JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Alessandro, l'ideale sarebbe che DxO facesse il denoise (e l'HSL) nelle regolazioni locali, ma tutto non si può avere....
Con solo ACR (che è come LR) io non sono mai riuscito ad ottenere una riduzione rumore pari a quella di DxO, ovviamente conservando il dettaglio e i toni...., ho sempre visto differenze notevoli a favore di DxO. C1 da quel punto di vista non lo ho ancora ben capito, il denoise viene applicato in automatico e poi mi pare sia affinabile un pochetto, onestamente non lo ho ancora approfondito.
Ho notato che su C1 a volte si ottengono migliori risultati in postproduzione, a differenza di LR non impasta soprattutto in caso di recuperi di ombre più tosti , in generale immagini più pulite con colori più gradevoli
Ad essere onesti va detto che forse i colori più naturali sono quelli di Adobe, a cui aggiungerei Silkypix che, se riuscissero a farlo girare meglio, sarebbe decisamente valido pure lui.
Ecco, così capiamo che “il software migliore” in assoluto non esiste
user209843
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 20:31
Quoto DxO Lab 4 ... ho comunque pure Capture One 20 licenza per Sony e Luminar 4
“ Ho notato che su C1 a volte si ottengono migliori risultati in postproduzione, a differenza di LR non impasta soprattutto in caso di recuperi di ombre più tosti , in generale immagini più pulite con colori più gradevoli „
Toglierei anche "a volte"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.