RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E ora? Obiettivi Canon RF: Road Map da fine 2020 al 2021 [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » E ora? Obiettivi Canon RF: Road Map da fine 2020 al 2021 [cr2]





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:57

@Catand
Quoto al 110!
Anche perchè avendo provato il 35-150 su 5DsR ha una qualità spaventosa lato IQ, che se fosse Canon avrebbe sicuro il cerchio rosso (va beh su reflex non ha un'AF da primato ma per il suo campo, ritratti-viaggio, è ottimo!).

Se poi facessero il sogno di un 4x 15-60 f4 da abbinare ad un 70-200 f4 a scelta, anche con queste due sole lenti copri il 90% degli utilizzatori, limitando ancora di più il "togli-metti" considerando il range di focali non "spezzato" a 35mm ma a 60/70mm ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:11

Vabbè nel frattempo mi sono accattato un “usato nuovo” 16-35IS che mi accompagnò, fedele, per oltre quattro anni.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:23

Beh visto che qualcuno l'ha citato... il rumoreggiato RF 17-70mm se mai vedesse la luce e per uso su FF sarebbe probabilmente tra le lenti tuttofare più interessanti di sempre! :-P

Per ci nel mentre rimane sulle EF che dire... fa bene! Anche perchè se per i tele le nuove RF fanno la differenza per avere motore AF di ultimissima generazione e velocità massima nella raffica con i nuovi corpi R5/R6, con un UWA, almeno per il mio uso, sono fattori che contano relativamente poco, molto più interessanti focali sempre più duttili e qualità eccelsa da angolo ad angolo Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 14:17

Il "guaio", se così lo vogliamo chiamare, è vero che lato AF un UWA è meno esigente/critico, ma purtroppo è proprio lato IQ che si ha il vantaggio delle ML sulle corte focali, con la prima lente il più possibile vicina al sensore.
dal 70-200 in su i vantaggi sono sempre minori per annullarsi completamente, dai 200/300mm di focale a salire.

Otto aveva già sperimentato un calo di prestazioni (nonostante tramite l'adattatore si ripristina il corretto tiraggio a cui è progettata l'ottica rispetto il sensore) e speriamo ci aggiornerà anche con il suo "nuovo/vecchio" acquisto corto... ;-)

user206431
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 14:22

Il sistema è quasi al completo, mancano solo i super tele f4 per gli sportivi, ma per quelli ci vuole la R1.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2020 ore 14:31

mancano solo i super tele f4 per gli sportivi, ma per quelli ci vuole la R1.


Franck e perchè?
Anche R5 e R6 vantano un ottimo AF.
Chiaramente la R1 si porrà du di un livello superiore (e ci mancherebbe altro che non fosse così, si parla infatti di un sensore Global Shutter da 21MP, Quad Pixel AF e 120 FPS) ma i Supertele RF andranno benissimo anche con le attuali R5 ed R6.


user206431
avatar
inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:25

Certamente, andranno bene per voi, ma non per un fotoreporter di F1 o calcio.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:36

Certamente, andranno bene per voi, ma non per un fotoreporter di F1 o calcio.


Eeeek!!!

Canon 550d





Nikon d800





Canon 5dII





Nikon d750





Nikon d4s




avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:18

il manico vale ancora per fortuna.....

user206431
avatar
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:20

Bei scatti, peccato siano su un forum, questo già dice tutto. A parte gli scherzi i professionisti del settore hanno sempre utilizzato e utilizzano le ammiraglie, unite ai loro migliori super tele. Un' R5 non può sopportare le raffiche, lo stress di una 1DX, non è questione di af.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 11:44

Non so.
Questi annunci saranno pure classificati come CR2, ossia quasi certi, ma io continuo a ritenere che questo non sia il periodo migliore per impegnarsi in un investimento di questa portata.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 11:44

Non credo che ci sia l'obbligo di raffica termodinamica e compulsiva, vincolato all'acquisto di supertele! Credo che per un dilettante valgano di più i ragionevoli vincoli di bilancio MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 11:49

Interessante il 100-400 "popolare", ma se si rivelasse corretto nelle specifiche devono prezzarlo veramente basso visto che sia Sigma che Tamron hanno alzato di parecchio l'asticella nelle loro ultime proposte per quel formato.

Già un 5.6 di partenza e un 7.1 di arrivo non li vedo molto popolari considerando che come qualità ottica non andrebbe certo ad inficiare anche solo il 100-400 L e sia il Tamron che il Sigma si difendono piuttosto bene anche contro il Big L.

Per il resto ben vengano tutte le focali che così si ampia il mercato e fra una decina d'anni il passaggio sarà più indolore. MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 12:14

Sigma e Tamron che per RF ancora non hanno nulla a listino...quindi coi prezzi Canon può ancora fare come gli pare ahimè

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 21:10

Un' R5 non può sopportare le raffiche, lo stress di una 1DX, non è questione di af.

In che senso? Eeeek!!! a livello di buffer, una 1DX in confronto fa tenerezza...senza nemmeno usare le cfexpress...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me