RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flight simulator 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Flight simulator 2020





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 21:25

scusate l'assenza.

programmavo di prendere l'ultimo oculus..

ma in teoria l'ideale sarebbe...


avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 20:27

Ciao Ulisseita.
Ho letto varie esperienze di utilizzatori del nuovo Flight Simulator 2020 di cui molti sono perplessi sull'installazione (10 dvd), sui diversi bug e altri "difetti" (vedi i feedback Amazon)
Sono desideroso di acquistarlo in quanto molti anni fa mi dilettavo coi miei nipotini ora ventenni e vorrei riprovare ancora le stesse emozioni.
Mi consiglieresti di attendere ancora qualche mese oppure...? Si può ancora usare il vecchio joystick Microsoft Force Feedback 2 oppure lo si deve gettare sostituendolo con uno attuale?
Ti ringrazio per un gentile consiglio.

Saluti cordiali,
Gian Carlo

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 21:31

Ciao!

Non so i DVD, io l'ho comprato con chiave e scaricato.
È necessario avere una bella banda larga per caricare gli scenari in tempo reale.

Il mitico force feedback2... Quello che tornato da Londra ho chiesto se i miei l'avevano conservato fra le mie cose e NON LO TROVO? bestemmiando 2 volte a giorno per quanto ci tenevo? MrGreen

Penso sia eccellente.. io uso con le dovute calibrazioni il controller dell' Xbox s e grazie al doppio Joy in pratica piloto e cambio visuale girando la testa fra strumenti e fuori con molta serenità..
Per capirci.. ci atterro serenamente nelle sfide più impegnative di atterraggio... Quindi va bene.

Bisogna considerare che l'esperienza ideale sarebbe casco virtuale e mouse e comandi.. col mouse andando sui pannelli fai tutto e non hai bisogno di tastiera che col casco sarebbe un problemone.

Gian Carlo .. sui bug e simili.. il prodotto è assolutamente incredibile... Immagino ce ne siano tanti ma vale ogni cent del suo costo..

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 21:33

Esempio di cosa si prova.. qua l mb339 uscito da esterni come addon a pagamento... 20 euro si....

Ma guardate che roba.. non so se prenderlo..

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 22:15

Sono anch'io appassionato degli aerei.
FS 2020 va bene anche sul mio MacBook Pro Retina del 2014 (i5 Core e 8 RAM)? Sbaglio o non va bene?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 22:19

Solo windows o xbox!

E cmq il mac senza scheda video si sogna di poterlo fare girare, SERVE una scheda video seria. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 22:21

Ok, grazie mille! Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 22:22

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:23

Sono anche io un vecchio appassionato. Feci il mio primo volo in aereo a circa 10 anni, da Lamezia a Roma...con la visita in cabina....ai tempi si poteva fare. Incredibile a pensarci ora.
Poco tempo dopo per il compleanno chiesi Flight Simulator '98. Piccolo particolare, non avevo la minima idea di come giocarci! Non c'era guida, non c'era nulla. Rimase nel cassetto per almeno due anni, quando un mio cugino che volava sui Piper, venne nella mia zona per qualche mese...e mi insegno a volare. Fu incredibile!

Da quel momento ebbi varie versioni di Flight Simulator, più il Joystick Microsoft. Durante il liceo ci ho passato sopra ore.

Ora sono diversi anni che non volo e quando ho letto e visto FS2020, che vi devo dire, sono anche io uscito di testa. Il problema è che dovrei comprare un computer ad hoc, dato che ormai a casa ho solo un ipad personale e tutto il resto uso il pc di lavoro.
Sono in attesa di vedere la versione per xBox, anche se non capisco senza una tastiera come si farà. Ma se fatta bene potrebbe valere tutta la spesa.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 10:39



penso che questo chiarisca bene come si puo usare slo col pad !

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:01

Grazie Ulisseita.

La mia configurazione è: CPU Intel i7-4770 / Ram 16 Gb / Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6Gb.
Sistema operativo Windows 10.

Monitor Eizo EV 3237 (32").

Pensi che possa funzionare abbastanza bene oppure...?
Grazie,
Gian Carlo

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:40

Assolutamente!

Se stai a massimo 1440p come faccio io con 1060gtx e i7 6700 hq su laptop ,. Ti diverti!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:56

Interessante io video, ma mi sembra si sia soffermato solo sui controlli base, che chiaramente con una combinazione di tasti sono molto pratici. Manette, flaps, trim, freni, timone ecc.

Non capisco invece come intervenire su radio, pilota automatico, motori ecc. ci saranno delle schermate apposite?

Il problema è che la maggior parte di chi ha recensito sul web FS20, è un appassionato di videogame, non di volo. Quindi per esempio il volo strumentale manco l'ha contemplato.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 12:53

Mario, tutto via mouse e pannelli reali.
Di fatto hanno fatto tutto per essere vr ready cosi da non essere vincolati ai reali tasti am solo virtuali.

Ieri ho fatto un Hong Kong-Taipei con l'atc regolata in AI dal secondo pilota e le frequenze impostate da lui per avere pronto l'ils dopo l'avvicinamento... Il pilota auto?
HDG, V, speed tutto da pad per andare sul pannello (ogni aereo ha il suo e devi imparare dove sta) pilota auto e col mouse ho triggerato.

Ad esempio io che voglio il mantenimento quota da pad ho i tasti autopilota e quota prefissata moddati su pad.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 19:07

Perdonami, forse mi sono espresso male. Si da pc tutto da mouse come ho sempre fatto anche io, la mia domanda come si farà da console con solo il pad, senza il mouse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me