possibilità di fare foto e riprese al mare ed in piscina con gli amichetti ed il poter riprendere le sue corse in bici e le varie gitarelle che facciamo, oltre ovviamente a poter fare foto più ravvicinate alle cose(per lo più disegni , piante ed animali. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:46
Non è che i nipoti (o i figli) devono diventare fotografi, ma siccome il regalo a Natale è d' obbligo (per me) , finita la stagione di camion e ruspe, di giochi da tavolo poi, a qualche ora toccherà alla prima fotocamera, decideranno loro se è bello o meno fotografare. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 20:07
Senti,sono un pò attempato ma potrei iscrivermi alla serie dei nipoti |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 20:16
“ Senti,sono un pò attempato;-) ma potrei iscrivermi alla serie dei nipotiMrGreen „ Certo che sì, ma questo Natale arrivano cassette per gli attrezzi con qualche attrezzo non pericoloso, metri, livello, e poci vari, almeno non svaligiano la mia cassetta! |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 20:27
Si costruiranno una macchina fotografica |
user177356 | inviato il 13 Novembre 2020 ore 21:17
A proposito di utensili da regalare ai figli: Jeff Bezos ha dato ai figli strumenti taglienti e attrezzi elettrici sin da quando avevano dieci anni, sostenendo che "è meglio avere un figlio con nove dita che un figlio imbranato" (va detto che non avere un dito o anche una mano è sicuramente più sopportabile se sai di ereditare diverse decine di miliardi di dollari...) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |