| inviato il 03 Novembre 2020 ore 12:07
In effetti adesso come adesso ho un minestrone di marche in fatto di ottiche. Non a caso quella che uso maggiormente è proprio il 14/150 Olympus con la quale mi pare il corpo si sposi meglio. Sono ancora nella fase in cui mi interessa tutto e vorrei fare più prove possibile con vari abbinamenti, ho anche un corpo OM 10 MK II che usa mio figlio con il 17 mm per fare video, io non li amo come lui non ama le foto, ottimo rapporto genitoriale |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 12:13
Io per la caccia fotografica uso il 100-400 Panaleica con cui mi trovo molto bene anche se di altro brand con la M2 si accoppia benissimo , adesso è uscito il 100-400 Olympus di cui parlano molto bene . Certo anche la lente fa la sua parte e se usi una lente di qualità sicuramente la maf è migliore . |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 12:14
Grazie Testarossa della tua esperienza, allora come giustamente mi ha suggerito Giorgio, dovrei smettere di giocare a fare esperimenti e pensare ad un accoppiamento unico con EM 1 MK II e 12/100 pro . Così dovrei avere risolto i miei problemi con buona pace della schiena non più costretta a sopportare pesi esagerati |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 12:16
Sicuramente , il 12-100 pro e ' una lente di grande livello e con la M2 ti darà grandi risultati . Riguardo alla schiena , io che che faccio caccia fotografica , da quando ho preso l'Olympus sono rinato . |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 12:19
Immagino Testarossa! Comunque nonostante tutto non potrei rinunciare al corredo Canon, diciamo per usarlo in occasioni speciali che non mi obblighino a trasportare il tutto troppo lontano dalla vettura! |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 12:32
Certo e fai bene , io il mio corredo Canon l'ho abbandonato in quanto facendo principalmente foto naturalistica il peso che mi portarvo dietro era di 3 kg. mentre ora è di 1,5 Kg. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 11:45
Buongiorno. Ho fatto l' upgrade da qualche mese, e per le note vicende non ho avuto modo di apprezzare tutte le potenzialità di questa fotocamera, mi sembra però che con l' AF singolo (S-AF) si difenda meglio della capostipite. Un altro miglioramento mi è sembrato più deciso e chiedo conferma (mi scuso se sono off-topic): la tenuta agli alti iso mi sembra decisamente migliore. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:01
Diciamo che la Mark 2 è migliore della versione predente in tutti gli aspetti e anche nella tenuta iso . Anche nella messa a fuoco a inseguimento ( tracking )è decisamente migliore . Non parliamo poi della batteria di un altro pianeta . A volte gli upgrade portano solo piccoli miglioramenti , ma in questo caso , almeno a mio parere , i miglioramenti sono stati notevoli , anche se la M1 è stata un'ottima macchina , ma del 2013 e adesso sicuramente superata dai modelli successivi . |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:49
@eppuresoffia, il fatto che sia migliorato l'AFS mi può interessare ma fino ad un certo punto, anche nella mia (la old) funziona bene, le carenze le riscontro nell' AFC e nel tracking. Per quanto riguarda gli ISO sono comodi ma per abitudine, la mia è settata sempre a 800 quindi anche qui non ho problemi anche perchè non voglio "tirarli" più di tanto dato che uso solo i JPEG e faccio molta poca PP. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:09
La mark2, a patto di aggiornare il FW almeno alla versione 3, si comporta bene in afc. Per i cani non dovresti avere problemi, soprattutto se ci metti il 12 100. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:25
Le ho entrambe. La mark II rispetto alla I è un'altra macchina .. è stato molto più elevato il salto dalla I alla II che non dalla II alla III. In particolare, per il comparto AF, qui trovi una analisi dettagliata nelle diverse condizioni d'uso: mirrorlesscomparison.com/olympus-vs-olympus/omd-em1-vs-omd-em1-ii/2/ |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:38
Ho fatto il passaggio da mark I a II, ed il salto c'è ed è "importante". A mio avviso, è stato più importante il salto da I a II che da II a III. Anche se quest'ultimo è un miglioramento non indifferente... |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:38
Ho clonato Dab963 |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:07
@dab963 ho letto il link, molto interessante, grazie anche Roscire entrambi concordi, mi pare però vista la situazione, temo dovrò rimandare ogni mossa a data da destinarsi data la quasi certa chiusura del mio negozio di fiducia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |