RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor da 27" x grafica ed ufficio


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor da 27" x grafica ed ufficio





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 7:11

Sono interessato alla tua recensione... Sono in procinto di acquistare SW271, quindi diciamo che la tua recensione calza a pennello MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:58

Mr Tony se ne trovi uno buono è un gran monitor l'SW271!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 14:56

In che senso: « se ne trovi uno buono» ??

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:08

MrGreen io ho avuto problemi di uniformita del bianco dopo calibrato...

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 19:45

Ah guarda, sicuramente lascerò la taratura fatta dalla casa madre..
Anche perché le miei esigente non sono ai livelli di Michael Freeman MrGreenMrGreen

Poi, se in futuro dovessero mai cadermi dalle tasche 200/300€ da spendere per un colorimetro, saprò dirti se il mio monitor era fallato ;-);-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 19:54

non ha senso fare una cosa del genere...documentati prima e fatti prestare una solda per fare i profili...;-)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 21:28

Hai perfettamente ragione, e capisco anche il concetto che in una stanza la luce ambiente incide sulle prestazioni grafiche del monitor, ma per ora non ho 200/300€ per il colorimetro.
Già devo spendere ~ 2500€ tra PC e monitor, spendere altri soldi per un dispositivo che userei una volta l'anno, per me, non ha molto senso adesso...

Sul discorso di prestare il colorimetro, bhe al giorno d'oggi mi risulta difficile trovare qualche anima pia che mi aiuta in questo senso, ormai la diffidenza è parte integrante dell'essere umano. Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 21:52

innanzi tutto bastano anche 160 circa... addirittura io ne ho una usata oem ovvero una xrite i display pro quella che costa 220 che presi un anno fa proprio per quei monitor che funziona solo con i software di twrze parti tipo palette master o color navigator...ora con l'eizo non mi serve se ti interessa scrivimi!
e cmq non credo non si trovi come dici lo usi una volta ogni 2 mesi,e ad esempio la datacolor economica costa il giusto...tanto poi fa tutto il software del monitor!
ti serve per crearti i profili da usare con i software che gestiscono il colore tipo photoshop ecc

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 22:11

Guarda, ti terrò in considerazione quando avrò tutto l'occorrente...
Ora come ora sto progettando il PC e, nel frattempo, attendo le offerte di questi mesi per acquistare i componenti necessari per poi assembleare!

Sicuramente il primo acquisto sarà il monitor, perché già quello dovrebbe migliorarmi la qualità di post-produzione...


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 22:46

ma a parte la mia o un altra devi profilarlo x avere la giusta compensazione non ti perdere questo passaggio!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 22:51

Ma i profili di casa BenQ sono davvero pessimo?
Purtroppo parlo da ignorante in quanto non ho mai avuto un monitor decente Sorry

Considera che principalmente le foto verranno stampate, e qualcuna caricate nel web.
Quindi diciamo che i profili sRGB e Adobe RGB di casa BenQ sarebbero stati i più utilizzati...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 11:56

Come detto prima devi farti i profili se vuoi avere il massimo da quei monitor...soprattutto per stampare!!!
è un peccato avere un monitor così buono e non avere un profilo che dica al software come compensare i colori...quei profili li servono per emulare...informati un pò anche nel forum se ne è parlato tantissimo...oltretutto non puoi regolare l'illuminante,le candele ecc ecc per il costo irrisorio di una sonda non vale la pena!!!;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:00

Ok terrò in considerazione queste tue informazioni..

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 21:23

Salve a tutti !

Finalmente mi è arrivato il monitor Benq SW270C...l'ho potuto solo installare in ufficio ma poi sono stato bloccato a casa da un megaraffreddore e tosse..e per fortuna che non è Covid (tampone fatto proprio in qs gg per altri motivi).

La prima impressione sembra positiva ma per ora l'ho collegato solo alla scheda madre integrata (la Intel UHD 630) tramite un cavo DP...sta andando alla risoluzione nativa QHD e non mi sembra aver visto picel bruciati o altri difetti macroscopici.

Non ho potuto però fare molti test perchè devo ancora installare i SW grafici e provare a tararlo con il mio Xrite.
Viene fornito comunque già con la calibrazione certificata da Benq...vedremo poi con quella fatta con Palette Master.

Ho fatto una prova veloce attivando la modalità HDR con lo switch di Windows 10 ma il monitor diventa inguardabile con colori slavati ed assurdi...almeno il desktop di windows.

Approfitto per chiedere:
1) c'è qualche buon tool gratuito per testare la bontà del monitor ? (uniformità dello schermo ecc. ecc.)
2) qualche consiglio per tararlo al meglio con il suo SW ?

Grazie per le risposte e appena possibile vi aggiorno con la recensione.

SkyEagle

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 21:43

se hai la sonda Xrite con il suo programma puoi controllare l'uniformità in 9 xone del monitor,ti consiglio di farlo dopo le calibrazioni soprattutto a 120 e ad 80 cd\m² !
con palette master è tutto semplice consiglio il massimo nero ottenibile,ovvero nero zero assoluto ,patch grande e modalità lut a 16bit e comincia dai classici tre profili 120 cd\m²e 80 cd\m² in d65 e un 80 in d50 o d55 se credi sia troppo caldo il d50!
la calibrazione di benq è troppo luminosa io lo calibrerei al meglio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me