RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ditemi ancora quanto servono le auto elettriche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ditemi ancora quanto servono le auto elettriche





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:21

Il futuro è solo idrogeno. Il presente è solo idrocarburi.
L'elettrico è una presa per i fondelli.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:23

L'idrogeno è già finito.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:38

... l'idrogeno sarebbe stata la risposta del futuro (e poteva esserlo del presente) se non avesse dovuto fare i conti con le leggi di mercato...

avataradmin
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:40

Il futuro è solo idrogeno. Il presente è solo idrocarburi.
L'elettrico è una presa per i fondelli.


eh eh sarà interessante andare a ripescare questo post tra una decina d'anni, il tempo dirà chi aveva ragione :-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:45

Fai anche 20 anni

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:49

L'idrogeno è inutilizzabile.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:49

... avrà ragione il mercato...! — quando ti dicono che non puoi + circolare con la Tua Audi A4 del 2009 con magari 60.000 km e x farlo, a parità di valore commerciale, dovrai girare con una Panda ibrida, rinuncerei a rifarti i denti.... e ti prenderai la Panda (o l'Audi ibrida) MrGreen - il mercato guarda al profitto, non ai benefici del consumatore - e a quanto pare, anche le normative, si adeguano alle leggi del mercato - quindi si, probabilmente, tra 10 anni saremo pieni di auto elettriche

user198779
avatar
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:53

www.lifegate.it/tutto-auto-idrogeno.
Idrogeno non batterie, allora ci sarà un reale vantaggio ad usare auto elettriche.
Le batterie sono già un grosso problema adesso figuriamoci se tutto quello che ora va a combustibile fossile dovesse usare delle batterie, sarebbe una catastrofe.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:53

L'idrogeno è utilizzabile con una logica diversa. Bisogna abbandonare l'idea di produzione trasporto e stoccaggio di massa e puntare su produzione e stoccaggio su piccola scala: nel singolo distributore o direttamente sul veicolo che lo utilizzerà.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:54

+1 Giordano e Bruno

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:56

L'idrogeno è inutilizzabile.


Non direi visto che già esistono veicoli che lo usano come combustibile, e rispetto alle batterie ha alcuni vantaggi molto grandi (densità energetica enorme e velocità di rifornimento in primis) che le auto elettriche si sognano.
In particolare per i mezzi pesanti che devono viaggiare molto e trasportare a loro volta carichi pesanti è molto più sensato l'idrogeno (o un qualunque altro combustibile chimico generabile tramite elettricità, perché comunque sempre lì si va a parare alla fine, l'idrogeno non arriva dal nulla) che non l'elettrico dove finisci con una motrice con 2-3 tonnellate di peso in più di sole batterie...

Il grosso difetto dell'idrogeno è che non esiste una rete di distribuzione, ma lo stesso alla fine vale anche per l'elettrico dato che la rete attuale non può nemmeno lontanamente supportare il fabbisogno dei veicoli.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:56

Del resto la terra è piatta.

user198779
avatar
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:59

Miki

L'idrogeno è inutilizzabile.

Perché?

user198779
avatar
inviato il 01 Novembre 2020 ore 23:03

È piatta per chi ostina a voler usare batterie, tecnologia vecchia e non sostenibile.

user198779
avatar
inviato il 01 Novembre 2020 ore 23:10

Come dice Bubu 93 , per le grandi masse non è fisicamente possibile.
Finché si tratta di un monopattino , di una Ebike o veicoli da usare nei centri storici che hanno un consumo di energia limitato la batteria può essere la soluzione ideale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me