RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto treppiede





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 22:03

Grazie ma lo vedo usato a 400 senza testa....quindi completamente fuori budget per me purtroppo.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 22:05

Qualcuno ha provato il Billy di 3leggedthing, o altri prodotti del brand?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 22:36

Non so quale sia il budget, quindi non se ci stia dentro, ma posso consigliare il Rollei rock soldi gamma II attualmente a 229,68 venduto da Amazon:
https://www.amazon.it/Rollei-professionale-fotografia-fotocamere-mirro
...bisogna vedere se, oltre al prrezzo, ti vada bene anche l'altezza massima.
Io ho il modello beta II, più costoso, ma (ad oggi) entrambi i modelli sono a prezzi molto bassi e comprendono testa a sfera, sacca, puntali, colonna centrale lunga e colonna centrale corta (utile in foto vicine al terreno), gancio sotto colonna centrale, fatti in carbonio...

Nella descrizione prodotto potrai vedere le varie caratteristiche a confronto.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 23:05

Grazie mille McBrandon. Diciamo che è proprio proprio al limite del budget.
Lo avevo già addocchiato perché visto raccomandato in giro su forum e recensioni, l'unica mia perplessità sono le dimensioni da chiuso.
60cm con la testa potrebbe essere un po' eccessivo.
Il mio vecchio Manfrotto aveva più o meno le stesse dimensioni (ma pesando il triplo) e speravo di trovare qualcosa di ridotto.

Purtroppo senza poterlo toccare con mano, e avendo ahimè già venduto tutti i miei treppiedi, è davvero difficile valutare l'ingombro.
La mia paura è che finisca per lasciarlo a casa dovessi fare qualche escursione

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 23:16

Potresti prendere un paio di bottiglie d'acqua da 1 litro (oppure una bottiglia da 1,5 litri) pesarle e renderti più o meno conto del peso.

Comunque ti conviene scrivere una cifra per il budget, senza diventa difficile darti consigli mirati. ;-)

Qualcosa di ridotto esiste sicuramente, ma ci sarebbe bisogno di sapere all'incirca che dimensioni ti aspetti/speri (se l'hai scritto mi è sfuggito) e pure l'altezza massima che ti serve.
Ad esempio questo pesa 1 Kg (senza testa), ma arriva al massimo a 67 cm di altezza massima:
www.berlebach.de/en/?bereich=details&id=439

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 23:41

Chiedo scusa, pensavo di averlo scritto nel primo post ma mi era sfuggito.
Ero partito con l'idea di spendere 200€ max(inclusa la testa( spero di riuscire a non sforare di troppo...
Mi va benissimo anche l'usato.

Il mio problema è appunto il non sapermi decidere sulle dimensioni, se andare su un modello super compatto o qualcosa di intermedio.
Ho appena preso il metro e direi che non avrei problemi con qualcosa di 40cm.
50cm diventano impegnativi, 60cm secondo me non è "trasportabile" indipendentemente dal peso.
Il mio vecchissimo Manfrotto 190 era su quelle dimensioni li e per carità....ci sono stato anche in Norvegia, ma vorrei qualcosa di più compatto.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2020 ore 23:41

Questa smania di treppiedi super leggerissimi non la capirò mai... Rischiare di perdere fotografie per un treppiede che vibra al minimo alito di vento non mi sembra la cosa ideale.
Non dico andare in giro con 3 kg di treppiede, ma se si usa un treppiede da 1.5 kg invece di uno da 800 gradi non è che cambi la vita..

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 7:56

Si sfora un 30% sul budget con la tests ma questo qua è il treppiede più leggero, alto e in grado di reggere carichi notevoli che io conosca:
www.juzaphoto.com/vendo.php?t=37051
Con calma si cerca un testa non pesantissima, io ci ho montato una Sirui K-20C, e si ha una combo spaventosa. L'asta centrale non serve, anzi impiccia pure negli scatti al suolo. Non la prenderei.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 8:02

Io ho un Triopo in carbonio, con la testa a sfera, sei sotto i 200 € e funziona benissimo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 8:18

Con la tua attrezzatura potrebbe essere sufficiente anche il piccolo Rollei sotto il kg.
Comunque, il 7C non è male, ma manca di colonna corta e quindi non vai a terra.
Pesa 1.7 kg, ed è lungo come il mio 055 a 4 sezioni.
Tiene bene una D750 con un 14-24, 1.7 kg circa.

Un amico ha il C3 e lo usa con Fuji ovunque, ma in Islanda si era portato il vecchio 055 in alluminio causa vento.

Alla fine, come per lo zaino, anche per il treppiede uno solo non basta.
Ci sarà sempre la volta che devi uscire leggero, e allora uno ingombrante non lo vuoi portare, e quella in cui quello leggero non ti dà fiducia.

I C3, e i 7C sono di quella categoria di mezzo che sembrerebbe adatta a tutte le situazioni, ma alla fine, vedrai, che un altro, magari usato, te lo prenderai.

Quello che molti snobbano è la testa, ma da sola fa il treppiede.
Il Rollei ha una testa da compatta, ma se gli metto una testa seria, sembra Frankenstein, ma porta decentemente e la stessa accoppiata da 1.7 kg, se il vento non è esagerato.
In questo il C3 sembra avere una testa migliore.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 8:36

Chiedo scusa, pensavo di averlo scritto nel primo post ma mi era sfuggito.

Tranquillo, nessun problema. ;-)

Ho appena preso il metro e direi che non avrei problemi con qualcosa di 40cm.
50cm diventano impegnativi, 60cm secondo me non è "trasportabile" indipendentemente dal peso.

Ok, questo da chiuso ed è un dato importante.
E come altezza massima da aperto? Per intenderci non sappiamo quanto sei alto e se vuoi quindi un treppiedi che arrivi tranquillamente alla tua altezza o se sei disposto anche a chinarti o fare foto molto dal basso.

Potresti dare un'occhiata ai Rollei serie C, non so come siano, ma ci sono varie recensioni ed alcuni sono intorno ai 40/50 cm da chiusi e sono sotto i 200 euro.

Poi se vorrai qualcosa di ancor più compatto ci sono i mini treppiedi, ma ovviamente non arriveranno all'altezza di un treppiedi normale.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 9:19

I treppiedi sono o leggeri o stabili. difficile avere entrambe le cose.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 9:59

Ni. I treppiedi rigidi sono stabilizzabili facilmente e la battaglia si gioca sui tempi di smorzamento delle vibrazioni (e qui anche il legno ha da dire la sua). Dare un'occhiata a thecentercolumn per recensioni tecniche, non di pancia.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 10:10

Ho visto ora il post; la questione peso/stabilità non è qualcosa che si possa consigliare, devi verificarlo in base alle tue esigenze, situazioni e preferenze.
In generale un buon treppiede deve avere per lo meno una struttura molto rigida, solida..indipendentemente dal peso, più è solido meglio è.
Se le zampe sono solide e prive di flessioni il peso potrebbe essere una questione secondaria e risolvibile sul luogo con il zavorramento dello stesso.
Personalmente consiglio sempre carbonio e se possibile con delle impugnature in spugna, l'alluminio usato in posti con temperature glaciali diventa veramente un fastidio da usare.
Tra leva e twist personalmente preferisco il secondo perché gestibile più facilmente con i guanti, ma dipende anche dalla qualità dei sistemi...

Pensare di avere un treppiedi altissimo, leggerissimo, stabilissimo, rigidissimo.....è utopia, bisogna trovare il giusto compromesso, e come ho detto la larghezza e forma delle gambe è importante, indipendentemente dal peso, devono flettere il meno possibile.

Altra cosa i piedini, se multi opzione (gomma e punta) meglio.

PS
piccolo trucco, se legate dei sacchetti di sabbia sulle zampe del treppiede (non appesi....legati attorno) otterrete uno smorzamento delle vibrazioni eccellente e fornirete stabilità al tutto.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 10:21

Per capirci, quel feisol CT-3442 pesa un chilo e cento senza testa e in un video un tizio ci si appende!
Anche lui ha dei difetti, ad esempio i twist loco non sono sigillati come il rollei rock soldi /lion , l'ultima serie Sirui, i gitzo Ocean, etc. ma con un pò di attenzione si evita di farci finire dentro la sabbia che è micidiale per tutti treppiedi !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me