user207512 | inviato il 22 Novembre 2020 ore 19:01
Ma due corpi con lo stesso problema mi pare strano, mai successo. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 19:51
Sulla G9 con il firmware aggiornato hai la funzione autofocus sugli animali. Online trovi anche un tutorial completo di istruzioni delle migliori impostazioni per le foto ad uccelli in volo |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:05
“ Non ho mai aggiornato il firmware, secondo voi potrebbe essere d'aiuto? „ a me forse l'aggiornamento FW ha scassato l'evf della gx9, ora ha una dominante bluastra. l'af su pana meglio averlo singolo a quadrato centrale, con regolazione af+fine a mano |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:15
Non c'entra il firmware: Panasonic Lumix GX9 EVF problem/ defect www.dpreview.com/forums/post/63475116 L'EVF della GX9 è economico, mi sembra di ricordare che i tre colori vengano “rinfrescati” separatamente, si è così : www.dpreview.com/forums/thread/4255168 Prova comunque un reset, magari si è impicciato qualcosa nel meccanismo dei tre refresh (ma ne dubito). |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:20
si l'ho letto anch'io tempo fa ma poi non si sa come è andata a finire io però ne ho fatti due di aggiornamenti fw, v1.3 e v1.5, prima con la v 1.2 funzionava tutto bene |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:23
L'EVF della GX9 è economico, mi sembra di ricordare che i tre colori vengano “rinfrescati” separatamente, si è così : www.dpreview.com/forums/thread/4255168 Prova comunque un reset, magari si è impicciato qualcosa nel meccanismo dei tre refresh (ma ne dubito). |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:27
già fatto l'altra volta, e dopo una mezza giornata tenuto acceso l'efv in serata si è ristabilito, ma mi cancella pure tutte le impostazioni personalizzate, dopo devo reimpostare tutto d'accapo. Cmq il Fw rimane aggiornato alla v1.5, non ritorna a quello base. Stamattina di nuovo blu, si noto che ogni tanto l'evf fa una sorta di refresh x un attimo torna normale e poi di nuovo blu. C'è qualche bug sicuro. Se solo sapessi se è un problema hardware o software sarei più tranquillo. E' una seccatura perchè ora è davvero fastidioso guardare nel mirino. Cmq l'importante è che le foto escono bene, oggi mi ha dato soddisfazione la piccola |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:46
Centaurorosso, perdonami ma avevo chiesto un aiuto al forum, per quanto mi riguarda parecchio importante, perché vorrei capire se la macchina o l'obiettivo necessitano di assistenza. Per favore potresti evitare di andare OT? Più che altro perché chi entra adesso e legge i vostri ultimi commenti, non capisce di cosa si sta parlando. Te lo chiedo per favore. Grazie Gianni, Cesare, Marmor e Mirko |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:47
scusami |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:50
Figurati Mirko, anzi grazie per il tuo primo intervento. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:55
|
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:57
Sicuramente con un corpo macchina più performante, e forse anche con un obiettivo con la limitazione AF (nel caso del tele), risolverei il problema; ma in questa fase vorrei tirare fuori il meglio da questa accoppiata. Per adesso rimedio passando in manuale, tirando indietro la maf, per poi tornare in auto. Ma è un processo parecchio macchinoso. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 21:00
penso che in questo caso sia proprio il tipo di af delle Lumix ad essere così, nel senso che essendo a contrasto può andare in crisi quando soggetto e sfondo sono simili o cmq c'è poco contrasto fra di loro, lo fa anche a me, diventa miope senza un apparente motivo, e anche nei video. Ma di solito è veloce e preciso |
user207512 | inviato il 22 Novembre 2020 ore 21:41
Credo sia un problema più specifico, magari l'obiettivo deve essere aggiornato? Io ho Panasonic da anni, le ho avute praticamente tutte e cose del genere possono capitare con soggetti in movimento, mai con soggetti fermi se si usa il punto singolo o il pattern personalizzato. Puoi fare una ulteriore prova aumentando la dimensione del punto di messa a fuoco. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:01
Mi pare non ci siano ancora aggiornamenti disponibili per questo obiettivo, Gianni. Premetto che di meccanica degli strumenti fotografici capisco davvero nulla, però mi pare davvero strano che sia l'obiettivo. Nel senso: se l'AF non tornasse indietro in nessun caso, allora sarebbe sicuramente colpa del motore della lente, ma considerando che non ci torna soltanto in caso di distanza ravvicinata e contrasto non accentuato, mi viene da pensare che sia la macchina a non riconosce il soggetto. È solo un'ipotesi la mia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |