RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto in studio a pantaloni con flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » foto in studio a pantaloni con flash





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 15:00

Che lampade utilizzi?
Possibile che abbiano una variazione di temperatura colore tra una strobata e l'altra?
Con lampade economiche succede.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 20:35

Mi dà l'idea che qualcosa legga i pantaloni come soggetto e regoli l'esposizione su questi

Tipico comportamento del ttl.
con superfici più chiare riduce l'intensità del lampo per avere la giusta esposizione. Non vedo altre spiegazioni possibili

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 22:48

@Maurese
Tutto in M..
Tutti Yongnuo..
Ed è proprio quello che accadeva secondo me..

Farò altre prove per sicurezza, per capire..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 6:27

le due fotgrafie sono illuminate in modo diverso.
Nella seconda foto hai due sorgenti di luce molto diffuse a 45. Nella prima hai una luce in piu' da sinistra Sorriso(quasi frontale e dura, flash?)
Nella seconda la luce che arriva da sinistra e' di potenza almeno quadrupla rispetto all'altra.(probabilmente in quella scura il flash a sinistra non ha scattato)

Lo vedi benissimo sui piedi della modella (i piedi non cambiano) e sull'ombra marcata proiettata sul fondale.

Io farei qualche prova di ripetibilita' dei flash. Potrebbe essere esaurito o avere il condensatore quasi in cortocircuito.


Metti una scatola grigia al posto della modella e scatta dieci fotografie con tutto settato sul manuale.

Se vengono tutte uguali significa che "credevi" di essere in manuale ma uno dei flash era settato in automatico.

Se invece cambia la luce. devi investigare se e' un difetto dei flash o una impostazione sbagliata.
Puo' anche essere che il flash non riesca a ricaricarsi tra una foto e l'altra o perda il trigger e quindi manchi lo scatto.

P.S. le luci non sono a posto in nessuno dei due scatti. Fai delle prove prima di regolazione dell'intensita'. Poi con dei modificatori di luce, che ammorbidiscano un po' e diffondano meglio.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 10:19

Se vengono tutte uguali significa che "credevi" di essere in manuale ma uno dei flash era settato in automatico.


scusa ma non dovrebbero essere tutte uguali con in settaggi esclusivamente manuali, dando per scontato che i flash si siano ricaricati completamente tra un scatto e l'altro?
mi sfugge qualcosa?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 13:01

SI dovrebbero essere molto simili. Anche se i flash non danno mai la stessa potenza su piu' scatti.

Se fotografando una scatola grigia in manuale ti trovi grosse differenze di esposizione, vuole dire che qualcosa non funziona a dovere.
Puo' essere un settaggio sbagliato, possono essere alimentazioni ballerine, puo' essere un flash che non scatta.

A quel punto vai a cercare il motivo.

Prima di dare per scassato un flash, bisogna cercare di capire se invece non c'e' un inghippo stupido che causa il problema.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 13:36

La butto lì... il metodo di misurazione? Spot ecc... influisce? (È sempre stato il solito comunque)..

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 13:44

se hai lavorato con i flash in manuale.. la misurazione non influisce.

le foto devono venire ugualmente illuminate.

In una vedi distintamente che ci sono due sorgenti di luce, nell'altra ce ne sono tre e la terza e' molto potente e sovrasta le prime due . Guarda l'ombra proiettata dalle tre luci e te ne rendi conto.

Secondo me il flash non ha scattato.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 14:41

Possiamo stare qui fino all'anno prossimo... Se non fornisci tutti i dati di scatto relativi alla maccbina e i flash, si perde solo tempo

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:53

Nella prova che ho fatto..
Tutti e due i flash a 24mm e equidistanti dal soggetto, con solita angolazione.

Entrambi 1/64 +0,7

Macchina 1/160 iso200 f7


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 22:03

Scusa ma perché non hai un flash per lo sfondo? Se illumini lo sfondo diventerà "invisibile" ed elimini ogni problema.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 9:06

Perché ti stupisci di avere lo sfondo più scuro se usi un flash in meno?
Mi stupirei del contrario Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 9:38

ma sopratutto.. perche ti si vedono TRE ombre ed una sorgente di luce e' molto piu' forte delle altre due?.

Nella foto con i pantaloni chiari lucidi si vedono chiaramente DUE sorgenti luminose. In quella con i pantaloni gialli tre.

Hai due finestre in studio? Quelle sorgenti luminose sono parassite?


avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 9:58

Domanda forse più importante, che modificatori usi? Sembrano luci piccole o softbox di piccole dimensioni.
Luci o flash?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 12:22

@blackdiamond
è un effetto che vorrebbe il cliente... non vuole foto in stile high-key

@beemot
Se leggi bene quello che ho chiesto, non è quello che stai dicendo tu...
quello che ho chiesto io è come mai con le solite luci ho effetti differenti di sfondo...
Non ho chiesto "perché lo sfondo è scuro"...

@salt
Quella è una bella domanda... forse il trigger non lavora bene? :(
sono tutti nuovi Yongnuo 622c come anche i flash...

@Michael
Ombrellini bianchi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me