RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumore Canon 77D






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 14:12

Mi sembra normale, comunque se si guardano le foto al 100% allora penso sia normale post produrre le foto.
Ad esempio io nella riduzione rumore non sono molto afferrato poiché non è un fattore che mi da così fastidio, mentre magari lavoro di più sulla resa dei colori.
Questo per dire che se per te è importante il rumore ti conviene approfondire l'argomento per ottenere ottimi risultati con la post.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 14:16

Concordo: per buttare là un esempio gli avifaunisti, pur avendo spesso le top di gamma full frame o APSC e scattando con tele fissi o comunque zoom premium molto costosi ed estremamente prestanti dal punto di vista ottico, si trovano spesso in condizioni di luce che costringono a delle terne da paura per cui una solida post produzione è, nonostante il fior d'attrezzatura, obbligatorio saperla fare. Pena arrivare addirittura a pensare - erroneamente - che tutto il popò di attrezzatura posseduta sia vile ciarpame; e l'ho vista emergere in diversi post di frustrazione, via via nel tempo qui sul forum, questa situazione paradossale.

Per noi fotoamatori basta anche molto meno, anche in base a quanto il rumore ci darà soggettivamente fastidio, ma il discorso è sempre quello: un minimo di post il digitale la richiede quasi sempre per ottenere risultati all'altezza quanto meno delle nostre aspettative personali, specie per usi in cui il risultato è influenzato anche dai dettagli del "workflow" (stampe grandi, visione dettagliata a schermo, analisi dei file in stile "pixel peeping").

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me