RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo rubato da dentro il pacco. Che fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Obiettivo rubato da dentro il pacco. Che fare?





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 18:08

Extracomunitari di livello pessimo? Eeeek!!!

E pensare che a me Bertolini ha lasciato un pacco, con un obiettivo da 300€ sullo zerbino di casa, di un condominio, mentre ero al lavoro, e il vicino di sopra (sudamericano) che lavora anch'esso per una compagnia di spedizione,visto il pacco l'ha preso per poi darmelo alla sera, intatto, quando sono rientrato da lavoro.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 18:09

Si vede che il tuo vicino era di alto livello

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 18:16

Eh certo, infatti abita un piano sopra il mio MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 18:22

chiaramente non tutti,ma molti sono sottopagati e se hanno la possibilita' di arrontondare non ci pensano 2 volte poi se scrivi materiale fotografico.io ho fatto manutenzione all'interno dei grandi centri di smistamento e non si ha la minima idea di che gente lavora e di come viene pagata e trattata e di conseguenza come trattano i pacchi. i pacchi assicurati vengono rinchiusi in gabbie durante la notte,per dirti di quanto si fidano della gente che lavora all'interno.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 18:37

Di solito il contenuto specifico si dichiara se si stipula un'assicurazione per l'intero valore, in quanto gli spedizionieri non accettano di assicurare qualcosa di ignoto.
Avremmo una quantità di pacchi "zavorrati" per riscuotere il valore stipulato!

Scrivere obiettivo fotografico in un pacco ordinario significa farselo fregate (o "svuotare") al 100%... è stata di certo un'ingenuità.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 19:11

Tutto giusto, però comunque che rottura. :(
Che poi il venditore è stato anche ingenuo: se spediva col gestore spedizioni ebay, spendeva meno e davano gratis l'assicurazione fino a 100€, che comunque era meglio feriti che morti.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 19:38

@Draker ovviamente mi dispiace per l'accaduto

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 19:48

Grazie :)
Comunque pazienza, capita.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 20:08

Io aprirei una contestazione comunque.
Poi con PayPal dovresti avere una copertura su queste cose, forse dovevi firmare il ritiro con riserva. Però come si fa a immaginarlo?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 20:09

Ci sono corrieri di tutte le razze, non intendo razze come stranieri ma differenti come alcuni siano vere teste da pene di segugio e altri persone per bene, io faccio sempre il possibile per fare fermo deposito e punti di ritiro, almeno scanso alcuni di quelli descritti "nel primo gruppo" evitando anche di trovarmi pacchi fradici lanciati dentro al cancello, uno dopo tre volte che l'ha fatto l'ho aspettato e gli ho spiegato come la penso su quelli come lui, li ho detto usando il mio vocabolario che se non mi trova mette l'avviso e il pacco lo riporta in sede e poi sarà cassi miei andare a prenderlo, ma che non si azzardi più a lanciarlo dentro e scrivere consegnato al mio nominativo, la prossima volta l'ho avvertito, mi tengo il pacco e dico non trovato, e poi vediamo la firma come va a finire.Triste

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 20:36

Il pacco risulta ancora in consegna, appena lo stato su ebay passa a consegnato, se intanto il venditore non mi propone una soluzione, inserisco il reclamo.

non aspetterei proprio per niente.
un ritardo sul "consegnato" potrebbe essere un indizio.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 21:07

Si ho aperto la procedura ebay, fra 3 giorni posso trasformarla in controversia...

user155906
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 9:43

nei magazzini dei corrieri lavorano solo extracomunitari di livello pessimo


ecco qui....

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 11:19

In generale meglio spendere qualcosa di più e assicurare.

Il razzismo se c'è da giustificarlo sarebbe nei confronti del genere umano in generale. Purtroppo tra molti corretti ci sono anche molti che non lo sono e vivono senza nessuna etica o morale(indotta da motivi di sopravvivenza o meno). E non credo che sia un fatto di etnie.

Fino ad ora i pacchi mi sono arrivati tutti ok, ma si sente che ogni tanto può succedere il fattaccio del furto/sparizione. Certo acquistando nel negozio sotto casa non può capitare nulla riguardo a questi problemi, ma con quello che fin'ora ho risparmiato acquistando on-line (molti oggetti preferisco decisamente acquistarli on-line, se invece si tratta di oggetti particolari, specializzati, molto costosi, dove il supporto e l'afffidabilità di una persona fanno la differenza allora preferisco acquistare in presenza fisica. infatti per me il concetto del venditore in presenza ha senso quando c'è specializzazione, necessità di supporto. per il resto ha senso l'ottimizzazione dei costi della vendita online) ... se anche un pacco andasse perso comunque avrei speso meno, considerato tutto il bilancio sarebbe attivo. Ma questo non vuol dire che si debba subire passivamente.

Fai bene a fare contestazione(stare zitti vuol dire che va tutto bene, quando invece non è così) a prescindere dagli esiti che avrà. Poi altra cosa, ripeto, fare spedizioni assicurate, costa di più ma almeno, tutto o in parte, qualcosa si recupera.

user210403
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 11:26

Sapete se poste, per questi eventi, ha una qualche assicurazione?

Innanzitutto mi dispiace molto Drake, sono cose fasitiose non tanto economicamente, ma fanno davvero arrabbiare...
Recentemente ho spedito materiale fotografico tramite poste e mi hanno consigliato caldamente quantomeno di non indicare che si trattava di materiale fotografico, proprio perché temevano che qualcuno ( evidentemente di chi lavora per poste e su occupa delle spedizioni) potesse proprio aprirlo e rubarlo.
Il problema potrebbe essere nato proprio lì.. E non penso si possa fare molto.. Purtroppo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me