RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendereste Nikon d850 per passare a Canon R5?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendereste Nikon d850 per passare a Canon R5?





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 9:55

Posso anche capire voler provare il mondo ML con le sue features ma cambiare brand mi sembra assurdo.
Ammettiamo anche che la R5 abbia un autofocus migliore rispetto alla Z7II, sarebbero comunque differenze minime.
Se su 100 foto la R5 ne becca 96 a fuoco e la Z7II ne becca 92 questo vale lo sborsare un sacco di soldi in più? (Dovuto soprattutto al cambio ottiche).

Tra l'altro non è che l'autofocus della d850 faccia schifo eh, cioè usare solo il centrale per ricomporre non è assolutamente l'unica scelta possibile.
Poi spendi un sacco di soldi sul corpo per poi attaccarci ottiche non RF?
Anche il fatto di fare poca post produzione con corpi di un certo livello...insomma.

Ovviamente i soldi sono i tuoi e puoi fare quello che vuoi, mi pare scontato ma sempre meglio dirlo.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2020 ore 10:13

Le Z sono ottime, sono certo che anche l'af pur non essendo magari "ultimo strillo" difficilmente deluderà.
Secondo me il "cons" maggiore è il mirino con frequenza a 60fps, che nelle situazioni dinamiche, un po' si avverte.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 10:27

dipende dalle ottiche, al giorno d'oggi il corpo è l'ultimo dei problemi. anche le ottiche a dire il vero;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 10:28

Scusa...tu dici di vendere la 850 prima che si svaluti troppo? Quindi deduco che ci tieni a non perdere troppo danaro..ma poi dici di passare a Canon il che comporta rifare completamente il parco ottiche...che equivale a svenarsi...non ti sembra un controsenso?
con tutto il rispetto... perche in fondo è meglio buttare i soldi in oggetti che in sigarette..o macchinette mangia soldi...però francamente mi sembra una "pazzia";-)

Ps...e io che sto aspettando un calo di prezzo sul nuovo per regalarmi la 850...macchina che fa più che bene tutto...le MR? Non mi interessano...non voglio cambiare le mie lenti o metterci "distanziali";-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 10:40

La risposta può essere soltanto dentro te stesso. Come vedi molti utenti considerano un lato negativo doversi adattare ad un nuovo sistema; altri utenti considerano soprattutto il costo di dover cambiare anche ottiche e accessori. Io faccio parte del gruppo : si vive una volta sola e mi piace provare tutto.
Dedicare del tempo per imparare ad usare un nuovo sistema per me è piacere e non fatica. Per certi versi addirittura un plus del cambio di corredo. Conoscere gli strumenti fa parte delle conoscenze anche fotografiche. Quindi più sai più cresci.
Serve anche per non vivere l'ottusità del funboy o comunque non pensare che esiste solo un marchio quasi a farne un compagno di vita.
Chiaramente per me è un hobby e non un lavoro dove invece c'è la necessità di risultati costanti e precisi e può essere problematico doversi adattare a strumenti sempre nuovi.
Ho avuto per tanti anni canon e dopo aver venduto la 1dx II e la 1dx ho un corredo Sony. Ho anche un corredo completo Olympus. Non escludo di provare anche la R5 o la R6 in quanto nel corredo ho ottiche Canon compreso il 500 II.
Quindi prima di prendere una decisione guardati allo specchio e decidi chi sei e che cosa ti piace a 360° della tecnologia e della fotografia.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 10:55

Secondo voi, conviene venderla prima che si svaluti troppo per passare ad una Canon R5 (che è una Signora mirrorless)?

Cos'è che non puoi fotografare con la D850 e che invece è possibile con la R5?

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2020 ore 10:58

Ancora? Eeeek!!! Nulla.
Cos'è che REALMENTE non puoi fotografare con una D810, rispetto ad una D850?
E la facilità con cui ottieni il risultato in certe situazioni (es. eye af), che cambia.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 11:08

Se hai una D850 immagino tu abbia anche ottime lenti! Quindi sarebbe controproducente! ;-)
Se hai solo voglia di cambiare fallo ma non cercare giustificazioni! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 11:29

Nessuno menziona ibis Canon? Che sembra al top della categoria?

Comunque io non lo farei, ma con meno dell'investimento equivalente alla perdita che subiresti comincerei ad affiancare una ml come già suggerito... prenderei una 24 mpx per la precisione...la z6 ii potrebbe essere una opzione.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 11:33

Nessuno menziona ibis Canon? Che sembra al top della categoria?

Io utilizzo reflex con lo stabilizzatore sul sensore dal 2009 e dieci anni fa nessuno ci faceva caso. Adesso che ce l'hanno pure alcune Canon gridiamo alla novità, addirittura al miracolo. Ma un po' di coerenza non credo che guasterebbe.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 11:38

non ti ho mica capito sai? "gridiamo alla novità?" io ho semplicemente evidenziato che l'ibis canon sembrerebbe essere superiore a quello di altri marchi, nikon z ad esempio... visto che dichiarano 8 stop contro i 5 della nikon...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 11:40

È un hobby,ti da soddisfazione e se te lo puoi permettere fallo.Se fossi stato un professionista senza un miglioramento proficuo non avresti nemmeno preso in considerazione questa ipotesi. Però i soldi sono fatti per girare ed è giusto così.

user210403
avatar
inviato il 08 Novembre 2020 ore 11:42

Secondo voi, conviene venderla prima che si svaluti troppo per passare ad una Canon R5 (che è una Signora mirrorless)?

La D850 come tutte del resto è aumentata di prezzo negli ultimi mesi... La R5 è calata... Quindi prima che si svaluti la tua 850 è più facile che la R5 perda un buon migliaio di euro a listino rispetto al lancio...
Sarebbe interessante capire che ottiche usi con la d850.. ( hai un corredo Nikon o sei passato già a canon con la 90d che intendevi acquistare alcuni mesi fa in alternativa a una d750)?... Perché se hai un corredo Nikon importante ti conviene aspettare una z7ii o prendere già una z7/z6i che costano a partire da 1/3 del solo corpo R5... Un corredo nuovo per R5 ti potrebbe costare un bel 10k!!!!!anche perché prendere una R5 ( venendo da d850) per adattarci qualcosa o metterci un 24-240 non mi sembrerebbe il caso..
Se ti manca la stabilizzazione sul corpo prendi una z7.. Se vuoi dimensioni più piccole e leggere prendi una z7.. Se vuoi stessa qualità di immagine prendi Z7...
Se invece hai semplicemente voglia di cambiare, sperimentare e divertirti.. e soprattutto hai grosse disponibilità economiche prendi R5 con corredo completo RF e cascherai sicuramente in piedi ;-)


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 13:09

Comunque, chi crede di migliorare le proprie fotografie oggi, nel 2020, o cambiando marchio o cambiando sistema da Reflex a ML sempre restando con sensori da 35 mm è solo, fotograficamente parlando, un povero sciaguratello.

Oggi tutte le fotocamere fanno le stesse foto, e le differenze di resa ottica tra ottiche omologhe di produzione recente (= ultimi 10 anni) di case diverse, o della stessa casa tra le versioni Reflex ed ML, sono sempre e comunque irrisorie, risibili, in stampa anche A2 non si vede nulla, a volte, e solo a volte, si vede qualcosa se uno ingrandisce al 100% o al 200%, ma quello non è fare Fotografia, ma cazzeggiare coi pixel.

Poi uno cambia la roba, si leva degli sfizi, e fa bene, lo faccio anche io, ma se uno pensa di fare fotografie tecnicamente migliori con la roba nuova dello stesso formato di sensore, oggi, è solo un povero illuso.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 13:29

Comunque, chi crede di migliorare le proprie fotografie oggi, nel 2020, o cambiando marchio o cambiando sistema da Reflex a ML sempre restando con sensori da 35 mm è solo, fotograficamente parlando, un povero sciaguratello.


non è vero. E' superficiale, invece, chi afferma il contrario.

Oggi tutte le fotocamere fanno le stesse foto,


anche questo non è vero. E' valido solo in alcuni contesti.

ma se uno pensa di fare fotografie tecnicamente migliori con la roba nuova dello stesso formato di sensore, oggi, è solo un povero illuso.


falso, totalmente. E, come ho scritto sopra, molto, molto superficiale come analisi.

per rispondere all'autore del thread, la D850 come qualità di immagine è ancora superiore alle canon, anche alla R5.
Se ti serve il massimo della gamma dinamica o della lavorabilità dei file, resta con quella.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me