RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony sviluppa un nuovo sensore MFT pronto per il nuovo anno!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Sony sviluppa un nuovo sensore MFT pronto per il nuovo anno!





avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:02

forse perché i "detrattori del sistema"" non esistono ma esistono delle persone che oggettivamente non hanno capito la em5mkIII o perché sulla em1mkIII da 1890 € di listino ci sia ancora montato un mirino demmerda! MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:03

Certo che se la notizia fosse vera....questo sensore cascherebbe a fagiolo per gh6 e g10.

Comunque io resto della mia convinzione, su un sensore piccolo, proprio perché si avvicina di più a quelli presenti sui cellulari, dovrebbe essere più facile travasare (almeno un po' del)la tecnologia che sta facendo fare a questi ultimi grandi passi avanti.

bsi, pixel binning, global shutter....daje!

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:05

sarà un semplice aggiornamento del 12 mpx della gh5s con miglioramenti video oriented. Fine della speranza! ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:09

forse perché i "detrattori del sistema"" non esistono ma esistono delle persone che oggettivamente non hanno capito la em5mkIII o perché sulla em1mkIII da 1890 € di listino ci sia ancora montato un mirino demmerda!


Le ultime uscite oly io le comincio a capire alla luce della cessione del ramo imaging.

In sostanza sono avvenute in una fase in cui non c'era più l'intento di investire sulla ricerca, e i risultati si vedono. Come scrivi te, fai una em1mkIII e non ci butti dentro manco un mirino aggiornato? La speranza è che sotto JP le cose possano cambiare. Lo so che è una mia pia speranza ma io sono ancora convinto che, se di tanto in tanto viene aggiornato il sensore per stare al passo con i tempi, il sistema m4/3 possa ancora avere un suo perché.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:33

Ottima notizia. Anche se a me fanno gola già solo le diavolerie che hanno messo sulla em1 III, anche col suo sensore obsoleto. Certo una em1 IV o una g10 con sensore nuovo ed ulteriori funzionalità operative sarebbero una bella prospettiva (anche per gli effetti sui prezzi della mk III).

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:37

forse perché i "detrattori del sistema"" non esistono

questa cosa dei negazionisti ci sta sfuggendo di mano (AGAIN)

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:38

Certo una em1 IV...


cioè già pensa alla em1IV ??? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:39

Un po' come la materia oscura

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:40

ma io sono ancora convinto che, se di tanto in tanto viene aggiornato il sensore per stare al passo con i tempi, il sistema m4/3 possa ancora avere un suo perché.


il sistema m43 ha un suo perché anche adesso... purché si smetta di paragonarlo al FF o al medio formato.
Altrimenti nulla ha più senso. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:40

[IMG]cioè già pensa alla em1IV ??? MrGreen[/IMG]

Pensare è gratis MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:47

Probabile sarà il sensore della prossima ammiraglia Olympus.

Dopo la BGH1 non so se si vedrà una GH6, in tal caso non credo avrà questo sensore. Perché i tempi non coincidono... Poi Panasonic ha finora preso da Sony un solo sensore, quello per la GH5S (che in pratica è il ritaglio della A7S II).

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:24

La notizia, postata su FB è stata commentata dal responsabile Italia di Polyphoto il quale ha ammesso che sa novità ma non ne può svelare le informazioni...

Sì certo, non lo sai che Sony prima di sviluppare i sensori m43 e Panasonic ed Olympus (ora JIP) prima di decidere se adottarli o meno chiedono a lui?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:31

Nessuna guerra ci sono solo...

Evidentemente c'è qualcosa di "buono" in arrivo...

Però chissà come mai una notizia potenzialmente brutta sul m43 riceve qui in poche ore 15 pagine di forum piene di festeggiamenti e di "io lo sapevo che falliva"...

Una notizia bella invece e spariscono tutti i detrattori del sistema...

rosiconi, manco detrattori che se fossero soddisfatti tirerebbero dritto a tirarsi dietro carriole di lenti e macchine piene di pixel inutili MrGreen e senza uno straccio di stabilizzatore decente.

Pure io temo sia una novità lato video però se la tirassero un pò su di pixel, a noi ne bastano pure 16MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:44

Vero che a parte il GlobalShutter non c'è nulla di rivoluzionario in vista, ma ci sono:
nuovi processori,
nuovo SW, proprio tanto!;-)
nuovi sensori,
nuovi EVF,
...omississ...
che bastano e avanzano per costruire una EM1 migliore e di molto dell'attuale, ma a Olympus mancavano i quattrini....

Oggi sembra che JIP-Olympus abbia rastrellato i piccioli necessari al rilancio del marchio e siccome anche gli altri hanno cominciato a spingere sull'AI (Canon Digic X; Sony Bionz XR) se non vogliono chiudere definitivamente presto dovranno fare qualcosa.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:52

Sì certo, non lo sai che Sony prima di sviluppare i sensori m43 e Panasonic ed Olympus (ora JIP) prima di decidere se adottarli o meno chiedono a lui?


Ma cosa vuol dire ciò che hai scritto?
Polyphoto è l'unico importatore ufficiale per l'europa di Olympus... i prezzi li fanno loro, le assistenze le decidono loro, le offerte le fanno loro, etc...

Vuoi che se ci sono novità loro non lo sappiano prima di qualunque normale utente qui sul forum o sui social?

Cosa c'è di così strano?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me