| inviato il 09 Novembre 2020 ore 9:28
Contatta le agenzie di modelle, in genere hanno bisogno di foto per le nuove modelle (poca esperienza). Loro ti mettono a disposizione le modelle e devi fornigli determinati scatti, è abbastanza semplice. |
user96437 | inviato il 09 Novembre 2020 ore 9:41
HiRes Dipende molto dalla zona dove ti trovi, ci sono zone dove concorsi,sfilate, photoset sono la norma, altre zone più "pudiche". Ho amici fotoamatori nei dintorni del lago di garda che hanno l'imbarazzo della scelta. Per i gruppi FB, sono in genere spam di modelle che si propongono o corsi e workshop, poi ci sono le cacciatrici di like dove fingono di proporsi in TF e tutti che corrono come api al miele. Prendetela come una sfida. Un bel servizio alla ragazza della porta accanto alla lunga pagherà molto di più. Concentrarsi di più su di una bella location che farà da contorno al soggetto, qualunque esso sia. Non lottare con luci ed ombre ma utilizzarle a proprio favore. Usare e studiare i flash che oggi offrono tante opportunità sopratutto in esterno grazie all'HSS. Siamo noi che dobbiamo fare in modo che qualcuno voglia farsi fotografare. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 10:08
per proporsi a chiunque sia serve un portfolio. a secondo della qualità del tuo lavoro attirerai candidate gratuitamente, o meno. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 10:12
A tutto ciò che ti è stato giustamente detto aggiungo solo che saper far posare una modella/ un modello è una delle cose che un fotografo deve saper fare. Se non hai mai approfondito l'argomento, ti suggerisco un libro che ho recensito sul mio sito e che potrebbe chiarirti molte cose: www.stefanotealdi.com/project/la-guida-definitiva-alla-posa-fotografic |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 10:20
“ dare 50 euro per 2 ore (25 euro l'ora e lo sottolineo) ad una ragazza che durante una sessione mi dica: "non so come mettermi" mi fa venire la pelle d'oca „ Assolutamente, tuttavia l'aspetto è alquanto più articolato. Premesso che c'è un abbondanza di pseudomodelle che cercano di monetizzare la loro prestanza fisica senza sapere nulla di moda, posa, fashion, fotografia ecc. L'aspetto che devi curare è il tuo progetto, anche semplice. Le foto sono la tua trasposizione dell'intendere, di come vedi la scena. La modella ne è solo una parte e pertanto sei tu che la metti in posa, una ragazza preparata può aiutarti, ma sei tu che costruisci. Quindi come detto da Stefano Tealdi dovresti prima studiare un po e contemporanemente fare l'esperienze magari con ragazze/donne della tua cerchia di amicizie. Le modelle, quelle con la M maiuscola, magari lasciamole per progetti importanti. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 11:25
Notomb sono d'accordo. La cosa migliore sarebbe cominciare con persone normali e sfruttare il passaparola. Ciò però comporta, come tu dici, avere la capacità di gestire un soggetto che non è abituato a posare e se si è alle prime armi non è per niente cosa facile. E' anche fondamentale avere le idee molto chiare sul cosa fare e dove fare, perchè affidarsi solo alle capacità della modella equivale a scattare ad un workshop. Lo dico per esperienza... l'unica volta che ho fotografato una ragazza reclutata su facebook mi sono ritrovato in una condizione di imbarazzo. Avevo scelto la location ma non avevo la più pallida idea di cosa farle fare e fortunatamente lei è stata molto brava nel mettermi a mio agio e ad essere indipendente nelle pose. Un'esperienza "drammatica" ma estremamente formativa... infatti non ho più cercate... |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 11:31
Sì effettivamente il discorso è molto ampio e articolato, da tenere in considerazione anche la mia pochissima esperienza, vedo già comunque che sto iniziando ad essere anche più sicuro di me nel dare indicazioni e nell'approcciarmi con la modella, sono ancora distantino da ricreare ciò che ho in testa per cui trovarmi a dover guidare set, modella e macchina mi richiede un lavoro che al momento devo ammettere mi porta a fare molti errori. Per il discorso del contattare delle agenzie pe fare delle foto a delle modelle lo posso anche provare, ma non è richiesto comunque una base professionale? Gruppi fb ho provato ma alla fine il 50ino te lo chiedono sempre anche se si propongono in TF |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 11:47
Volevo sfruttare questa discussione per inserire anche un altro mio dubbio, non so se posso mettere link esterni, ma volevo acquistare questo fondale portatile per poter fare qualche prova a casa prima di prendere qualcosa di più ingombrante. Ho già un flash speedlight e un ombrello che userei come softbox, oltre ai pannelli riflettenti rotondi. https://www.amazon.it/gp/product/B01HZ4CDXK/ref=ewc_pr_img_3?smid=A2B7 |
user96437 | inviato il 09 Novembre 2020 ore 12:04
Io non lo consiglio, molto limitante, bene per delle fototessera. Il solito caro vecchio telo nero e 2 stativi è la cosa migliore per iniziare e spesa minima. Farai fatica a trovare spazio, ti farà le pieghe etc. ma è comunque gestibile. Lo sfondo bianco è già un pelo più complesso. Tealdi può darti indicazioni più precise. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 12:18
Oddio 35 euro non mi sembra una cifra esorbitante |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 12:34
“ Io non lo consiglio, molto limitante, bene per delle fototessera „ beh no... viste le proporzioni direi che per mezzibusti va più che bene. Potresti avere difficoltà nel momento in cui allontani il soggetto dal fondale ma effettivamente, come dice Maurese, un muro bianco è la migliore e conveniente soluzione. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 12:59
“ a secondo della qualità del tuo lavoro attirerai candidate gratuitamente, o meno. „ E' sostanzialmente vero anche se sono entrato in contatto con diverse ragazze (neanche pochissime fra l'altro) interessate solo alla pecunia e che chiederebbero soldi anche al miglior fotografo di questo mondo. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 13:09
Ciao mi rivedo molto nella tua domanda dato il ritratto l'ho "scoperto" da poco ma mi piace tantissimo. La mia tattica al momento è stata di partecipare ad eventi organizzati con diverse modelle, quindi lontani da una situazione ideale ma comunque con diversi soggetti con cui ritagliarsi pezzetti di tempo (spesa 25€ a evento) e quindi riuscire a farsi un, tra mille virgolette "mini portfolio". Ho notato che se da un lato è uno svantaggio dall'altro mi abitua ad essere più rapido nel pensare a come far posare il soggetto, regolare la macchina e flash se richiesto. Adesso ho qualche scatto da che pubblico qui e su instagram, e con qualche ragazza sono d'accordo quando si potrà (sono in zona rossa) di vedersi poi da soli per fare qualcosa di più pensato. Ho molto da migliorare ma di qualche foto sono abbastanza soddisfatto, se fai capire che un minimo la macchina la sai usare e non sei solo uno che vuole vedere belle ragazze non penso dovresti aver problemi. Oltre al libro ti ha consigliato Stefano suggerisco anche "fotografare la donna" e come ultima cosa di cercare altri fotografi nella tua zona con cui aggregarsi (sovente ci sono occasioni di scato che altrimenti è impossibile conoscere) |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:11
Devo ammettere che il ritratto in studio non mi piace molto, anche se l'ho fatto, e mi rendo conto che per determinarte foto sia necessario, preferisco di gran lunga scattare fuori, questa era una cosa in più solo per esercitarmi da solo con il flash, potendo utilizzare uno sfondo anche nero, che tra i 2 preferisco. Il problema principale rimane trovare i soggetti |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 22:05
Vai alle fiere cosplay. Se vedi nelle mie gallerie sono pieno di foto di cosplayers. Di solito ci sono tantissimi/e disposti a farsi fotografare e alcuni hanno davvero tanto talento. Ci si diverte in TF. Una volta preso il contatto puoi fare set privati senza problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |