RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 14mm 2.8 vs tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 14mm 2.8 vs tutti





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:30

La distorsione e vignettatura del Sammy (parlo dell'ultima versione MF) non è così esagerata ed ormai quasi tutti i software di PP la correggono in automatico.
Piuttosto io ho notato che il Sammy rende di più a diaframmi aperti e che bisogna comunque fare attenzione ad una corretta maf, in particolare mai fidarsi sia delle indicazioni della ghiera sia del pallino verde delle reflex.....
L'ideale sarebbe scattare con una ML
Quì un raffronto di uno scatto a f2,8 con correzioni e senza....(la prima senza ovviamente..)


in esterni effettivamente non e' cosi marcata, scattando in interni con porte vicine e' molto piu evidente
darò un occhiata alla correzione automatica che mi sembra che nel vecchio samyang non sia disponibile nei soft che utilizzo

lo utilizzo unicamente a diaframmi aperti e in interni ho sempre utilizzato la ghiera tra 2 e 3 m con buoni risutati anche ai bordi ma, a mio avviso, una nitidezza non a livello di un fisso ( ma assolutamente in linea con il prezzo)

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:33

Irix 15 2.4 decisamente. Il salto di qualità dal samyang c è oltre a poter montare filtri a vite da 95 e a gelatina sul posteriore


speravo che un consiglio su un ulteriore obiettivo non arrivasse mai MrGreen MrGreen MrGreen

grazie, vado a leggere un po di info

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 13:09

“darò un occhiata alla correzione automatica che mi sembra che nel vecchio samyang non sia disponibile nei soft che utilizzo “

Il vecchio distorceva molto, resisteva anche poco nel controluce

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:36

ho provato da soft a correggere utilizzando 14 di varie marche ma la situazione cambia veramente di poco, quel poco che su altri 14 vedendo su lenstip la distorsione che producono, basta sicuramente per avere un immagine corretta

nel controluce non "brilla" ma dà dei risultati accettabili (scarsi ma accettabili)


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:40

nel controluce non "brilla" ma dà dei risultati accettabili (scarsi ma accettabili)


allora forse ti conviene prendere il nuovo e sei a posto
Se consideri il prezzo che costa....




avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:53

Guarda, ho comprato il 12-24 Art senza averlo prima provato, quando ho fatto le prime foto di test e le ho guardate a monitor non credevo ai miei occhi: gli angoli sono ... incredibili per un ultrawide, l'AC è minima, tanto che in DPP la tolgo proprio per abitudine.

Io ho preso il 12-24 f4 ma ero tentato anche dal 14-24 f2.8: per come lo uso io ho scelto bene, l'f2.8 non mi sarebbe mai servito, mentre quei 2mm mi fanno comodo.

Ho avuto (e rivenduto subito) anche un Irix 11mm, ma era nettamente inferiore: AC, vignettatura, scomodità, richiede un holder specifico che costa 400 Dollari e le lastre, le poche disponibili costavano 500 Dollari l'una ... insomma, meglio lasciar perdere.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2020 ore 18:16

Come resistenza al flare mi trovo molto meglio con il Sigma.


Eeeek!!!
Com'è possibile Alvar!?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 21:08

Com'è possibile Alvar!?

Tutte le volte che ho usato il Sigma, anche con il sole al tramonto dentro l'inquadratura ... niente palle di luce qua e là, niente luci strane, niente.
E' possibile che io non abbia mai messo il sole proprio nelle posizioni che scatenano il flare, però rimane il fatto che con questo obiettivo io non l'ho mai visto.

Aggiungo che la stella del 16-35 è bruttina forte.

Ti ricordo che quello buono con il flare era il 17-40, non il 16-35 IS (che però per tutto il resto è superiore).
(ho avuto il 17-40 prima del 16-35)

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 21:41

allora forse ti conviene prendere il nuovo e sei a posto
Se consideri il prezzo che costa....


allora ritiro l'affermazione delle scarsi prestazioni in controluce MrGreen , il nuovo AF si comporta meglio ma non c'è, a mio avviso, una differenza sensibile

Grazie Gian Carlo se passo dall'expo provo a fare la stessa foto cosi posso fare una comparazione come si deve
(non domani che non credo che si possa tra l'altro..... purtroppo)

Guarda, ho comprato il 12-24 Art


Grazie mille Alvar, secondo te da f 8 in su tra l'art e il 12 24 II DG HSM la differenza di nitidezza e' evidente? Scusa la domanda forse stupida ma utilizzando sempre quelle impostazioni non vorrei che la spesa non valesse la differenza


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 22:02

secondo te da f 8 in su tra l'art e il 12 24 II DG HSM la differenza di nitidezza e' evidente?


Non sono in grado di rispondere, non ho mai usato altro Sigma 12-24 che l'Art.
Quello che citi è la seconda versione del Sigma 12-24?
Se si, ricordo che quando ero io a chiedere aiuto per l'acquisto di un ultrawide c'era chi lo aveva preferito all'Art (secondo me sia per costi che per pesi, temo accontentandosi sia della resa che della distorsione)

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 9:24

A livello di distorsione mi sembra che già la seconda versione del 12 24 si comporti molto bene , a livello di resa bisognerebbe provarli e capire se la differenza di resa vale il risparmio. Anche perché il 12 24 old.si trova usato a prezzi interessanti, magari potrebbe aver senso partite da quello e nel caso le aspettative fossero deluse rivenderlo e passare all'art......

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 10:38

A suo tempo avevo letto tanto sulle varie versione del Sigma 12-24, e posso riassumere così:
prima versione: non granché nitido, enorme differenza tra gli esemplari, flare molto pronunciato
seconda versione: nitido, ma distorce
terza versione (art): nettamente migliore degli altri due in tutto

Ma sono cose che ho letto, non verificato personalmente, ho solo provato una volta per mezz'ora un esemplare della prima versione (e non l'ho comprata perché non mi aveva convinto), e non ho mai visto dal vero un esemplare della seconda versione.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 15:52

ho passato con attenzione tutte le foto prensenti in galleria dei due 12 24, anche chiudendo molto la differenza tra l'ART e la seconda serie e' spiazzante. Non pensavo ci fosse una differenza tale, direi che le previsioni/speranze di risparmiare qualcosa sono ampiamente saltate..... : )

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:28

Non è solo una questione di soldi: l'Art è molto grande e MOLTO pesante.
Bisogna tenerne conto.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 1:01

Si assolutamente il fattore peso ho imparato a non sottovalutarlo, ma il 12 24 mi serve quasi esclusivamente per scatti da cavalletto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me