| inviato il 15 Novembre 2020 ore 20:58
abilitala tu Lore71 con la spunta su quella di mezzo! Si si skyeagle ho tutte le accelerazioni abilitate e funzionano benissimo oltretutto oggi ho aggiornato i driver pro (al 10 novembre)che vanno aggiornati manualmente mentre gli adrenaline quelli gaming li notificano! a me non scalda x niente ora è sui 25-28 gradi...solo mentre utilizzo capture one che utilizza l'accelerazione grafica arriva a 52-53 gradi max lavorando a 1425 MHz,overcloccandola arriva a 1505 ma non lo faccio mai, perché ho avuto dei problemi di instabilità e soprattutto non ne ho bisogno! magari nei giochi aiuterebbe... io ho un i7 8700k,64 gb di ram hyperx fury a 3200mhz,ssd 960 evo,una asrock extreme 4 z370 e 650 w di ali 80+gold...mi trovo benissimo sia con ps,con lightroom che capture...premiere ora non lcho istallato ma funziona bene sicuro! |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 21:04
Io utilizzo i driver Gaming e, visto che la scheda è predisposta, la uso in modalità overclock. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 21:17
la rx 580? |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 21:30
“ la rx 580? „ Scusami non ho capito se hai chiesto a me. Come avevo già scritto, da circa 1 mesto ho montato una RTX 2060. Il mio pc è un pò datato, un i7 3770k in overclock a 4.2 Ghz, 32 GB Ram, il tuo stesso SSD per sistema operativo ed un altro SSD per i dischi virtuali di PS e dove metto le foto da lavorare. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 21:52
Maxbunny Con le impostazioni che hai indicato mi si bloccano i programmi, ho aggiornato i driver poco fa ma il problema rimane. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 22:14
“ Maxbunny Con le impostazioni che hai indicato mi si bloccano i programmi, ho aggiornato i driver poco fa ma il problema rimane. „ Ho scaricato la versione di prova di Lightroom e funziona tranquillamente. Saltuariamente utilizzo anche DXO Photolab per sviluppare ( la versione 4 ha ulteriormente migliorato PRIME ), anche qui ho avuto un bel guadagno con la nuova scheda video. Utilizzo Windows 10 aggiornato alla versione 20H2 ed ho abilitato anche la "Pianificazione GPU con accelerazione hardware". In questo momento non riesco a capire da cosa possa dipendere il tuo problema. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 22:32
MaxBunny Mi hai messo dei dubbi. Io attualmente sul PC sto usando una Quadro K1200. E in automatico Camera Raw mi aveva attivato solo l'accelerazione base ...adesso provo a settarla come hai fatto tu. Stessa cosa in PS non avevo attivo la spunta su Open CL mentre era disattiva l'accelerazione GPU del sistema operativo nativo e non la posso attivare, mentre è attiva il monitor a 30bit. Spero di non aver problemi ad aver attivato ora quelle impostazioni...vedrò nei prox giorni se ci sono crash strani. Forse erano rimaste le impostazioni di anni fa, che poi non ho mai toccato, quando aggiornavo i vari drivers Nvidia Quadro. In particolare le Open CL mi sembrava che fossero o non supportate o scongliate...boh...non so...ora le ho attivate e vediamo. Se i driver di una scheda gaming coma la RTX 2060 funzionano bene dovrebbero andare a nche quelli della 2060 super, essendo della stessa famiglia e molto simili. Tra l'altro la 2060 super è supportata da altri programmi Adobe mi sembra. Mah...le cose sono sempre complicate... |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 22:40
Biberon Bella bestiolina il tuo PC...il mio è molto più vecchio ormai...forse dovrei pensare ad un aggiornamento ...mah...vedremo. E che ora non vorrei impegolarmi con la scelta di una nuova MB, processore, memoria ecc. Tutto sommato però si usa ancora abbastanza bene...quindi posso resistere ancora un po'. Tornando alla tua scheda, sono contento di sapere che non scalda troppo e non è troppo rumorosa. Ma scusa un chiarimento: tu sulla tua scheda "gaming" puoi montare i driver pro delle schede professionali di AMD ? Li monti al posto dei normali driver "gaming" ? O puoi scegliere di usare contemporaneamente i pro quando lavori di grafica e i gaming quando giochi ? |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:35
Grazie Skyeagle...è il primo pc che assemblo dimenticavo ho un noctua come dissipatore nh u14s e un case fractal define s quindi ho tanto spazio 3 ventole una frontale una in estrazione e quella del noctua sul processore settato a 4,2 ghz...effettivamente ne sono soddisfatto...per essere il primo progetto me lo sto godendo alla grande!!! “ tu sulla tua scheda "gaming" puoi montare i driver pro delle schede professionali di AMD ? „ si proprio ora monto i driver pro di amd...gli stessi che usavo sulla wx3100 da 4gb!!! Se vai nella pagina Amd graphis card scegli la rx 500 series e poi la mia 580 vedi i dettagli dei driver! “ Li monti al posto dei normali driver "gaming" ? O puoi scegliere di usare contemporaneamente i pro quando lavori di grafica e i gaming quando giochi ? „ no no decidi o uno o altro...cambiare è roba di 2 minuti se volessi...l'interfaccia è simile cambia poco,con quelli gaming hai delle impostazioni diverse per i giochi puoi scegliere di istallare sempre gli ultimi o i consigliati ma in genere ogni gioco nuovo che esce li aggiornano...mentre con i pro come detto li aggiorni manualmente e il rilascio è un pò più lungo...roba di 2-3 mesi e a detta loro sono più testati e ottimizzati per la grafica cad ecc a proposito di temperature ora con le ventole spente in idle è a 23° viaggia a 300mhz e consuma 8w! screen1 screen2 |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 3:40
Io aspetterei l'uscita delle nuove schede Amd ed in generale non prenderei le vecchie rtx serie 2000, andrei sulla nuova serie. Da quello che ho capito dovrebbe uscire la 3060 che va come una 2070, se non di più. La 3070, che è già uscita, va come una 2080 ti ma alla metà del prezzo. Se devi cambiare cpu, ti consiglio la nuova serie Amd: tutte le recensioni osannano queste nuove cpu. Prova a vedere qualche recensione sul tubo, ci sono ragazzi italiani molto preparati. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 7:48
“ Biberon Bella bestiolina il tuo PC...il mio è molto più vecchio ormai...forse dovrei pensare ad un aggiornamento ...mah...vedremo. E che ora non vorrei impegolarmi con la scelta di una nuova MB, processore, memoria ecc. Tutto sommato però si usa ancora abbastanza bene...quindi posso resistere ancora un po'. Tornando alla tua scheda, sono contento di sapere che non scalda troppo e non è troppo rumorosa. Ma scusa un chiarimento: tu sulla tua scheda "gaming" puoi montare i driver pro delle schede professionali di AMD ? Li monti al posto dei normali driver "gaming" ? O puoi scegliere di usare contemporaneamente i pro quando lavori di grafica e i gaming quando giochi ? „ Qui : helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cc-gpu-card-faq.html “ Grazie Skyeagle...è il primo pc che assemblo dimenticavo ho un noctua come dissipatore nh u14s e un case fractal define s „ Uso lo stesso dissipatore, come case invece scelsi il cooler master HAF X perchè, oltre ad essere capiente, nella parte frontale ha due slitte per poter iserire/rimuovere a caldo 2 HD, dove ho inseritto 2 dischi da 8 TB l'uno in RAID1 per il backup. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 8:03
“ Maxbunny Con le impostazioni che hai indicato mi si bloccano i programmi, ho aggiornato i driver poco fa ma il problema rimane. „ Prova a dare un'occhiata qui helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/acr-gpu-faq.html |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 9:04
Una cosa stupida magari Lore71 utilizzi i driver Nvidia Studio? magari sono più compatibili! |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 9:05
“ Prova a dare un'occhiata qui helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/acr-gpu-faq.html „ E' molto che provo a risolvere il problema ma nonostante tutti i passaggi non ho trovato la soluzione, probabilmente un installazione ex novo di windows risolverebbe la situazione ma x il momento il Ryzen 5 fa il suo dovere e l'elaborazione delle immagini risulta essere buona. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 9:48
Io uso una gtx1660 ti e driver studio al momento nessun problema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |