| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 22:12
migliora, ma se il gamut è scadente non ci mette una pezza, il monitor resta sempre tale. |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 22:23
Che ci siano prodotti migliori non ci piove , ho detto che dato il prezzo è un prodotto onesto , stampo e pubblico sul web e i risultati sono buoni , quando per motivi vari lo cambierò sarà sicuramente in meglio , come ho fatto con le foto camere e obiettivi , prima si impara a camminare poi si impara a correre |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 23:24
@Matteo N. hai ragione la scheda di amazon è errata, c'è da dire che cmq costa di più del target che mi ero imposto. il benq come risoluzione è un 2K l'asus FHD benq 16:9 Dimensioni (AxLxP mm) H: 524,9 x 563,2 x 239,55 L: 384,9 x 563,2 x 239,55 Dimensioni (AxLxP mm) (senza base) 338,7 x 563,2 x 71,5 Area dello schermo (mm.) 526,85 x 296,35 asus 16:10 Phys. Dimension with Stand (WxHxD) : 533 x (375 - 505) x 211 mm Phys. Dimension without Stand (WxHxD) : 533 x 360 x 47 mm Display Viewing Area(HxV) : 518.4 x 324.0 mm |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 0:59
@Murphy. A breve finalmente avrò uno spazio per un pc desktop (fin'ora lavoravo con ipad o notebook da 17") ... seguo quindi interessato in attesa di impressioni sulla resa del benq |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 11:23
Per un uso foto meglio un full hd con buone certificazioni sul piano del colore che uno che ne è privo, inoltre su un 24" la dimensione è tale per cui la densità di pixel è già buona e andar sopra ha poco seso. Nello specifico l'asus è certificato per avere un delta E<2, cosa che è indice di ottima uniformità del pannello. Il benq non ha alcuna certificazione in tal senso e come tale il fatto che ti arrivi un monitor bello uniforme o uno non uniforme è solamente fortuna. Questo lo dico non per farti cambiare idea, ma per fare corretta informazione. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 11:36
Ho letto qualcosa di certificazione pure sul benq, è questa qua quella che dici tu? www.benq.eu/en-rs/monitor/designer/bl2420pt.html Professionally Factory-Calibrated for Exacting Color Accuracy Each BenQ Designer Monitor is individually factory-calibrated upon production to assure precise Delta-E and Gamma performance. Calibration results are validated against industry color standards to deliver the truest and most representative view of original content. *Calibration eliminates slight color performance variations between individual panels of the same model. Therefore, the calibration data of each report will vary slightly from reports from other displays of the same model. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 13:08
Diciamo che quello che dichiarano è meglio di nulla, ma dice tutto e non dice niente. Perchè ok la calibrazione di fabbrica, ok che ti dicano quale delta E abbia, ma non è come asus che garantisce che tutti i monitor che escono dalla fabbrica hanno delta E < 2. Diciamo che la differenza è come se setacciassi della sabbia con una rete da polli (certificazione benq) o con una rete molto fine (certificazione asus). |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 13:16
@goldrake sì la serie è la stessa, se devi comprare vai a vedere anche la serie AC sempre asus pro art, è uscita da poco e ha specifiche ancora superiori perchè ha altre certificazioni tipo quella HDR10. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 13:31
aspetto il monitor e ti dico che trovo dentro, e che valore di delta E avrà, grazie |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 23:18
beh costano poco i monitor che valgono poco, un 24" full hd generico oggi lo trovi ovunque a 100\150 euro e a quel punto meglio puntare a modelli recenti che sono sempre aggiornati e magari talvolta anche qhd. I monitor da grafica della serie ultrasharp son tutti sopra i 350 euro come è giusto che sia. |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 10:42
Gli Ultrasharp sono favolosi e decisamente a buon mercato infatti. |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 10:53
diciamo che sono un compromesso accettabile e lo dico da possessore di un 2516. Globalmente buoni dispositivi che però risentono di forte variabilità tra esemplari e soprattutto (per quelli come il mio che hanno la calibrazione hw) di un software dedicato fatto con i piedi. Tornassi indietro probabilmente non prenderei dell, ma un asus pro art. |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 10:55
“ Tornassi indietro probabilmente non prenderei dell, ma un asus pro art. „ ormai sei innamorato degli Asus |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |