| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:15
Iza ma secondo Canonwatch non si tratta del sensore della C700, ma di uno nuovo basato sulla tecnologia di quello da 2/3 del 2017 |
user187800 | inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:16
“Eccola la sparata Canon. Ogni 2\3 mesi se ne esce con qualche "prototipo" stellare, giusto per tenere il passo con l'offerta Sony che invece è reale.” Mah, perdonami ma secondo il mio modesto parere l'af dual pixel e sue eventuali evoluzioni, sembra l'unico ad assicurare vera consistenza del fuoco, anche in scarsa luce. Se c'e' un difetto comune che, per il momento, personalmente ho riscontrato nelle ml e' che vanno in crisi in scarsa luce. L'unica che da questo punto di vista promette bene e' Canon, almeno al momento. Per cui se sono uscite da affezionato al marchio, ok, ma la realtà e' altro Ed attenzione, lo dico da utente Nikon. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:17
“ Quindi pensi che la R5 abbia un'offerta congrua al prezzo di 4800€ solo corpo nel 2020 per una macchina NON ammiraglia? Hanno dovuto buttarci l'8k a forza, giusto per avere qualcosa di "nuovo" da presentare, nonostante in condizioni estive la macchina praticamente si fonda in 2 minuti... Poi qua si sta parlando di prototipi stellari ( e su juza trovi parecchie news a riguardo ) spacciati per "lenti in arrivo" o "macchine in arrivo", non di macchine in uscita. „ No, penso che quelli che all'uscita dei rumours hanno pontificato in lungo e in largo per il forum con post tipo il tuo nella pagina precedente hanno fatto una figuraccia di quelle memorabili, e alcuni di questi da luglio sono praticamente spariti dal forum, in concomitanza con l'uscita della R5 e della R6. Chissà se ti toccherà la stessa sorte... |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:17
Sisi, non dico che sia lo stesso. Dico soltanto che, alla fine, potrebbe essere destinato alla linea cinema. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:17
Dai non buttatela in caciara. È un argomento interessante. Ignorate i trolloni |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:29
Mah... Rimpiango la fotografia di una volta. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:30
“ Sisi, non dico che sia lo stesso. Dico soltanto che, alla fine, potrebbe essere destinato alla linea cinema. „ Io invece credo di no E' tempo che esca in ambito fotografico, altrimenti siamo fermi al palo, cosa dovrebbe avere più di una R5 l'ipotetica R1 se non avesse questo sensore? E non penso proprio che Sony se la stia grattando su una quercia cantando La Canzone del Sole, se davvero questo GS equipaggerà la R1 arriverà poi breve anche sul mount E, è naturale... |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:33
“ Quindi il futuro della fotografia comincia a palesarsi, non so quanto sia un bene un giorno avremmo fotocamere che girano brevi video con 200 mpx e un 24mm, da li estrai una immagine raw, ritagli e postproduci, 8 minuti di video e 8 ore passate a sezionarlo al PC MrGreen auguri io scendo prima „ quotone!! "Purtroppo" sarà il futuro, c'è da dire che potrebbero nascere nuovi espressioni artistiche da tutto ciò |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:37
Belli i commenti di Ferrorake...da casta come direbbe qualcuno...solo che qui..va bene cosi.. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:42
“ Eccola la sparata Canon. Ogni 2\3 mesi se ne esce con qualche "prototipo" stellare, giusto per tenere il passo con l'offerta Sony che invece è reale. „ bom. possiamo chiudere tutto. abbiamo già esaurito ogni argomento Che mestizia |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:58
Che belli i thread Canon... teatro di prima qualità. Rimanendo in topic... Canon pare aver messo la marcia alta e pestato sull'acceleratore tra quanto uscito finora e quanto in possibile uscita. Vero, sono rumors, ma il grosso dei rumors sulla R5 e R6 si è rivelato piuttosto preciso e Canon i mezzi li ha, quindi... |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:58
Scusate se cito l'Admin in un 3d dell'Admin ....
 |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 12:03
Segno che canon sta puntando molto sul sistema mirroless.... Attendiamo l'annucio di ottiche dal costo più accessibile a tutti.(parlo per me, sia inteso....) |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 12:09
“ Eccola la sparata Canon. Ogni 2\3 mesi se ne esce con qualche "prototipo" stellare, giusto per tenere il passo con l'offerta Sony che invece è reale. „ Eh si', come le sparate per la R5, che i e' visto quanto sparate fossero. Inoltre, se forse tu non lo sapessi, Canon non ha rilasciato nessuna dichiarazione, solo i soliti rumors che escono per tutte le case, anche per la tua cara Sony. “ Esatto, tipo la R5 Che all'epoca dei primi rumours è stata prontamente smascherata da utenti come te, che ringraziamo per averci aperto gli occhi, qui sul forum, che in modo elevato ed illuminato ci hanno spiegato come Canon non avesse neanche un decimo della tecnologia necessaria a realizzarla. E difatti la R5 non è mai uscita... ah no aspe... „ Bravo, mi hai anticipato. Nella speranza che a questi troll venga tolta la possibilita' di spammare sul forum... |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 12:13
E' diventato grottesco il tentativo di dipingere Canon come una banda di scappati di casa. Molto modestamente io credo che tutte le case facciano del loro meglio per mettere fuori qualcosa di valido e appetibile al mercato, vedo sia Nikon che Sony che ce la mettono tutta esattamente come Canon che è arrivata certamente in ritardo ma adesso è assolutamente al passo con i tempi. Del resto è ben difficile immaginare una qualsiasi altra improbabile strategia. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |