RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 II e Z6 II - Prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 II e Z6 II - Prime impressioni





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 10:43


@Riccà
ahhh quindi non sono piu accetti piccoli ot?


...fortunatamente si...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:21

Altro video che parla delle prime impressioni su Z6 II


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:28

Ciao Anam, scusa la domanda ma cos'è il BIF?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:30

BIF = bird in flight, fotografie di uccelli in volo (e più in generale di soggetti piccoli in rapido movimento)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:30

"Ciao Anna, scusa la domanda ma cos'è il BIF?"
Foto su uccelli volanti.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:46

Si, esatto, se le condizioni lo consentono i BIF li proviamo con il 70-200 s e la Z6 II domenica.
Così magari facciamo chiarezza su qualcosa.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:57

Emanuale77 - il sigma 100-400 ce l'ho io con la z6 (oltre al 60-600) - se hai bisogno di info chiedi pure

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:12

Eh ma giusto x avere delle notizie su come va in avifauna o giù di lì visto che in rete praticamente ancora nessuno posta nulla

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:13

Solo eye af e basta...neanche sport tipo calcio volley bocce...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:16

@Emanuele: Ho venduto il Sigma 100-400 solo perché ho acquistato il 2x che uso su 70-200 in caso contrario lo avrei tenuto con molto piacere perché secondo me è un obiettivo molto valido. Non ho riscontrato nessun problema sulla Z 6 con FTZ in confronto all'utilizzo che ne facevo su D610.
Col l'FTZ tra l'altro si sopperisce benissimo alla mancanza dell'anello per fissaggio ed anche esteticamente secondo me son fatti l'uno per l'altro (ho sempre trovato "poco bello" l'FTZ, ma sul Sigma 100-400 per me sta divinamente).
IMHO

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:39

Ma con adattatore e ottiche F da ritrattistica , tipo 58 , 85 , 105 qualcuno l'ha provata , ha la possibilità di farlo ?
Anche a livello di handling , la camera sbilancia molto con ottiche tipo 105 ?

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:46

Arci: so che hai anche il 500 f4, puoi provarla anche con quello?
In caso aspetto il tuo giudizio.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:46

Io avevo provato Z6 con 85 1.4
non credo ci siano differenze per quanto riguarda handling con Z6 II

ovviamente l'obbiettivo è grosso rispetto alla macchina, comunque le Z hanno un buon grip, solo se hai proprio le manone ti esce il mignolo da sotto.

C'è di bello che comunque con la nuova puoi prendere il battery grip e immagino diventi praticamente come le attuali fotocamere reflex con BG

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:50

n-esimo video su Eye AF e Face tracking
Qua il tipo prova sul bimbo in bici. direi anche qua ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:51

Da 85 f1.8 AF-S con FTZ a 85 s nativo ovviamente si guadagna in grip ma non è che altrimenti è una situazione difficile.
Con l'85 o il 105 Sigma ART la cosa è un po' diversa ma perché sono le lenti ad essere troppo grosse di loro. In generale il BG ma anche una semplice piastrina cinese risolve molto, poi dipende anche da come si impugna e da che mani abbiamo.
Io ho provato il 105 f1.4 Sigma su una A7 e vi dico che va tenuto dalla lente come fosse un 70-200.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me