RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e zuiko


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Olympus e zuiko





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 9:04

@Gsabbio, grazie delle preziose info, ne farò tesoro.

In questo periodo ho già speso parecchio tra HW e SW ma ripensadoci e avendo il 28mm, il 21mm sarebbe meglio spaziato del 24mm.
Quindi con calma...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 9:22

28--->18

il 21 è troppo vicino, lo scrivo per esperienza perché li possedevo tutti.

L'ideale è 35-->21

L'ideale dell'ideale è 35 f2.8, semplicemente fantastico, e 21 f.3.5

nota: anche il 35 f2 è super ma lo è anche nel prezzo, mentre lo f2.8 considerato 'poverello', in realtà è una lente da fuori di testa.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 9:27

grazie, il 18mm come è?

Di 35mm ho il mio fedele Nikkor K f2

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 9:30

Per non svenarsi il 24 f2.8. in generare su digitale bisogna stare attenti sugli ultra grandangolari. Si rischia dimpagare molto ed ottenere risultati scarsi, non per colpa dell'otttica.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 9:34

il 18mm come è?


Stupendo su pellicola, su digitale non lo so, temo che abbia i classici problemi ai bordi

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 9:50

Io li vorrei avere tutti. Adesso sto cercando un 35 f2, 85 f2, 180 f2.8, e mi piacerebbe anche il 55 o 50 f1.2.
Io penso che i grandangolari di una volta erano corretti otticamente e non via SW e magari wuesto può creare problemia macchina comunque non li riconosce.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 10:04

35 f2, 85 f2, 180 f2.8


tutti molto... molto belli

Onestamente: i fissi 'corti' Zuiko li ho avuti/usati/provati quasi tutti, e le uniche delusioni furono il mio primo 50 f1.8 (prima versione) che specie nel controluce era estremamente scarso (per dire... in confronto al Pentax 50 f1.7 era da proprio da sotterrare) ed il 28 f3.5 che col senno di poi era qualitativamente basso (ne ho avuti due, perché il mio primo l'avevo realmente tritato nell'uso)

Nessuna delusione, invece, dai medio-tele, nessuno escluso, ed incluso i macro fino al 180 (oltre non so). Tutti realmente SUPER!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 10:22

Scusa una domanda tra 35 f2.8 e il 35 f2 visto che amo scattare street notturno lo stop di differenza e può valere la pena ?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 10:43

MassimoViacava, non è che il 21mm o grandangoli vintage di pregio sia scarsi. Sono progettati per la pellicola. questo porta che in alcuni casi i raggi di luce arrivano con una inclinazione che fa a pugni con le microlenti sul sensore. Questo mortifica il risultato.
Sulla pellicola il problema non esiste.

Quindi prima di spendere 300, 400 o più euro meglio verificare i risultati di quell'ottica sul proprio sensore.


Poi tornando allo zuiko, io possiedo una bella collezione dal 24mm al 200mm. come focali mi mancano solo il 100 e il 180. non ho mai puntato agli zoom, ora forse ho trovato un 75-150 f4 ma non so se ne vale la pena.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 10:52

Il 70-150: ne ho avuti due, per me era scarso, ma sto parlando della prima versione senza il trattamento MC, può essere che poi sia migliorato perché il suo problema era proprio il contrasto nel controluce. Se è un MC e costa poco prendilo pure

Bello il 100 f2.8, superlativo il 100 f2 (specie il contrasto), molto bello il 180 f2.8

35 f2 vs 2.8: dipende dalla macchina che usi (quanto regge gli iso alti), certo... che allo scuro un diaframma fa la differenza e lo f2, anche tutto aperto, possiede un bel contrasto (la nitidezza non so definirla).


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 11:19

Tra f2 e f2.8 come sfocato c'è molta differenza ?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 11:24

Tra f2 e f2.8 come sfocato c'è molta differenza ?


Non lo so, ai tempi non consideravo lo sfocato tra i criteri da considerare, mi interessavano di più nitidezza e contrasto, facevo solo foto in montagna e polarizzavo sempre.

comunque: qualunque dei due prendi, cadi sempre in piedi, sono entrambi stupendi.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 11:31

Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 11:37

Ho già il 28 f2 ma lo sfocato non mi piace. Ma considerando questo forse il 180 mi sarebbe più utile.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 11:44

MassimoViacava, non è che il 21mm o grandangoli vintage di pregio sia scarsi. Sono progettati per la pellicola. questo porta che in alcuni casi i raggi di luce arrivano con una inclinazione che fa a pugni con le microlenti sul sensore. Questo mortifica il risultato.
Sulla pellicola il problema non esiste.

Quindi prima di spendere 300, 400 o più euro meglio verificare i risultati di quell'ottica sul proprio sensore.


concordo, però mi sembra di notare, passando da 12 a 36 ed ora a 42mp che quel problema (sostanzialmente i raggi inclinati sui bordi e angoli che lavorano male) tende a diminuire.

Io ho un 20mm/4 Nikkor K pre AI e mi pare di notare queste cose.

Comunque hai ragione, la migliore è provare.

Stupendo su pellicola, su digitale non lo so, temo che abbia i classici problemi ai bordi


grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me