JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da vedere mi piace quasi di più la e-m1 II ;) La e-m5 III non mi sembrava così male come caratteristiche per un uso amatoriale e da viaggio. Concordo sul fatto che come prezzo sia posizionata male rispetto alla e-m1 II.
La m5 mk iii ha anche una batteria più piccola della m1 mk ii, tienilo in considerazione, ed un rapporto qualità-prezzo insufficiente, a mio giudizio, per quello che offre. Se avessero messo un EVF buono e la batteria dell'ammiraglia sarei anche riuscito a passare sopra la scocca in policarbonato. La m5, mk ii e iii, sono però molto più fighette della m1, su questo non ci piove...una volta mi chiesero che pellicola ci avevo caricato dentro
Mie opinioni: estetica e compattezza a favore della E-M5, prestazioni e ergonomia a favore della E-M1.
@Gpan Se pensi di usare solo obiettivi compatti e leggeri la prima opzione è più adeguata, se invece pensi di utilizzare obiettivi più pesanti allora la E-M1 risulterà più pratica.
Con l'Olympus 12-40 la E-M5 dovrebbe essere ancora abbastanza bilanciata, con obiettivi più generosi (esempio Olympus 12-100 f/4, 40-150 f/2.8) meglio la E-M1.
La em5 è veramente bella esteticamente, però la em1 secondo me è più piacevole da usare. Ho una mark 1 e l'impugnatura è perfetta. Ho provato velocemente la mark 2 in negozio ed è ancora migliore. Poi in questo periodo c'è la promo con una lente pro 1.2 in regalo...
Per adesso ho solo obiettivi compatti (a parte il 75-300) e poi spero che il 12-40 mi basterà per la maggior parte delle situazioni. L'impugnatura aggiuntiva potrebbe essere una buona soluzione per avere sia compattezza sia avvicinarsi all'ottima ergonomia della e-m1. Ottimo suggerimento, m'informo sulla promo (eventualmente potrei sempre rivendere l'obiettivo 1.2).
Dovrebbe essere valida fino a fine ottobre.. Non sarà valida però acquistandola ad esempio su ePrice a 830 euro vero??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.