RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché altri brand non presentano una ml monocromo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché altri brand non presentano una ml monocromo





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 21:43

Io non sono adoratore, non sono bannato e non sono tutti gli altri MrGreen ma mi farebbe piacere sapere cosa rende (se rende) migliore una fotocamera monocromatica rispetto ad una normale fotocamera impostata monocromatica. Basta l'aver rimosso il filtro bayer, xtrans, ecc. per migliorare la qualità o cos'altro?
Mi raccomando, se possibile, risposta tecnica ma sempliceMrGreen
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 21:44

Tutte le opinioni sono rispettabili, chi parla per assolutismi invece non le rispetta... ovviamente quoto nove e mi chiedo se fuji non ci abbia mai pensato

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 21:51

Gianni io non sono in grado di risponderti ma non penso sia la stessa cosa; saranno davvero tutti cxetini,oltre che pieni di soldi, quelli che spendono 5 o 6 miei stipendi per una Leica che scatta in bianco e nero

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 22:01

Tutti a dire che ne valuterebbero l'acquisto... poi voglio vedere quanti la comprerebbero a 100 euro più della versione colore.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 22:01

@Gianni benvenuto nella quarta dimensione!MrGreen
Tout court: a parità di Mpx una Monochrom risolve esattamente il doppio!;-)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 22:08

Però chi è interessato al bianco e nero spesso non è maniaco della risoluzione.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 22:08

Chi vorrebbe una digitale monocromatica potrebbe elencare i motivi per cui la desidera?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 22:21

Io avevo scritto alla Fuji di farne una con sensore quadrato in modo da usare le stesse lenti per apsc, verrebbe un sensore da 30 megapizze circa. Corpo simile alla x pro3 con qualcosa della serie xt1-2-3-4, ma manco m'hanno cahato, come si dice a FirenzeTriste

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 22:52

Un sensore senza filtro Bayer guadagna in luce, visto che su ogni fotodiodo arriva tutto lo spettro e non solo un colore filtrato; bisognerebbe verificare ma facile che si superi lo stop di vantaggio. Poi, non dovendo ricostruire l'informazione colore da pixel adiacenti verrebbe meno anche la necessità di un filtro AA molto invasivo. Quindi si avrebbe un sensore molto performante in nitidezza anche con relativamente poca luce. Avrebbe sicuramente i suoi estimatori

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 22:56

@Perbo perché è il top dei sensori al silicio, non c'è confronto con una macchina Bayer (ma anche Foveon) normale.
www.ultrasomething.com/2020/01/paradox-view-the-m10-monochrom/
Greg è un ing elettronico che progetta strumenti musicali a Vancouver, BC, Canada. Cioè: ha solide basi, non è il solito piripinzi blogger:-P

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 23:07

@Perbo perché è il top dei sensori al silicio, non c'è confronto con una macchina Bayer (ma anche Foveon) normale.
www.ultrasomething.com/2020/01/paradox-view-the-m10-monochrom/
Greg è un ing elettronico che progetta strumenti musicali a Vancouver, BC, Canada. Cioè: ha solide basi, non è il solito piripinzi blogger:-P


non ci vedo nulla che non possa essere fatto con una moderna full frame, però.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 23:22

@Perbo sempre il buon Greg
I sometimes shot the new M10 Monochrom at ISO 25,000, and was perfectly satisfied. ISO 50,000 is usable if you don't manhandle the image too truculently in post-processing,

Lo fai con una Sony A7Sx ma con risoluzione di 6 Mpx rapportata ai 41 della Monochrom!;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 23:29

Ma no, non c'è tutto quel vantaggio.
Lo fai con una buona macchina da 24 megapixel.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 23:37

Btw, le A7s3 sono da 12 Mp, non 6.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 23:40

@Perbo qualsiasi Bayer da 24 Mpx risolve 12 Mpx contro 41 della Monochrom.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me