JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Infatti sembra proprio fuori fuoco e/o mossa, eri in movimento? „
No non ero in movimento e non capisco perché la stabilizzazione sul sensore non ha funzionato.
user207512
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 15:55
Con quel tempo la stabilizzazione non serve, probabilmente non ha messo a fuoco, fai qualche prova per l'autofocus. L'ottica kit non è ovviamente eccellente ma quel risultato lì è inaccettabile, sono propenso a credere che ci sia stato qualche problema in fase di scatto.
1) foschia enorme...da evitare o quantomeno inquadrare da un altura 2) a 1/1600 con lo stabilizzatore acceso come dicono dalle parti mie e come leccare la f... con le mutande 3) gli iso a 100 o 200 per quella luce 4) il cavalletto 5) le prove si fanno con calma a "bocce ferme" 6) nei panorami le ottiche da kit di solito fanno pietà ai bordi quindi non è detto che tu debba cambiarla 7) non so più che dire però mi sarebbe piaciuto arrivare a 10
Per fare un test cerca un bersaglio piu' piccolo, come un cartello stradale. Metti a fuoco con calma, aspetta quel mezzo secondo che la macchina metta a fuoco e poi premi fino in fondo per scattare. Se proprio vuoi eliminare l'elemento umano dall'equazione vai di cavalletto e non puoi sbagliare: fai 10 foto, ogni volta mandala fuori fuoco in modo che la macchina lo ricalcoli prima di ogni scatto. Vedrai anche se la macchina fa cilecca con l'af o se è preciso.
In condizioni normali ti conviene gestire un solo parametro, due se hai obiettivi super luminosi: fai foto a paesaggio? Controlla l'apertura, e lascia che la macchina imposti tempi e iso. Di giorno gli iso saranno ragionevolmente al minimo e i tempi adeguati. Non so che sia successo, ma quella foto non rende giustizia alla macchina
La macchina fotografica in macchina magari era a temperatura abitacolo, tirando giù il finestrino ed esponendola all'aria fredda e umida magari si è appannata la lente frontale. (Va be dai ho detto la mia, non cazziatemi...)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.