RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma ART 85 f1,4 DG DN oppure 105 f1.4 DG hsm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma ART 85 f1,4 DG DN oppure 105 f1.4 DG hsm?





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:39

Avevo già visto quella foto.... ma cavolo, usarla a mano libera devi essere proprio autolesionista, tra le altre cose... Il discorso è che le cose "caxxute", in linea di massima, piacciono a tutti. Dà un senso di quasi onnipotenza tenere fra le mani quell'oggetto (il sigma 105 f1,4), però è anche vero che sto migrando a ml per avere uno zaino più leggero, e le ottiche più ingombranti rimangono sempre più chiuse nello zaino a casa...

Inoltre, ad essere sincero, fino a quando non ci fossero ottiche progettate per ml, forse la scelta sarebbe ricaduta su quello, ma mi convinco sempre più di prendere il "piccolo" 85 DG DN... E magari, in un futuro, prendere l'erede dell'HSM 105...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:51

Io come 85mm ho scelto un f1,8, quella luminosità a mio modesto parere basta ed avanza.
Quei 2/3 di diaframma in meno dimezza tutto: ingombro, peso e costo e la qualità, se si sceglie bene, non manca di certo.




avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:52

Beh una lente da ritratto, come può essere un 105 o un 85, non è che te le porti appresso tutti i giorni.
Se esco senza meta, mi porto un 35.

Quindi, dal mio punto di vista, anche un 105 è perfettamente utilizzabile. Quando serve.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:12

Io, per esempio, uscendo senza meta porterei il 16-35 f4 (lunico mio dubbio su quest'ultimo è se va bene per le notturne), o un 18mm (oltre la lente da macro)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 18:15

Appena avrò assestato il corredo valuterò l'85 DN che ha tutto, resa e dimensioni, su Canon 5DsR avevo il vecchio 85 art che era ottimo ma troppo mattone. Il 105 lo vedo come ciliegina sulla torta da mettere in armadio a fine corredo per cose "speciali" da uso anche in famiglia 85 e 135 art soprattutto se anche il secondo lo rimpiccioliscono.
Per quanto concerne il Sony 85 1.8 devo dire che va molto bene ed anche costruito con criterio e dall'ottimo rapporto costo/prestazioni, ma un 1.4 come il nuovo sigma fa gola per qualità e pesi che offre.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 19:07

Vero, tu hai il fratellino 1.8... io ho il Nikon, 1.8. bokeh magico, ma ho sempre guardato l'1.4... diciamo che vorrei togliermi uno sfizio, ma il GM è troppo costoso, anche usato...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 19:40

Ce ne sono 3 sul mercatino.
E un'ampia scelta anche su RCE.
Strano, fino a poco tempo fa era introvabile.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 22:25

Io ho il 105 Art FE, e lo sto per smollare. Troppo grosso, è una tortura usarlo. Può tirarmi fuori anche le foto più belle al mondo, ma se devo tornare a casa incazzato, preferisco usare un Samyang 75 1.8.
Su dslr è già più utilizzabile, ma su mirrorless veramente è un incubo, lente che avrebbero potuto serenamente evitarsi.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 22:52

Cos'è che ti fa incazzare Ferorake?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 22:58

Che è un bestione disumano sviluppato per tiraggio reflex, dunque completamente sbilanciato in avanti. Su dslr il peso viene scaricato abbastanza uniformemente, su mirrorless invece la distribuzione dei pesi è pessima ed il tutto è sbilanciato in avanti. Nell'utilizzo non sai mai dove "mettere le mani", poiché reggendo la lente sulla ghiera rischi di muovere la messa a fuoco, l'attacco cavalletto è troppo piccolo per incastrare la mano, e reggere solo il corpo con una mano è un'impresa.
L'unico modo per usarlo in pace è con un monopiede attaccato alla lente, allora là diciamo che si inizia a ragionare.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 23:15

Diciamo che dovrebbero farne una versione studiata per ml, come per l'85, con dimensioni e pesi più umani... Comunque di bello è bello, funzionare bene funziona... È solo abominevole....

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 23:22

Il 105 l'ho preso da poco... che dire lente pazzesca ne parlavo proprio con Ferorake, si pesa e tanto! Su mirrorless non deve essere il massimo da utilizzare anche se di certo non cannerebbe mai un focusMrGreen cosa che su DSLR a volte capita, anche se devo dire che, su circa 500 scatti fatti e tarato con dock sgarra forse di qualche fotogramma fuori fuoco, per il resto sfocato da paura, nitidezza da paura, qualità bordo bordo da paura insomma... il peso e l'ingombro, sono i suoi limiti, io ho tolto il collare per treppiede e montato l'anello in gomma e lo uso a mano libera su 1D X Canon, i pesi personalmente non mi disturbano e a volte sono dei pregi perchè ti permettono uno scatto come dire... piu' fermo?
Su mirrorless lo consiglierei solo su S1/R Panasonic, l'unica ML che pare in tutto e per tutto una DSLR.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 9:59

Lucy, mi sono fatto un po' i fatti tuoi sul tuo profilo, fra i tuoi messaggi ed i tuoi post. Sei un folle MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 12:54

Ahahahaha direi che hai perfettamente ragione!!! È vero!
MrGreenMrGreenCool

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 13:03

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me