| inviato il 03 Novembre 2020 ore 8:01
Io valuterei l'import. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:27
Il 24-120 tienilo in considerazione perché è un buon tuttofare e in caso di necessità sai che c'è. A me ha aiutato tanto e penso che lo terrò finché non cambierò sistema (chissà quando). Da nuovo costa tanto, ma da usato, visto che si trova a buon prezzo, ha il suo perché. Dato che provieni da un grandangolo spinto (l'8-16) valuta qualcosa di simile anche per full frame. Io ho il 16-35 e ci sono stati giorni che non l'ho staccato dal corpo per tanto è versatile. Ma il mercato è abbastanza variegato e potrai trovare soluzioni diverse per tipologia, costo e peso (18-35, 17-35, 14-24, tamron 15-30 ecc...). Il 50 tienilo ma occhio che su apsc si comporta come un 75 a causa del fattore crop. In ogni caso la focale 50 è una delle più versatili tra i fissi (per me). In quanto alla D750, beh se ti aspetti "effetti speciali" o diavolerie elettroniche delle moderne mirrorless sappi che sei sulla strada sbagliata. Ma se il tuo scopo è solo fare delle buone foto (specifico che sono un amatore) secondo me è una scelta molto sensata sotto tutti i punti di vista. (per me 24mp sono il giusto compromesso tra qualità e prestazioni) |
user198779 | inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:51
Esatto tutto il resto non c'entra con la fotografia. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 10:17
Il 16 35 fa piuttosto pena, raggiunge una decenza ai bordi a patto di chiudere ad f11, poi con quel che costa per carità, ora c'è di meglio a meno, poi ovvio le foto le fanno tutti. Se è abituato agli 8mm, per stare stretti sui costi l'unica è il samyang 14. Il 24 120 è da valutare solo se serve il vr, altrimenti è una spesa inutile, pesa e sopra 100mm è moscio, il 28 105d da 100 euro, per certi versi gli è pure superiore. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 10:18
L'af se fa paesaggi può anche passare in secondo piano. Con quel budget valuta anche una d810 usata; per paesaggistica secondo me è la migliore reflex come qualità prezzo Hai un signor sensore, un af direi a pari della 750 e un corpo pro Certo per i video le z sono sicuramente meglio La 750 è comunque ottima e straconsigliata |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 10:51
“ Il 16 35 fa piuttosto pena, „ Punti di vista... Ma che affermare che faccia pena è disinformazione. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 10:56
Io non sarei così sicuro che l'AF della Z5 sia tanto meglio della D750 copertura AF a parte. Non ho provato la Z5 però. Io ho avuto la D750, adesso prenderei una D810 senza dubbio |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:13
“ Disinformazione dici? „ Tra il dire che non sia eccellente ai bordi e che una lente faccia pena c'è un'enorme differenza. Ci sono millemila recensioni online, basta leggerne un po' per capirne punti di forza e debolezze. Il tuo è un giudizio soggettivo basato su un solo parametro oggettivo. “ Certe uscite proprio non le capisco... „ Esattamente... E comunque si trova a meno di 1200 sui siti di grandi catene, ancora meno se si cerca altrove. Io l'ho pagato 550 usato. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:27
Ok il tuo 16 35 da 1400 euro è fantastico! Io un'ottica che mi spappola i bordi così non la considero proprio. Ad oggi prenderla anche solo in considerazione(visto che allo stesso prezzo ci prendi il 14 24nikon, gli art, il15 30tammy e a meno puoi trovare un tamron 17 35 o nikon 18 35, per non parlare dei fissi), è masochismo. Poi o, contento tu, contenti tutti ci mancherebbe. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:31
Probabilmente c'è anche una certa variabilità di esemplari, si sentono davvero pareri discordanti su quella lente |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:37
“ Ok il tuo 16 35 da 1400 euro è fantastico! „ Ancora... O non sai leggere oppure lo fai di proposito per creare flames, come tanti altri in giro per il web. Chi ha mai detto che il mio 16-35 sia fantastico??? Anzi mi autoquoto: “ Io ho il 16-35 e ci sono stati giorni che non l'ho staccato dal corpo per tanto è versatile. Ma il mercato è abbastanza variegato e potrai trovare soluzioni diverse per tipologia, costo e peso „ Il mondo non è o bianco o nero, ci sono tantissime sfumature nel mezzo. Passo e chiudo. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:42
Sarà ma con tutta l'enorme scelta che c'è meglio orientarsi su altro Intanto la variabilità degli esemplari colpisce tutte le case |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:49
Shirtxyz So leggere e ci vedo ancora abbastanza bene, per spendere bene i miei soldi e non farmi infinocchiare dal marchio. Purtroppo capisco che, quando si ha a che fare con "ogni scarrafone è bello a mamma sua" c'è poco da fare. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 13:16
Dopo essermi informato a lungo e volendo valutare anche la componente video, ho deciso di prendermi la Z6, ha tutto quello che mi serve, poi il 24-70 in kit è una bomba. La prendo su Foto AD che è di Parma, non lontano da me e la pago 2000 euro con corpo, 24-70 f4 e adattatore FTZ. Grazie a tutti per i consigli! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |