RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio? Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio? Sony





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 11:03

@McBrandon e @Simone74 , sì avete ragione. Avevo anche valutato di scartare il 85 perché è quasi vicino dal 70 (Sony 24-70 2.8) con possibilità di croppare infatti. Prenderei direttamente il 135, altrimenti vado solo sul 70-200 e basta. Avevo già pensato così.
Poi se dovessi prendere solo il 135, mi sa che non lo userò molto perché come mm è piuttosto avanti, forse inadatto nello street, mentre il 85 è più equilibrato.
No, non faccio i ritratti, ma non escludo di farli in futuro quando me li sento di farli!
Continuerò a pensare i pro e i contro... vi ringrazio per la vostra disponibilità! Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 11:04

Meglio il 70-180 f2.8 Tamron se il peso è un problema.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 11:08

@Alessio Palazzolo , avevo già dato un'occhiata a quello.
Non so perché ma il mio cuore mi dice solo SONY, per questo sacrificherei anche il peso purché sia solo SONY.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 11:14

Be' Tamron è praticamente di proprietà della Sony al 15%-20% e varie lenti marchiate Sony sono prodotte da Tamron.
Però rispetto le scelte ;)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 11:35

@Alessio Palazzolo , non dico che Tamron sia scarso, anzi li possedevo per la mia Nikon D750 all'epoca (15-30 G2 e 150-600 G2). Sono delle "signore" lenti! Sorriso Ma adesso che sono passato al Sony, ho trovato tanto feeling con Sony... davvero... non mi sono mai sentito così a mio agio... per questo non prenderei nessun altro diverso da Sony, tranne forse il Sigma, è il mio secondo feeling! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:34

Ho da poco preso una sony A7rlll,...ho preso un 135 samyang oltre al 16-35 f4 zeiss e( visto che mi manca una focale come il 70-200 che io uso molto) ho visto che croppando con la funzione Zoom ho tutte le focali da 135 in su ,...fino ad arrivare a 200 mm e oltre di poco ma oltre,...e per il momento non mi fa sentire la mancanza del 70-200 ,...per il momento però èh! .

Quindi un 85 accompagnato da un 135 per un periodo di tempo potrebbe soddisfare le tue esigenze,... ipotizzo giustamente.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:42

Ecco, @Tupa66 ! Praticamente hai detto tutto! Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:44

?
avatarFloki Vilgerdarson
05 Novembre 2020 ore 13:42



Ecco, @Tupa66 ! Praticamente hai detto tutto! Sorriso


Non conosco le esigenze che ti fanno comodo,...ho cercato di tirare giù un'ipotetica configurazione che potrebbe essere di aiuto,...poi giustamente ogniuno di noi ha le sue preferenze,...io ad esempio potrei accontentarmi del 135 con lo zoom in macchina per fare tutto o quasi quello che mi serve in ambito ritratto e street ,...con il 16-35 per le panoramiche in generale.



avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 22:40

@Tupa66 , il 16-35 già ce l'ho.
Come paesaggio, astro, natura ecc ho già tutto.
Mi manca solo per quello reportage / street. Per questo di recente ho preso il 24-70 e poi per completare un'altra per coprire qualcosa dal 70 in poi. Per questo pensavo al 70-200 oppure direttamente al 135 o sogni proibitivi 85 e 135!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 23:00

Ti rispondo qua (a proposito della domanda nell'altra discussione). Spero di non fare cosa a te sgradita riportando di qua il tuo messaggio: può essere utile anche agli altri per darti un consiglio più mirato.

@McBrandon
Sony FE 70-200mm f/2.8GM OSS intendo! Sorriso
Comunque, già..
Però va considerato anche che a breve (se ci sarà qualche buon sconto) prenderò il 200-600 (da usare in Safari, nelle spedizioni, animali etc).
Quindi lo spazio nello mio zaino aumenterebbe molto, considerando che ho già 100-400. Confuso
Il 85 e il 135 mi aiutano anche ad evitare di aumentare lo spazio e... soprattutto il peso (lato importante per me).
Nel frattempo ancora non ci sono sconti per 85 e 135 e né per 70-200, quindi prendo ancora un pò di tempo per pensarci.
Un'ultima cosa. Tu cosa faresti al posto mio?

Stando così le cose - non ero a conoscenza della tua intenzione di prendere il 200-600 e che hai già un 100-400 - io quasi quasi propenderei per prendere solo il 135: hai già un 24-70 e tra 70 ed 85 mm di focale non cambia molto.
Certo avrai sempre il problema di alternare il 24-70 ed il 135 (o il 100-400 ed il 135 più luminoso), ma la scelta su cosa montare sarà solo tua ed in base alla situazione in cui ti troverai.
Ovviamente dovrai valutare di volta in volta cosa portarti, però secondo me già con il 24-70 ed il 100-400 ci fai praticamente tutto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 17:51

Spero di non fare cosa a te sgradita riportando di qua il tuo messaggio

@McBrandon , ma no, anzi hai fatto benissimo perché qua è "più concentrato" perché stiamo parlando degli obiettivi, mentre l'altra discussione generalmente per Black Friday! Interrompiamo lì e continuiamo qui! MrGreen

Comunque, sì, è vero. Però va ricordato che il 100-400 non è così molto luminoso... e che lo uso prevalentemente per paesaggio, natura, vette, e... animali (alla quale poi se il prezzo sarà buono, prenderò il 200-600, da usare per le spedizioni, safari ecc). Quindi come "street", "reportage", etc, attualmente ho solo il 24-70. Per questo volevo aggiungere al mio corredo uno o due.. uno sarebbe 70-200 2.8 e due sarebbero 85 e 135.
E' vero che non cambia molto tra 24-70 e 85.. forse non ne valga la pena prendere il 85. Semmai o prendo il 70-200 2.8 o 135 1.8 e basta.. Ma ho paura che il 135 non ci faccio molto, perché come avevo spiegato qui ad un'altra persona:

Poi se dovessi prendere solo il 135, mi sa che non lo userò molto perché come mm è piuttosto avanti, forse inadatto nello street, mentre il 85 è più equilibrato. No, non faccio i ritratti, ma non escludo di farli in futuro quando me li sento di farli!

Mi capisci? Per questo se prendo anche il 85 forse mi sento più tranquillo, perché cambia abbastanza se imposto il 70 a 2.8 e poi croppare o fare il scatto a "secco" 85 1.4, che sarebbe di altissima qualità.. che la considero poi molto adatto per scattare le persone di etnie diverse come cubani, indiani, e asiatici.. etc.. e da fare anche se in futuro decidessi di fare anche i ritratti...
oppure per sentirmi più tranquillo prendo il 70-200 e sono coperto per qualsiasi cosa.
Mi capisci?
Spero di esser stato chiaro.. Sorriso grazie mille comunque per la tua disponibilità, McBrandon!

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 18:16

Il 70-200 è veramente ottimo ed ovviamente versatile, però pesa un kg e mezzo circa. Hai provato a pensare al 70-200 F4?
Magari visto il risparmio, puoi accompagnarlo con un fisso quando vuoi uscire con un solo vetro di qualità.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 18:17

per il genere che vuoi fare un bel www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300rxd_iii
che oltretutto è anche nero.

545 g
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 19:05

@Pierino64 , in realtà non mi serve quello del f4, perché ho già il 100-400.
Mi serve uno di luminosità, per questo volevo f2.8

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 19:06

@Ooo , eh no, come avevo risposto anche a Pierino, non mi serve quello 70-300, perché ho già il 100-400.
Mi serve uno di luminosità, per questo volevo 70-200 f2.8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me